IRR E IL TEAM BAHRAIN MERIDA: PARTNERSHIP CONFERMATA ANCHE PER IL 2020

NEWS | 02/12/2019 | 07:39

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino, centro medico d’eccellenza, sarà anche per il 2020 la Clinica ufficiale del BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team. Una partnership che conferma la competenza, a livello internazionale, che l’IRR ha saputo conquistare e grazie alla quale ha convinto uno dei più importanti team ciclistici mondiali ad affidare i propri atleti alle cure mediche di questa struttura.


La collaborazione è stata rinnovata durante la conferenza stampa svoltasi presso l’IRR di Torino: presenti all’evento tutti i ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA, tra cui i campioni, Ivan Cortina Sonny Colbrelli e il nuovo acquisto Mikel Landa.


Molto apprezzata dagli atleti durante questo biennio la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La base di questa tecnologia sta nel fatto che il cervello è in grado di controllare qualunque funzione mentale e fisica di qualunque soggetto. Le prestazioni sportive necessitano non soltanto di forza fisica, allenamento, predisposizione etc. ma anche di un atteggiamento mentale particolarmente adatto alle gare. La tDCS, agendo su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo, ha permesso ai ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità e la precisione del gesto atletico e di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.

L’IRR ha inoltre appena concluso un’importante percorso di riabilitazione con il grande campione italiano Domenico Pozzovivo, in seguito al terribile incidente su strada accaduto a metà agosto 2019. Pozzovivo, dopo cinque interventi chirurgici, è stato preso in cura dal team di specialisti della riabilitazione dell’IRR per il suo percorso di recupero. Grazie al lavoro dell’equipe dedicata al corridore del Team Bahrain e guidata dal dott. Molino, Pozzovivo, dopo un mese di cure fisioterapiche, ha ottenuto dei progressi notevoli, in particolare al gomito sinistro e alla tibia destra lesionati durante l’incidente.

“Il bilancio di questa collaborazione che dura ormai dal 2017 è estremamente positivo e siamo molto orgogliosi di poter continuare per il terzo anno a legare il nome dell’IRR con quello di un team composto da grandi campioni come i ciclisti del Team Bahrain-Merida” – spiega il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. – “Quest’anno, oltre alla tDCS, abbiamo messo a disposizione di un grande atleta come Domenico Pozzovivo il nostro Istituto e il nostro team per un mese di riabilitazione dopo il grave incidente subito. E stato per noi un onore che, in un momento delicato come questo, Domenico abbia espressamente voluto ricorrere alle nostre cure per rimettersi in forma”.

“L'anno appena trascorso ci ha dato modo di conoscere a pieno le potenzialità del gruppo CIDIMU in termini di competenza e professionalità. La distribuzione territoriale dei loro istituti è elemento di grande supporto per le nostre esigenze sia per tempistiche che per logistica” commenta il Dr. Luca Pollastri, Medico di squadra Team Bahrain MERIDA “La collaborazione sta proseguendo in modo proficuo anche dal punto di vista scientifico ed avrà la sua realizzazione con una pubblicazione sulle potenzialità della tDCS (Transcranial Direct Current Stimulation) in ambito sportivo. Un sentito ringraziamento in particolar modo lo staff medico deve riservarlo al Dott. Riba, al Dott. Molino e alla Dott.ssa Geda per la disponibilità nel rispondere con tempestività alle esigenze proprie di un Team di vertice quale il nostro".

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è uno dei 21 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

comunicato IRR

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024