MASTER CROSS SMP. DORIGONI E BARONI STAR A VITTORIO VENETO

CICLOCROSS | 16/12/2019 | 07:25

Il 35° GP Città di Vittorio Veneto ha accolto tutti gli atleti in Area Fenderl con un percorso durissimo (circa 80 mt di dislivello a giro) e un forte vento, che è riuscito però nel corso della giornata ad asciugare il fondo che ieri e stamattina era parecchio insidioso per via delle piogge cadute venerdì. Le gare internazionali del pomeriggio sono state velocissime e molto combattute, quelle della mattina entusiasmanti e tra uno scivolone e un attacco in salita sono state assegnate tutte le maglie di leader del circuito Master Cross SMP giunto oggi alla conclusione dopo 5 tappe partite il 20 Ottobre da Cles (TN).


LE GARE NAZIONALI


Nelle categorie amatoriali che hanno corso in gara unica di primo mattino è stata una prova molto combattuta, soprattutto nella Fascia 1: Samuel Mazzucchelli (Cycling Team Vergiate) ha dovuto penare non poco per conquistare la vittoria di giornata e maglia di leader della generale visto l’attacco partito ad inizio gara da parte del tricolore Marco Del Missier, rimasto al comando per circa metà corsa. Alla fine Mazzucchelli è riuscito a riacciuffare e rintuzzare l’attacco, attaccando a sua volta. In seconda posizione è giunto Marco Del Missier e in terza Thomas Felice. Nella Fascia 2 è stato dominio per il Campione d’Europa Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) che ha fatto gara a sè, chiudendo terzo assoluto, in seconda posizione Graziano Bonalda (che rimane leader del Master Cross) e in terza Gianni Panzarini. Tra gli amatori della Fascia 3 vince il leader Gianfranco Mariuzzo (MTB Santa Marinella) su Flavio Zoppas e Giuseppe Dal Grande.

La gara femminile ha visto la cinquina qui al Master della leader Ilenia Lazzaro (UC 2000) che dopo una prima parte in compagnia di Ania Bocchini ha allungato e vinto con un buon margine sulla rivale confermando il primato, al terzo posto Lara Torresani.

La gara esordienti è vissuta in uno scontro a tre : Luca Fregata (Focus XC Team) ha avuto la meglio in uno sprint lungo su Stefano Sacchet e Christian Fantini che vince il Master Cross SMP. Tra le donne esordienti vince e convince Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) che grazie al successo di oggi e al punteggio doppio conquista anche la generale su Irma Siri e Anita Baima.

Gli allievi, visto l’alto numero alla partenza, sono stati sdoppiati in 2 gare, ormai una consuetudine per questa categoria sempre molto partecipata: al primo anno il successo va ad Ettore Prà (Sportivi del Ponte) che conquista anche la generale del Master Cross SMP su Simone Vari e Elia Mares, arrivati nell’ordine. Al secondo anno è volata finale dopo una gara entusiasmante tra Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo) e Marco Betteo. Vince gara e generale Eros Cancedda. Terzo è Luca Paletti. E’ sprint anche tra le donne allieve con Federica Venturelli (Cicli Fiorin) che conquista tappa e maglia su Valentina Corvi e Beatrice Fontana nell’ordine. La classifica a squadre giovanile va alla Sorgente Pradipozzo su Gs Cicli Fiorin e Asd DP 66.

 

LE GARE INTERNAZIONALI

Nel pomeriggio si sono corse le prove internazionali. Il fondo, notevolmente asciugato dal sole e dal vento ha reso le gare più veloci ma sempre molto impegnative.

La gara juniores, sotto lo sguardo attento del Ct Fausto Scotti, ha visto la bella battaglia tra l’uomo del momento Davide De Pretto (Rinascita Ormelle) e il campione europeo giovanile mtb Filippo Agostinacchio (Team Bramati). Tra scatti e contro scatti Filippo Agostinacchio è riuscito nell’intento di staccare De Pretto ed arrivare solitario a braccia alzate. In terza posizione si classifica Ettore Loconsolo (CPS Basilicata) che anticipa Manuel Capra (Vc Borgo) e Kevin Pezzo Rosola (DP 66). Il Master Cross SMP è vinto da Davide De Pretto.

In diretta Rai abbiamo osservato la cavalcata solitaria di Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti), nettamente la più forte su questo percorso. Dietro non è riuscita nel riaggancio Rebecca Gariboldi (Cicli Cingolani), seconda come a Brugherio e Faè. In terza posizione, con un ritardo superiore al minuto è giunta la tricolore Sara Casasola (DP66) che ha anticipato Gaia Realini (Vallerbike) e Alessia Bulleri (Merida Italia Team). In virtù del punteggio doppio, Francesca Baroni vince il Master Cross SMP. Tra le juniores, la vittoria di giornata va a Nicole Pesse (DP66) con Carlotta Borello che vince il Master Cross SMP.

La gara open ha visto il bellissimo assolo del campione italiano under 23 Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti) che è riuscito a piegare la resistenza del ceco Michael Boros e del tricolore elite Gioele Bertolini (Cervelo FSA) gli unici a reggere il ritmo del bolzanino per ¾ della gara. All’inizio ci aveva creduto anche l’idolo di casa Filippo Fontana (Gs Carabinieri), cresciuto su questo percorso disegnato dalla Cicloturistica Vittorio Veneto di Giacomo Salvador, giunto poi quarto assoluto, precedendo Nicolas Samparisi (KTM Alchemist) che ha chiuso la top 5. Per un solo punto di vantaggio, Filippo Fontana vince il Master Cross SMP.

Foto gallery dedicata sarà presente sulla pagina FB del Master Cross (@mastercrosscx) e sul sito www.trevisomtb.it

Partner storico del circuito Master Cross è la Selle SMP che sarà title sponsor, a cui si aggiungono quest’anno due nuove realtà internazionali: Tek Series e Specialized. Confermata anche la partnership con Permac, Rigoni di Asiago, ProAction, Northwave, Calinferno, Challenge e GSG Cycling Wear, che produrrà le maglie di leader per tutte le categorie.

Classifiche complete : https://bit.ly/38EfyC4

https://bit.ly/2El2FPn

Classifiche finali Master Cross : www.trevisomtb.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024