VC SOVICO. I SOGNI DI ANDREA MARTON

ALLIEVI | 03/12/2019 | 07:34
di Luca Galimberti

Il 14 luglio 2019 è una data che Andrea Marton si ricorderà per sempre: il giorno della prima vittoria nelle categorie agonistiche nonché la sua prima affermazione con il Velo Club Sovico. Il quindicenne di Mariano Comense, al primo anno in casacca gialloblu, ha esultato nel Trofeo Città di Rescaldina per Allievi, anticipando un gruppetto di corridori con cui era andato in fuga dopo pochi chilometri dalla partenza. «Se ripenso oggi a quella gara mi emoziono ancora - racconta Andrea -. È stato bellissimo vincere: finalmente un piccolo sogno è diventato realtà.»


Un risultato importante dedicato a…
«Ai tecnici Lorenzo, Silvio e Federico: sono sempre presenti e disponibili. Ho condiviso la gioia per la vittoria anche con i compagni di squadra, con i dirigenti e naturalmente con i miei genitori. La passione per il ciclismo arriva da papà Luca, anche lui ha corso in bicicletta».


Quando hai iniziato a gareggiare?
«Ho cominciato ufficialmente da Esordiente di primo anno con la Società Ciclistica Marianese, però già l’anno prima mi ero avvicinato al ciclismo: pedalavo in mountainbike con un’altra Associazione della zona ma senza fare gare, solo per divertimento.»

Su che tipo di percorsi ti trovi più a tuo agio?
«Mi piace pedalare fin da quando ero piccolo e amo farlo su ogni tipo di percorso. Se devo scegliere le corse che mi sono piaciute di più nel 2019 dico, ovviamente, quella di Rescaldina e poi il G.P. Industria e Commercio di Carbonate».

Quando gareggi hai un amuleto portafortuna o dei riti scaramantici?
«No. Non sono una persona che crede a queste cose».

Descriviti in tre parole.
«Timido, solare e disordinato».

Oltre al ciclismo ci sono altre discipline che ti appassionano?
«Seguo molto il Motorsport, faccio il tifo per Daniel Ricciardo, pilota della Renault in F1».

Il tuo idolo in bici?
«Julian Alaphilippe. Penso abbia un modo di correre imprevedibile, mi piace per questo motivo.»

Come passi il tempo libero?
«Quando non ho impegni sportivi o scolastici (frequenta il secondo anno delle Superiori con indirizzo Meccanica Meccatronica, ndr) trascorro molto tempo al computer o al cellulare, soprattutto ascoltando musica».

Come immagini il tuo 2020 in bicicletta? Hai già pensato a qualche obiettivo?
«La prossima stagione sarò al secondo anno tra gli Allievi sempre a Sovico. Non mi pongo obiettivi specifici ma sicuramente mi impegnerò al massimo per riuscire a far bene in ogni gara».
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024