MERCEDES, TEAM INEOS E INEOS UK, TRE ECCELLENZE UNISCONO LE FORZE

NEWS | 18/12/2019 | 14:04

Mercedes-AMG Petronas Motorsport , Team INEOS e Ineos UK hanno annunciato oggi una nuova partnership volta a migliorare le prestazioni in pista, su strada e in mare. La collaborazione si basa su tre principi fondamentali: una convinzione condivisa che non si devono porre limiti a ciò che è possibile nelle prestazioni umane; il desiderio di condividere l'eccellenza tecnica e le culture vincenti di ogni squadra in modo che tutti e tre i partner ne traggano beneficio; e la convinzione che il miglior supporto tecnico consenta ai grandi atleti di firmare le migliori performance in gara.


La partnership vedrà i team lavorare insieme per sviluppare e attuare innovazioni in settori quali ingegneria, scienze umane, simulazione e analisi dei dati. Mercedes-AMG Petronas Motorsport è il team campione del mondo di Formula 1; il team INEOS ha vinto sette degli ultimi otto Tour de France e INEOS TEAM UK punta a vincere il più antico trofeo sportivo internazionale, l'America's Cup. Tutti e tre i team lavoreranno insieme attraverso la Mercedes-Benz Applied Science (MBAS), creata per fondere lo spirito pioneristico delle corse con le migliori intuizioni della scienza e della tecnologia. La divisione sfrutta le capacità umane e tecnologiche alla base di una serie senza precedenti di sei campionati mondiali conquistati - sia come pilota che come team - sotto la guida di Toto Wolff, Team Principal e CEO di Mercedes-AMG Petronas Motorsport.


Proprio Toto Wolff spiega: “Le esigenze tecnologiche della Formula 1 ci consentono di sostenere le sfide tecniche avanzate in aree specifiche della vela e del ciclismo, con particolare attenzione all'aerodinamica e alla capacità di produzione attorno ai componenti chiave. Quando Sir Jim Ratcliffe ci ha avvicinato con l'idea di riunire le tre organizzazioni, tutte con comprovate esperienze di eccellenza e alte ambizioni per il futuro, abbiamo subito visto l'opportunità di crescere e diversificare la nostra attività e di imparare da alcuni dei squadre di maggior successo nello sport mondiale. Siamo entusiasti del potenziale di questo accordo nei prossimi mesi e anni».

Il Team Principal del Team INEOS Sir Dave Brailsford ha dichiarato: “Al centro di questi tre grandi team c'è la passione condivisa per le corse, per la vittoria e la creazione di grandi momenti sportivi. La nostra determinazione nel guidare, navigare e pedalare più velocemente e superare la concorrenza in costante miglioramento trarrà enorme vantaggio da questa partnership. È estremamente entusiasmante lavorare con persone così brillanti e di successo in altri sport - guidati da Mercedes, il miglior team di F1 - e non vediamo l'ora di iniziare e diventare più grandi insieme".

ENGLISH VERSION

Mercedes-AMG Petronas Motorsport and INEOS, in collaboration with Team INEOS cycling and INEOS TEAM UK sailing, today announced a new partnership to help drive performance levels even higher on the track, road and sea.

The collaboration is founded on three core principles – a shared belief that no limits should be placed on what is possible in human performance; a desire for the technical excellence and winning cultures of each team to be shared so all three partners benefit; and a belief that the best technical support enables great athletes to create the greatest racing moments.
 
The partnership will see the teams work together to develop and implement innovations in areas such as engineering, human science, simulation and data analysis.
 
Mercedes-AMG Petronas Motorsport are the current Formula 1 world champions; Team INEOS are the seven-time winners of the Tour de France; and INEOS TEAM UK are looking to win sport’s oldest international sporting trophy, the America’s Cup.
 
All three teams will work together through Mercedes-Benz Applied Science (MBAS), which was established to blend the pioneering spirit of racing with the best insights from science and technology.
 
The division leverages the human and technological capability that has underpinned an unprecedented series of six double world championships under the leadership of Toto Wolff, Team Principal and CEO of Mercedes-AMG Petronas Motorsport.
 
Toto Wolff explains: “The technological demands of Formula 1 mean we are well-placed to support with advanced technical challenges in specific areas of sailing and cycling, with a particular focus on aerodynamics and the manufacturing capability around key components.
 
“When Sir Jim Ratcliffe approached us with the concept of bringing together the three organisations, all with proven track records of excellence and high ambitions for the future, we immediately saw the opportunity to grow and diversify our business – and to learn from some of the most successful teams in world sport. We are very excited about this agreement’s potential in the months and years ahead.”
 
Team INEOS Team Principal Sir Dave Brailsford said: “At the very heart of these three great teams lies a shared passion for racing, for winning and creating great sporting moments.
 
“Our unrelenting determination to drive, sail and pedal faster and outwit the ever-improving competition will benefit hugely from this partnership. We can cross-pollinate our collective knowledge in science, technology, human performance and racing strategy to create even stronger winning environments.
 
“It is massively exciting to be working with such brilliant and successful people in other sports – led by Mercedes the best team in F1 – and we can’t wait to get started and be greater together.”
 
Sir Ben Ainslie, Team Principal and Skipper of INEOS TEAM UK commented: “There’s an incredible amount of synergy across of all the sports – Formula 1, cycling and the America’s Cup. It’s a fascinating mixture of pushing the boundaries of technical innovation alongside sporting prowess. Mercedes have been phenomenally successful in Formula 1 and there is undoubtedly much we can learn from their organisation. Being able to access their technical resource and experience will be a huge boost for our team. We look forward to a strong collaboration as we work together to get the Cup back to British waters.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...


Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...


Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...


Thomas Melotto è di bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista. Il veronese di Bovolone, 18 anni della Autozai Contri, liquida in finale l'inglese Ioan Hepburn e sale sul podio del prestigioso torneo Continentale che ha visto il...


Lezione numero 2, vittoria di tappa numero 4: Tadej Pogacar domina anche la cronoscalata di Peyragudes, infligge nuovi pesanti distacchi ai suoi avversari e rafforza ulteriormente la sua posizione di re assoluto della Grande Boucle. Lo sloveno, in testa fin...


Colpo doppio dell’olandese Nienke Veenhoven che vince la seconda tappa del Baloise Ladies Tour e conquista la maglia di leader della classifica generale.Nella Olsene - Olsene di 127, 3 km, la portacolori della Visma Lease a Bike ha preceduto l’azzurra...


Una giornata che entra nei libri di storia del 61esimo Giro della Valle d’Aosta. La cronaca a ritroso. Scena finale: Jarno Widar (Lotto) arriva ai 2473 metri del Colle del Gran San Bernardo in perfetta solitudine con 1’53” di distacco...


L’aveva dichiarato pochi giorni fa quando era arrivato quarto alla Piccola Tre Valli Varesine di voler puntare fare bene alla Ciociarissima, e così è stato. Con un’azione travolgente Gabriele Peluso ha vinto sul traguardo di Strangolagalli (FR) e ha concluso...


Tutti insieme, con il cuore gonfio di tristezza e una domanda - perché - che non può avere risposta. Tutti insieme, una carovana che idealmente rappresenta l'intero mondo del ciclismo, tutti uniti nel ricordo di Samuele Privitera. È così che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024