UC MIRANO, CELEBRATA UNA GRANDE STAGIONE

GIOVANI | 17/12/2019 | 07:24
di Francesco Coppola

 


E' stata un'annata molto bella e significativa quella che si è da poco conclusa per i 39 atleti (allievi, esordienti e giovanissimi), i tecnici ed i dirigenti dell'Unione Ciclistica Mirano caratterizzata da 10 vittorie, tutte di qualità, e da un gran numero di piazzamenti tra i primi cinque. Ma a porre la proverbiale "ciliegina sulla torta" a fine annata e precisamente il 13 ottobre scorso fu l'affermazione ottenuta da Daniel Zanta a Cesano Maderno (Monza e Brianza) nel prestigioso 57° Trofeo Villaggio San Pio X. Una gara ambitissima e inseguita da oltre dieci anni da i portacolori del club bianconero. A rilevarlo è stato, con un pizzico di commozione, il presidente dell'Uc Mirano, Paolo Mario Bustreo, in occasione della festa di fine anno svoltasi al "Burchiello" di Oriago di Mira (Venezia) e preparata per premiare tutti i corridori, i dirigenti e gli amici sponsor.


  A fare gli onori di casa, alla presenza di oltre 240 invitati, lo stesso Bustreo, che era affiancato da i componenti il direttivo e da i coordinatori del Settore Tecnico, Sandro e Marino Bettuolo, ha tracciato il bilancio del 2019 ed ha ringraziato i ragazzi, le loro famiglie, i tecnici e gli sponsor che hanno reso possibile il raggiungimento degli obiettivi. Annata che ha confermato l'Uc Mirano ai primissimi posti a livello nazionale e la prima del Veneto nel settore. "I ragazzi ci hanno regalato tantissime soddisfazioni - ha precisato il presidente - e di questo bisogna dire grazie ai tecnici e ai dirigenti che hanno saputo trasmettere i valori necessari alla loro crescita. Grazie alle famiglie e a tutte quelle persone invisibili che ci consentono di coltivare le nostre passioni".

  Tra i corridori festeggiati il promettente allievo del primo anno Alessio Delle Vedove vincitore di cinque gare (a Fiumicello, Verona, Mantova, Cartura e Campolongo Maggiore) e con una ciascuna Samuele Mion (a Vazzola), Sebastiano Carraro (Martellago), Nicolò Birello (Zianigo), Francesco Pasqualato (Conselve) e quindi Zanta a Cesano Maderno. Alla cerimonia, svoltasi in un clima di grande festa anche per la gioia trasmessa da i corridori delle categorie più giovani, sono intervenuti, tra gli altri, il Sindaco, l'Assessore allo Sport e il Consigliere del Comune di Mirano, Maria Rosa Pavanello, Cristian Zara e Fabrizio Salviato, l'ex Presidente della Federazione Ciclistica Italiana e del Veneto, Raffaele Carlesso, il Consigliere Onorario del Comitato Veneto, Italo Bevilacqua e il responsabile della Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza, Paolo Bassanello.

  La cerimonia è proseguita con la presentazione della nuovissima bicicletta realizzata dalla Dinatek con colori fotocromatici che sarà utilizzata nella prossima stagione, le premiazioni degli sponsor Simone Fraccaro, Mattia Antonello, Maurizio Canzi, Maurizio Simionato, la signora Clara dello Studio Bustreo, Dino Stocco, Marco Zordan, Daniele Longhi, Matteo Chinellato e Luigi Zampieri. A conclusione della serata è stato rivolto il saluto ai corridori che nel 2020 passeranno nella categoria superiore e al Gruppo Cicloturistico dell'Uc Mirano guidato Fabrizio Salviato, che sono gli autentici "Angeli Custodi" dei ragazzi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024