IRR E IL TEAM BAHRAIN MERIDA: PARTNERSHIP CONFERMATA ANCHE PER IL 2020

NEWS | 02/12/2019 | 07:39

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino, centro medico d’eccellenza, sarà anche per il 2020 la Clinica ufficiale del BAHRAIN MERIDA Pro Cycling Team. Una partnership che conferma la competenza, a livello internazionale, che l’IRR ha saputo conquistare e grazie alla quale ha convinto uno dei più importanti team ciclistici mondiali ad affidare i propri atleti alle cure mediche di questa struttura.


La collaborazione è stata rinnovata durante la conferenza stampa svoltasi presso l’IRR di Torino: presenti all’evento tutti i ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA, tra cui i campioni, Ivan Cortina Sonny Colbrelli e il nuovo acquisto Mikel Landa.


Molto apprezzata dagli atleti durante questo biennio la tDCS (Stimolazione Transcranica a corrente diretta continua) multicanale, innovativa tecnica che consente di stimolare diverse aree cerebrali, efficace, indolore e senza effetti collaterali. La base di questa tecnologia sta nel fatto che il cervello è in grado di controllare qualunque funzione mentale e fisica di qualunque soggetto. Le prestazioni sportive necessitano non soltanto di forza fisica, allenamento, predisposizione etc. ma anche di un atteggiamento mentale particolarmente adatto alle gare. La tDCS, agendo su diverse funzioni cerebrali che entrano in gioco nel gesto sportivo, ha permesso ai ciclisti del Team BAHRAIN MERIDA di gestire meglio la fatica, di aumentare la rapidità e la precisione del gesto atletico e di riposare meglio dopo prestazioni particolarmente impegnative.

L’IRR ha inoltre appena concluso un’importante percorso di riabilitazione con il grande campione italiano Domenico Pozzovivo, in seguito al terribile incidente su strada accaduto a metà agosto 2019. Pozzovivo, dopo cinque interventi chirurgici, è stato preso in cura dal team di specialisti della riabilitazione dell’IRR per il suo percorso di recupero. Grazie al lavoro dell’equipe dedicata al corridore del Team Bahrain e guidata dal dott. Molino, Pozzovivo, dopo un mese di cure fisioterapiche, ha ottenuto dei progressi notevoli, in particolare al gomito sinistro e alla tibia destra lesionati durante l’incidente.

“Il bilancio di questa collaborazione che dura ormai dal 2017 è estremamente positivo e siamo molto orgogliosi di poter continuare per il terzo anno a legare il nome dell’IRR con quello di un team composto da grandi campioni come i ciclisti del Team Bahrain-Merida” – spiega il Dott. Ugo Riba, Presidente del Gruppo CIDIMU. – “Quest’anno, oltre alla tDCS, abbiamo messo a disposizione di un grande atleta come Domenico Pozzovivo il nostro Istituto e il nostro team per un mese di riabilitazione dopo il grave incidente subito. E stato per noi un onore che, in un momento delicato come questo, Domenico abbia espressamente voluto ricorrere alle nostre cure per rimettersi in forma”.

“L'anno appena trascorso ci ha dato modo di conoscere a pieno le potenzialità del gruppo CIDIMU in termini di competenza e professionalità. La distribuzione territoriale dei loro istituti è elemento di grande supporto per le nostre esigenze sia per tempistiche che per logistica” commenta il Dr. Luca Pollastri, Medico di squadra Team Bahrain MERIDA “La collaborazione sta proseguendo in modo proficuo anche dal punto di vista scientifico ed avrà la sua realizzazione con una pubblicazione sulle potenzialità della tDCS (Transcranial Direct Current Stimulation) in ambito sportivo. Un sentito ringraziamento in particolar modo lo staff medico deve riservarlo al Dott. Riba, al Dott. Molino e alla Dott.ssa Geda per la disponibilità nel rispondere con tempestività alle esigenze proprie di un Team di vertice quale il nostro".

L’Istituto delle Riabilitazioni di Torino è uno dei 21 Istituti certificati al mondo come Collaborating Centre of the International Federation of Sports Medicine, prestigioso riconoscimento ottenuto nel 2016. L’IRR dispone di moderni ambulatori specialistici per affrontare le diverse problematiche della Medicina dello Sport, e propone un modello di Riabilitazione Integrata che spazia dal campo ortopedico a quello cardiovascolare, con ogni possibile intervento in reumatologia, neurologia, otorinolaringoiatria pneumologia, urologia e dermatologia. L’IRR ha ottenuto in brevissimo tempo delle importanti convenzioni con l’Università degli Studi di Torino, di Pavia, di Madrid, di Valencia e delle Canarie e dei riconoscimenti ufficiali da parte dell’Accademia di Medicina.

comunicato IRR

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024