MASTER CROSS SMP. DORIGONI E BARONI STAR A VITTORIO VENETO

CICLOCROSS | 16/12/2019 | 07:25

Il 35° GP Città di Vittorio Veneto ha accolto tutti gli atleti in Area Fenderl con un percorso durissimo (circa 80 mt di dislivello a giro) e un forte vento, che è riuscito però nel corso della giornata ad asciugare il fondo che ieri e stamattina era parecchio insidioso per via delle piogge cadute venerdì. Le gare internazionali del pomeriggio sono state velocissime e molto combattute, quelle della mattina entusiasmanti e tra uno scivolone e un attacco in salita sono state assegnate tutte le maglie di leader del circuito Master Cross SMP giunto oggi alla conclusione dopo 5 tappe partite il 20 Ottobre da Cles (TN).


LE GARE NAZIONALI


Nelle categorie amatoriali che hanno corso in gara unica di primo mattino è stata una prova molto combattuta, soprattutto nella Fascia 1: Samuel Mazzucchelli (Cycling Team Vergiate) ha dovuto penare non poco per conquistare la vittoria di giornata e maglia di leader della generale visto l’attacco partito ad inizio gara da parte del tricolore Marco Del Missier, rimasto al comando per circa metà corsa. Alla fine Mazzucchelli è riuscito a riacciuffare e rintuzzare l’attacco, attaccando a sua volta. In seconda posizione è giunto Marco Del Missier e in terza Thomas Felice. Nella Fascia 2 è stato dominio per il Campione d’Europa Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli) che ha fatto gara a sè, chiudendo terzo assoluto, in seconda posizione Graziano Bonalda (che rimane leader del Master Cross) e in terza Gianni Panzarini. Tra gli amatori della Fascia 3 vince il leader Gianfranco Mariuzzo (MTB Santa Marinella) su Flavio Zoppas e Giuseppe Dal Grande.

La gara femminile ha visto la cinquina qui al Master della leader Ilenia Lazzaro (UC 2000) che dopo una prima parte in compagnia di Ania Bocchini ha allungato e vinto con un buon margine sulla rivale confermando il primato, al terzo posto Lara Torresani.

La gara esordienti è vissuta in uno scontro a tre : Luca Fregata (Focus XC Team) ha avuto la meglio in uno sprint lungo su Stefano Sacchet e Christian Fantini che vince il Master Cross SMP. Tra le donne esordienti vince e convince Beatrice Temperoni (Ciclistica Bordighera) che grazie al successo di oggi e al punteggio doppio conquista anche la generale su Irma Siri e Anita Baima.

Gli allievi, visto l’alto numero alla partenza, sono stati sdoppiati in 2 gare, ormai una consuetudine per questa categoria sempre molto partecipata: al primo anno il successo va ad Ettore Prà (Sportivi del Ponte) che conquista anche la generale del Master Cross SMP su Simone Vari e Elia Mares, arrivati nell’ordine. Al secondo anno è volata finale dopo una gara entusiasmante tra Eros Cancedda (Sorgente Pradipozzo) e Marco Betteo. Vince gara e generale Eros Cancedda. Terzo è Luca Paletti. E’ sprint anche tra le donne allieve con Federica Venturelli (Cicli Fiorin) che conquista tappa e maglia su Valentina Corvi e Beatrice Fontana nell’ordine. La classifica a squadre giovanile va alla Sorgente Pradipozzo su Gs Cicli Fiorin e Asd DP 66.

 

LE GARE INTERNAZIONALI

Nel pomeriggio si sono corse le prove internazionali. Il fondo, notevolmente asciugato dal sole e dal vento ha reso le gare più veloci ma sempre molto impegnative.

La gara juniores, sotto lo sguardo attento del Ct Fausto Scotti, ha visto la bella battaglia tra l’uomo del momento Davide De Pretto (Rinascita Ormelle) e il campione europeo giovanile mtb Filippo Agostinacchio (Team Bramati). Tra scatti e contro scatti Filippo Agostinacchio è riuscito nell’intento di staccare De Pretto ed arrivare solitario a braccia alzate. In terza posizione si classifica Ettore Loconsolo (CPS Basilicata) che anticipa Manuel Capra (Vc Borgo) e Kevin Pezzo Rosola (DP 66). Il Master Cross SMP è vinto da Davide De Pretto.

In diretta Rai abbiamo osservato la cavalcata solitaria di Francesca Baroni (Selle Italia Guerciotti), nettamente la più forte su questo percorso. Dietro non è riuscita nel riaggancio Rebecca Gariboldi (Cicli Cingolani), seconda come a Brugherio e Faè. In terza posizione, con un ritardo superiore al minuto è giunta la tricolore Sara Casasola (DP66) che ha anticipato Gaia Realini (Vallerbike) e Alessia Bulleri (Merida Italia Team). In virtù del punteggio doppio, Francesca Baroni vince il Master Cross SMP. Tra le juniores, la vittoria di giornata va a Nicole Pesse (DP66) con Carlotta Borello che vince il Master Cross SMP.

La gara open ha visto il bellissimo assolo del campione italiano under 23 Jakob Dorigoni (Selle Italia Guerciotti) che è riuscito a piegare la resistenza del ceco Michael Boros e del tricolore elite Gioele Bertolini (Cervelo FSA) gli unici a reggere il ritmo del bolzanino per ¾ della gara. All’inizio ci aveva creduto anche l’idolo di casa Filippo Fontana (Gs Carabinieri), cresciuto su questo percorso disegnato dalla Cicloturistica Vittorio Veneto di Giacomo Salvador, giunto poi quarto assoluto, precedendo Nicolas Samparisi (KTM Alchemist) che ha chiuso la top 5. Per un solo punto di vantaggio, Filippo Fontana vince il Master Cross SMP.

Foto gallery dedicata sarà presente sulla pagina FB del Master Cross (@mastercrosscx) e sul sito www.trevisomtb.it

Partner storico del circuito Master Cross è la Selle SMP che sarà title sponsor, a cui si aggiungono quest’anno due nuove realtà internazionali: Tek Series e Specialized. Confermata anche la partnership con Permac, Rigoni di Asiago, ProAction, Northwave, Calinferno, Challenge e GSG Cycling Wear, che produrrà le maglie di leader per tutte le categorie.

Classifiche complete : https://bit.ly/38EfyC4

https://bit.ly/2El2FPn

Classifiche finali Master Cross : www.trevisomtb.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


È stata presentata ufficialmente la 43a edizione del Piccolo Giro dell’Emilia, in scena domenica 28 settembre, la classica ciclistica d’autunno per Under 23 / Elite inserita nel calendario Nazionale della Federazione Ciclistica Italiana per l’organizzazione della SC Ceretolese 1969 non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024