EDOARDO ZARDINI E LA VOGLIA DI TORNARE A VINCERE

PROFESSIONISTI | 23/12/2019 | 07:57
di Giulia De Maio

È dal 2014 che Edoardo Zardini non alza le braccia al cielo. È passato troppo tempo da quella tappa del Giro del Trentino che è riuscito a far sua, regalandosi il primo sigillo da professionista, e da quella del Tour of Britain che è arrivata poco dopo, al suo secondo anno nella massima categoria. A 30 anni lo scalatore veronese della Vini Zabù KTM vuole sbloccarsi e tornare a dimostrare il suo valore.

Come procede la preparazione?
«Ho staccato solo qualche giorno in cui sono andato a Londra con la mia fidanzata Serena, poi sono rimasto a casa a sbrigare un po’ di faccende che durante la stagione non si ha mai tempo di affrontare. Per esempio? Ho tolto le placche alla clavicola, che mi erano state applicate dopo la caduta al Giro 2018. Ho ripreso a pedalare il 12 novembre, il tempo è stato clemente e ho potuto seguire bene le tabelle di Michele Bartoli, a cui mi affido da 3 anni».

Hai cambiato qualcosa rispetto al passato?
«Ho lavorato bene in palestra, soprattutto svolgendo esercizi di core stability. Avendo già la muscolatura sviluppata non serve alzare troppi pesi. Una novità è che ho preso una mtb e continuo a utilizzarla quando non devo svolgere lavori specifici. Concedersi un po’ di fuoristrada è divertente e utile. Ti permette di svagarti, in strada bisogna essere sempre concentrati al massimo, e di migliorare nella guida».

Come trascorrerai le feste?
«A casa, in famiglia. Dal 4 al 18 gennaio poi andrò a Tenerife con alcuni compagni per allenarci al caldo in vista del debutto a Maiorca. A fine mese, prima di attaccare il numero alla schiena, volerò in Sicilia per la presentazione della squadra. Colgo l’occasione per ringraziare Angelo Citracca e Luca Scinto per avermi offerto altri due anni di contratto. Di questi tempi, so che ci sono diversi colleghi rimasti “al vento”: ricevere fiducia è importante e stimolante. Oltre che con queste parole, ho voglia di ripagarli con i fatti, il prima possibile».

Alla fine dell’anno sarai contento se…
«Se sarò tornato a vincere. La sensazione di alzare le braccia al cielo mi manca, non posso negarlo. Voglio essere d’aiuto alla squadra e sbloccarmi. Spero di cuore di poter essere al via del Giro d’Italia. L’ultima volta che l’ho disputato, l’ho lasciato veramente male, sia fisicamente che moralmente. Mi è rimasto il rammarico di non averlo potuto portare a termine, avevo una condizione super e sono convinto che sarei riuscito a tirare fuori qualcosa di buono. Guardarsi indietro però ora non serve a nulla quindi lavoro per farmi trovare pronto per le prossime occasioni che mi si presenteranno davanti».


Copyright © TBW
COMMENTI
Chissà...
23 dicembre 2019 17:12 Fra74
dietro allo pseudonimo di (MAGO) MERLIN, chi realmente e concretamente si cela. Mi sbaglierò, ma credo che sia uno della COMBRICCOLA DEL BLASCO, ops, del "SAN BARONTO". Mi sbaglierò, penserò "male"....cmq, non è cosi importante quello che scrive, guarda caso sempre positivamente, tale (MAGO) Merlin. La realtà è che la squadra di "quelli del San Baronto", presumibilmente, nel 2020 parteciperà al GIRO DI ITALIA, forse per effetto "solamente" delle wild-card a disposizione, piuttosto che per MERITOCRAZIA SPORTIVA. Ma questo è il mio solito, negativo, pensiero, che nasce però dai RISULTATI SPORTIVI conseguiti negli anni, o meglio, nell'anno precedente, che a parere dello scrivente, non sono così LUSINGHIERI da permettere di ottenere detto INVITO. Ma sicuramente peccherò di INVIDIA (quale?!), di PRESUNZIONE (non avendo mai corso), di...non so bene cosa (MAGO) Merlin e gli altri del "San Baronto" vorranno scrivere. Attendo le Vostre letterine di risposta. Sempre gradite se scritte in modo pacato e civile. Come faccio io. Ecco. Punto. Stop.
Francesco Conti - Jesi (AN).

Buon Natale........
23 dicembre 2019 18:16 9colli
e Figli/Nipoti maschi/femmine, sia mai che ne nasca uno/a che capisca di qualcosa di Ciclismo( Te lo sei detto da solo che non hai mai corso e dubito anche Tu sappia andare in Bici) e magari anche meno Presuntuoso( e anche questo Te lo sei detto da solo). Fai un favore a Te stesso e alla Tua Salute !!! Riguardati che se vai avanti così , Ti logori il Fegato !!! Buon Anno 2020

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024