PIANETA FOSCO BESSI: NEL 2020 CINQUE SQUADRE E 59 ATLETI

GIOVANI | 10/12/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


Numeri che contano eccome nella Fosco Bessi di Calenzano all’inizio di quello che sarà il 72° anno di attività e con un dirigente Alvaro Belli, a un passo dai 50 anni di ininterrotta presidenza. Cinque squadre, 59 tesserati, più di venti gare da organizzare su strada, pista, ciclocross, con un’attività di multidisciplina che trova qui la sua massima espressione. Per la festa di fine stagione abbinata alla presentazione della squadre e del programma 2020 un’inedita location, quella della Concessionaria Auto Co.Bra.Ma di Samantha e Giancarlo Bramimi a Scandicci presente l’assessore allo sport del Comune di Calenzano Laura Maggi e il presidente del Comitato Regionale Toscana Giacomo Bacci.


Tra le novità un abbinamento con la denominazione Bessi Vangi Sicilia, per seguire due esordienti ed un allievo di quella regione grazie alla collaborazione con Nello Oliva. Tutte e cinque le squadre presentano organici sostanziosi e tali da garantire buoni risultati con uno staff tecnico di allenatori, direttori sportivi, accompagnatori, veramente appassionato e per i quali c’è stato una passerella d’onore supplementare durante la cerimonia. L’attività su pista non solo nella gestione delle gare al Velodromo Enzo Sacchi a Firenze, sarà tra gli aspetti principali della Fosco Bessi, grande realtà del ciclismo toscano e nazionale. Questo l’organico al completo per la prossima stagione, che si aprirà il 15 marzo con la gara juniores organizzata a Calenzano.

JUNIORES: Bernardo Angiolini, Marco Bertini, Samuele Bigalli, Andrea Buti, Leonardo Cervelloni, Federico Conti, Lorenzo Magli, Francesco Martorana, Massimiliano Morandini, Mattia Nocentini, Mattia Piccini, Thomas Panichi, Tommaso Senesi. Ds Manuel Baccanelli, Rolando Ricciardi, Samuele Breschi.

ALLIEVI: Elia Basile, Esteban Ciolini, Lorenzo Ducci, Mattia Grassi, Riccardo Lorello, Pietro Pieralli, Alberto Pinai, Emanuele Pinzauti, Deva Reshow, Thomas Rizzo, Niccolò Sitera, Denis Tuku. Ds Fausto Dainelli, Ignazio Caschetto (per la Bessi Vangi Sicilia).

ESORDIENTI: Alessandro Cresci, Manuele Migheli, Gabriele Moroni, Zeno Pisani, Bruno Tuku (tutti del 1° anno); per il 2° anno Matteo Cardinali, Leandro Falco, Elia Ghelardini, Ruggero Lombardi, Marco Merola, Mattia Panconi, Damiano Petri, Salvatore Tarantello. Ds Massimo Migheli.

DONNE: Le allieve Caterina Senesi, Ilaria Leardini, Nicole Frugoli e l’esordiente Maddalena Simeoni. Ds Roberto Senesi.

GIOVANISSIMI: Niccolò Cal, Gabriele Ristori, Giulio Santoni, Brando Poccianti, William Boretti, Andrea Castrucci, Samuele Cresci, Giordano Balli, Marco Migheli, Giulio Moroni, Federico Mugnaini, Niccolò Nieri, Damiano Poggi, Alessio Pratesi, Ilaria Romoli, Lorenzo Roselli, Nicoletta Berni. Ds Simone Bigozzi, Luigi Becagli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024