GIRO D'ITALIA. A PONTEDERA L'ULTIMA TAPPA NEL RICORDO DI FRANCESCO E ROMANO

CICLOCROSS | 19/12/2019 | 07:11

Sarà un’ultima tappa davvero speciale il sesto appuntamento del Giro d’Italia Ciclocross giunto all’undicesima edizione. Il 5 gennaio a Pontedera, in provincia di Pisa, si assegneranno le maglie rosa definitive nel momento topico della stagione ciclopratistica. Ma non sarà solo il rituale della finale ad impreziosire la tappa, quanto il ricordo di due persone speciali, a cui la corsa è titolata.
Organizzata sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana dall’UC Santa Croce Sull’Arno in collaborazione con l’ASD Romano Scotti, la sesta tappa del Giro d’Italia Ciclocross è dedicata alla memoria del caporal maggiore degli alpini Francesco Vannozzi e a quella del grande padre della famiglia Scotti, l’indimenticabile Romano Scotti. Il percorso è già stato definito e promette spettacolo, quel che ci viole per l’ultimo assalto alla maglia rosa (e alla maglia bianca).


FRANCESCO, UN EROE CON LA PENNA NERA – “Sul cappello che noi portiamo­ c'è una lunga penna nera­ che a noi serve da bandiera” canta l’inno del corpo degli Alpini, quella penna portata con fierezza da Francesco Vannozzi caporal maggiore dell’esercito caduto il 9 ottobre 2010 in un’imboscata talebana in Afghanistan. Aveva solo 26 anni e alle sue spalle, oltre un diploma da ragioniere, già diverse missioni di pace all’estero.
Originario di San Giovanni alla Vena, di stanza a Belluno con il suo reggimento, quando non era in servizio tornava volentieri in Toscana per impegnarsi nel volontariato, in particolare nel servizio antincendio sui Monti Pisani, rendendosi disponibile per la collettività in particolar modo per la salvaguardia dei suoi amati monti.
La sua missione su questa terra è finita tragicamente a causa di un ordigno che fece saltare in aria il Lince nel quale, con altri quattro compagni (tre dei quali deceduti) scortava una colonna con 70 camion di civili. Il suo spirito continua però a vivere nella sua amata Toscana e in tutti coloro che lo onoreranno correndo per la maglia rosa a Pontedera.


L’UC SANTA CROCE SULL’ARNO SALUTA IL GIRO - Un caloroso benvenuto alla carovana del GIC è offerto da Federico Micheli, presidente dell’UC Santa Croce Sull’Arno: «La nostra società è una delle più anziane in Toscana e da sempre si è cimentata nell'organizzazione di manifestazioni ciclistiche di varia importanza, tra cui spiccano vari campionati italiani su strada (per Esordienti, Juniores, crono individuali) e la Settimana Tricolore nel 2004 mentre annualmente mettiamo in cantiere il G.P. Industria del Cuoio e delle Pelli, classica Nazionale per Elite Under 23, ormai giunto alla 75^ edizione nel prossimo 2020. Tra le varie gare organizzate, da tre anni a questa parte, ci siamo cimentati in manifestazioni di ciclocross a livello regionale e la cosa ci ha particolarmente affascinato a tal punto che, grazie al nostro consigliere Roberto Cecchi, ci è stato proposto di fare una tappa del Giro d'Italia di Ciclocross in collaborazione con l’ASD Romano Scotti. Non nascondo che d'istinto la cosa mi ha entusiasmato fin da subito ed in poco tempo abbiamo deciso di intraprendere questa nuova esperienza. Fortunatamente in questa avventura abbiamo trovato dei preziosi appoggi sia sotto l'aspetto logistico che finanziario ed è per questo che i principali ringraziamenti vanno al main sponsor Ecofor dell'appassionato Rossano Signorini, all'Amministrazione del Comune di Pontedera con il Sindaco Matteo Franconi e per la parte logistica alla bellissima struttura sportiva che ci ospiterà della Bellaria Cappuccini con Piero Vetturi. Naturalmente viene naturale dire un grazie di cuore all’ASD Romano Scotti, erede del celebre GS Scotti e guidato magistralmente da Fausto e Sergio Scotti, che ci ha dato fiducia pur non conoscendoci e sapendo che per noi era una nuova esperienza. Siamo stati presenti ad alcune recenti tappe ed abbiamo apprezzato la macchina organizzativa e la competenza dei vari addetti. Non mi rimane che dare appuntamento a tutti gli sportivi toscani e soprattutto a tutti gli atleti e alle loro famiglie. Ci vediamo il 4 e 5 gennaio con la speranza che siano giornate di sport esaltanti ma anche un’occasione per godere di alcuni scorci della nostra provincia Pisana».

Gli fa eco Giacomo Bacci, presidente del comitato toscano della Federciclismo: «Carissimi, sono oggi particolarmente lusingato, di avere l'onore di porgere il saluto a nome mio personale e del Comitato Regionale della Toscana ad una prestigiosissima manifestazione come il Giro d'Italia Ciclocross. L'occasione mi è gradita per esprimere un sentito ringraziamento per l'impegno profuso alla citta di Pontedera nell'aver accettato questa manifestazione, dando una spinta ed un apporto considerevole al movimento per lo sviluppo, sempre più consistente, alla multidisciplina, al ciclocross in particolare.
Certo è che tutti noi bisogna continuare a crederci e soprattutto impegnarci perché si possa fare di più per dare risposte vere e concrete a questo movimento. Concludo con un caloroso ringraziamento alla società ASD Romano Scotti per aver pensato di sostare con una tappa nella nostra Regione, auspicando che questa 11a edizione possa essere l'inizio di una lunga collaborazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024