DOPING. PUTIN E LA RUSSIA IMPUGNANO LA SQUALIFICA DELLA WADA

NEWS | 19/12/2019 | 17:46

Sale di livello la controffensiva di Mosca alla decisione dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada) di bandire per quattro anni la Russia dalla partecipazione ad eventi sportivi internazionali, tra cui le Olimpiadi e i campionati del mondo.


A dieci giorni dall'annuncio del veto, già criticato e contestato ai massimi livelli, è il presidente, Vladimir Putin, a parlarne con toni decisi nella conferenza stampa di fine anno, definendo la decisione della Wada "ingiusta e contraria al diritto internazionale", soprattutto perchè punisce la Russia "due volte per lo stesso crimine". Poco dopo l'intervento di Putin, l'agenzia antidoping russa (Rusada) ha annunciato la volontà di impugnare il divieto e far scattare il processo d'appello presso la Corte d'arbitrato per lo Sport (Tas) di Losanna.


La Wada, il 9 dicembre, aveva bandito la Russia accusandola di aver falsificato i dati di laboratorio consegnati a gennaio per occultare numerosi casi di doping. La Russia era già stata punita per lo scandalo del doping di Stato, andato avanti dal 2011 al 2015, e la consegna di quei campioni doveva sancire la sua definitiva riammissione nella comunità sportiva. Il nuovo bando è stato criticato dal presidente: "Non è mai successo prima, ci hanno escluso dalle ultime olimpiadi ed è accaduto di nuovo.

La squadra nazionale deve competere sotto la bandiera nazionale: ora dobbiamo fornire supporto e assistenza". Nel suo ricorso, quindi, la Rusada potrà contare sul massimo appoggio da parte dello Stato, anche se la strada del ricorso è tutta in salita. Il capo dell'agenzia antidoping russa, Yuri Ganus, aveva dichiarato a caldo che la Russia non ha "nessuna chance" di ribaltare in appello il verdetto della Wada, ma al Cremlino questo atteggiamento non deve essere piaciuto. Oggi, infatti, il Consiglio di supervisione di Rusada ha deciso di fare ricorso e si prepara ad una lunga battaglia legale. Al momento, Mosca potrà mandare a Tokyo 2020 e a Pechino 2022 solo sportivi che potranno dimostrare di essere "puliti" ma dovranno gareggiare come atleti neutrali, senza bandiera né inno. Per i Mondiali di calcio 2022, se riusciranno a qualificarsi, i russi potranno partecipare, ma sempre come neutrali.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024