CAMPIONI E CANZONI. A SANREMO LA PIU' INEDITA DELLE SFIDE. LIVE

NEWS | 28/11/2019 | 21:00
di Guido La Marca

Una serata diversa, divertente, intrigante. Su uno dei palcoscenici più famosi dell'Italia intera, quello dell'Ariston di Sanremo. Siamo accomodati sulle mitiche sedie rosse aspettando il Festival... dei Campioni. Stasera sono infatti gli assi dello sport a cimentarsi con le canzoni in uno spettacolo davvero inusuale, una gara con finalità benefiche.



Alessandro Petacchi, Riccardo Magrini, Marco Melandri, Pier Augusto Stagi, Charly Recalcati e Alessandro Bonan

La sala dell'Ariston si sta riempiendo

Italo Zilioli è in giuria, Gibo Simoni canta

La pallavolista Paola Paggi canta “Quello che le donne non dicono”. «Sono molto emozionata. In campo ho provato grandi emozioni ma su questo prestigioso palco l’emozione è davvero fortissima».

Kristian Ghedina con “Vita spericolata”: Lo sciatore si scusa: «Sono un po’ agitato anche perché non ho avuto tempo per prepararmi. Troppi impegni». E legge il testo della canzone... Da applausi.

Il saluto di Tony Monti, imprenditore milanese che ha fortemente voluto questa serata.

Per il Paraciclismo tocca a Fabio Triboli e Paolo Ferrali con “Si può dare di più”. Fabio commenta prima del'esibizione: «C’è troppa gente qui, noin siamo abituati: ma ci facciamo forza a vicenda».

L'esibizione dell'Orchestra Franco Bagutti, ospite d'onore della serata

Riccardo Magrini intervista il maestro Franco Bagutti

La grandissima Sara Simeoni si cimenta in gara con «Che sarà».

Intanto Claudio Chiappucci si aggira nei corridoi dell'Ariston in attesa del suo momento.

Tocca a Gilberto Simoni che canta "Destinazione Paradiso". «È la prima volta che metto questa cosa... non so nemmeno come si chiami». E si accarezza il papillon...

Evaristo Beccalossi confessa: «Dopo San Siro, Sanremo e il Teatro Ariston... Ho cambiato il mio brano in corsa, non mi ricordavo più il testo». E si esibisce con "Io Vagabondo".

Eleonora Capelli e Luca Gregorio sono i presentatori della serata.

Tocca a Fabrizio "Ciccio" Della Fiori, grande signore della pallacanestro: «Questa per me è la seconda edizioni di Campioni&Canzoni. Neanche alle Olimpiadi ero così teso. Sono emozionatissimo. Non mi ricordo neanche una parola». E attacca "Una lacrima sul viso".

Spazio alle interviste proposte da un pimpante Riccardo Magrini. Alessandro Bonan di Sky confessa: «Sono molto colpito. Grazie Riccardo per aver dato vita a questa serata. Complimenti a tutti voi”.

Lapidario Marco Melandri: «È una grande iniziativa. Sono onorato di essere qui».

Pier Augusto Stagi aggiunge: «È una serata magica. Questa sera credo che venga fuori l’amore per lo sport ma soprattutto tanti ricordi. L’Ariston questa sera è piena di ricordi. È fondamentale la forza del ricordo soprattutto per i bambini bisognosi. Per me, questa sera, hanno vinto tutti».

E infine Alessandro Petacchi: «Il canto non è certo il mio punto di forza, ma faccio i complimenti a tutti questi grandi campioni e all’impeccabile organizzazione».

Claudio Chiappucci e Alessandro Petacchi, coppia d'oro.

Isolde Kostner canta "Montagne verdi". E commenta: «Ho portato un po’ di tradizione alpina qui al mare. Non vedevo l’ora di essere su questo palco e di cantare davanti ad un pubblico così numeroso».

Con "Mi manchi" è il turno di Stefano Tacconi che sottolinea: «Beccalossi ed io siamo molto amici, ci conosciamo da 43 anni. È bello essere qui e sfidarlo in questa serata fantastica».

Ed ora tocca a Claudio Chiappucci con “Se stiamo insieme". «È stato faticoso vincere la Milano-Sanremo ma cantare su questo palco forse lo è di più. Finalmente è arrivato il mio momento...».

Enzo Madonia si prepara a cantare "Terra promessa".

È la volta di Giorgio Nalesso con "Un'avventura".

Il velista Gianni Sommariva, sanremese doc, si esibisce con "Mi va di cantare". E con questa esibizione, la competizione si conclude. Mentre la giuria cogita sul verdetto, la platea di gode l'esizione di Franco Fasano.

Il «grazie a tutti» di Riccardo Magrini e Bruno Zanoni, i registi di questa serata. «Che veglione del tritello dietro le quinte questa sera. E.. bada la gente, siete tantissimi» declama il Magro.

Bruno ricorda Felice Gimondi ed emoziona l’Ariston, Il Magro regala al pubblico Una carezza in un pugno e la giuria emette il verdetto: vince Fabrizio Della Fiori. Ma, come sottolinea patron Tony Monti, in questa gara di solidarietà questa notte hanno vinto tutti. Sipario....

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024