LINEA VERDE. DANIEL SKERL: «PEDALO MA AMO I MOTORI»

ALLIEVI | 19/12/2019 | 07:29
di Danilo Viganò

Daniel Skerl fa parte della nidiata di giovani cresciuti in casa del Cycling Team Friuli di Roberto Bressan. Skerl, residente a Opicina in provincia di Trieste, ha un cognome di origine slovena da parte del padre Mauro che lavora in un negozio di materiali edili, e tratti somatici sudamericani ereditati da parte della madre Milena di origini colombiane, cuoca presso una casa di riposo. A casa Skerl c'è pure Stefano, il maggiore dei due fratelli, 21 anni che ha gareggiato in Mountain Bike.


Daniel pratica il ciclismo da sei anni, seguendo una passione che è nata nel 2013 guardando il Tour de France in televisione: dopo aver visto Nairo Quintana saltellare sulla sua bicicletta in salita, e visto che è colombiano come la mamma, ha chiesto di poter correre. Il giovane Skerl, che studia meccatronica all'ITIS "Alessandro Volta" di Trieste, è un passista dotato di grandi mezzi ma si difende molto bene in salita e anche nella prove a cronometro. Quest'anno è stata una delle più belle novità vincendo sette gare: la Coppa Cei in Toscana prova dell'Oscar TuttoBici allievi, la Venzone-Sappada, a Variano di Basiliano, la Venzone-Sella Nevea quindi Conegliano, Ceresetto di Martignacco e Forcate di Fontanafredda.


Per il suo passaggio nella categoria Juniores, che avverà a gennaio, ha scelto l'Unione Ciclistica Pordenone diretta da Gerardo Paduano.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Si sta lavorando bene e i risultati si vedono».

A quale età hai cominciato a correre?
«Ho iniziato a 11 anni nella categoria G5 con il Cycling Team Friuli. Correvo su una bici Bottecchia di colore bianca, blu e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè i risultati che ha ottenuto parlano per lui».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«Si, automobilismo e motociclismo».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Un pò di tutto, in particolare riviste di moto».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e il fisico».

Sei social?
«Sì, ma solo per socializzare».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Più regole sulla sicurezza e la tutela dei ciclisti».

Piatto preferito?
«Pizza».

Hobby?
«Le moto».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Televisione, più che altro eventi di sport».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Rispetto a una volta, siamo un pò diversi per come socializziamo e come affrontiamo la vita di tutti i giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024