EDO MAAS: «MI HANNO TOLTO LA CARRIERA DA CICLISTA»

NEWS | 26/12/2019 | 17:00
di Luca Galimberti

Era il 6 di ottobre e Edo Maas, ciclista olandese in forza al Team Sunweb Continental, era impegnato nel Piccolo Giro di Lombardia quando, affrontando la discesa che conduce dal Ghisallo verso Asso si è scontrato con un’automobile entrata sul percorso. A seguito dei traumi riportati nell’impatto l’atleta diciannovenne è stata diagnosticata la paraplegia.


A quasi tre mesi dai fatti, Maas ha parlato dell’incidente in una intervista rilasciata al sito de Volkskrant - ripresa anche da Cyclisme Actu - in cui racconta: “Nei primi giorni non capivo cosa stesse succedendo, non ho capito subito la gravità della situazione.”


Parlando di chi guidava l’auto contro cui si è scontrato, Maas rivela che la ragazza ha provato a mettersi in contatto con lui ma, per ora, Edo ha preferito non accettare. “ Quando penso a quella ragazza – dice  Maas – mi sento molto arrabbiato, lei può ancora camminare, io no. La mia carriera di ciclista mi è stata tolta.”

L’olandese ha passato dei momenti tristi ma guarda avanti e, sostenuto dai suoi cari e dalla squadra, fa progetti per il futuro. Racconta di volersi dedicare allo studio: “Non mi sono mai veramente gustato la vita da studente, voglio iniziare ora”. E ancora: “Con la mia fidanzata continueremo a fare i nostri giri, lei con la bici da corsa e io con la handbike. Voglio una vita che non sia inferiore a come era prima dell’incidente, anzi possibilmente migliore.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo....
26 dicembre 2019 18:19 Observant
Diciamo che in tutta questa vicenda la carriera forse passa in secondo piano, gli hanno tolto ben di più della carriera.....

Da amatore....
26 dicembre 2019 21:40 Randagio
...mi viene spontaneo farmi (e farvi) 2 domande:chi doveva vigilare sulla chiusura delle strade dove era?chi si prenderà la responsabilità delle conseguenze?
Al ragazzo posso solo fare un immenso in bocca al lupo e augurarmi,ogni volta che esco in bici,di poter tornare a casa dal mio bambino tutto intero.....inizio a chiedermi se ne vale la pena di continuare ad andare in bici...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024