LINEA VERDE. BRUNO PEDALA SULLE ORME DI NIBALI

JUNIORES | 04/12/2019 | 07:16
di Danilo Viganò

Andrea Alfio Bruno (Bruno è il cognome) è un giovane siciliano di Misterbianco, città in provincia di Catania che diede i natali a Pino Cerami, professionista dal 1947 al 1964, vincitore di una Parigi-Roubaix e di una tappa al Tour de France. Passista-scalatore come il suo corregionale Vincenzo Nibali, il giovane Bruno, 16 anni, ha iniziato a pedalare perchè nato in una famiglia di ciclisti: sia il padre Alessandro che i fratelli della madre Rosalba sono tutti cicloamatori. E nella sua scia ha iniziato a correre anche il fratello minore Marco, 8 anni.


Bruno si è lasciato alla spalle una grande stagione con gli allievi del team Forno Pioppi-Toscano Giarre presieduto da Federico Toscano.: nove vittorie recita il bottino del siciliano tra cui spiccano la Piccola Tre Valli Varesine, la gara di Cellio nel Vercellese, il Memorial Priolo a Bojano (Cb), e la Coppa Il Giglio di Montevarchi. Si è imposto inoltre a Palermo, Belfiore (Pg), Priolo Gargallo (Sr), Grammichele (Ct) e Monterosso Almo (Rg). E' stato azzurro ai Giochi Olimpici della Gioventù di Baku, in Azerbaijan, chiudendo la prova in linea al settimo posto, mentre nel tricolore di Chianciano si è classificato in quinta posizione, dopo essere stato terzo al campionato regionale. Studia Informatica e Elettronica all'istituto Enrico Fermi di Catania, e passerà tra gli juniores il prossimo anno con il Team Franco Ballerini-Toscano Giarre diretto da Andrea Bardelli.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Procede con ordine, ma sono contrario all'innovazione tecnologia e scientifica applicata in eccesso».


A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni con il Team Toscano Giarre in sella a una Vicini bianca e azzurra».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx per la sua incredibile potenza».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono permaloso».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Libri che parlano principalmente di sport».

Cosa apprezzi di più in un donna?
«Il carattere, la bellezza e il fisico»

Sei social?
«Cerco di usare i canali nella giusta misura»

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Niente, va bene com'è».

Piatto preferito?
«Patatine con pollo e ketchup».

Hobby?
«Solo la bicicletta, ogni tanto seguo il calcio, il Catania».

La gara che vorresti vincere?
«Milano-Sanremo».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, il genere classico».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«I ragazzi di oggi hanno dei concreti limiti a corteggiare una donna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


Il 49° Giro della Lunigiana è terminato da poco ed è tempo di bilanci per La Corsa dei Futuri Campioni che ha fatto registrare grandi numeri sia sotto il punto di vista sportivo che per quanto riguarda il seguito sui Social...


Dominio trevigiano alla Coppetta d’oro. Il Gs Mosole ha concesso il bis alla Coppetta d’Oro e ha trionfato per il secondo anno consecutivo nella classifica a squadre della classica per Giovanissimi di Borgo Valsugana, mettendo in riga le altre 163...


Il Team Guerrini è stato protagonista, nel primo weekend di settembre, in due importanti appuntamenti agonistici tra mountain bike e strada. A Ponte di Legno (BS), nella 41 km della Ionic Cup, ultima prova dei circuiti Dj Cup ed Easy...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024