SOMBRERO D'ORO. PREMIATI JACOPO GUARNIERI ED ELEONORA CAMILLA GASPARRINI

PREMI | 25/11/2019 | 07:21

Tempo di riconoscimenti ciclistici col tradizionale “Sombrero d'Oro”, manifestazione giunta alla 44a edizione ed organizzata dal G.S. Camping Arizona di Salsomaggiore che si è tenuta venerdì 22 novembre presso la Trattoria Cavallo a Scipione Ponte.


Quest'anno il sodalizio salsese – presieduto dagli storici fondatori Enea Pietra ed Alfredo Isetti e supportati come sempre da Cristian Bocelli, titolare dell'omonima struttura turistica di Tabiano – ha deciso di premiare due atleti di rilievo nelle loro rispettive categorie all'interno di una serata in salsa piacentina: Jacopo Guarnieri, esperto professionista di Castell'Arquato in forza da quattro stagioni al team francese Groupama-Fdj ed Eleonora Camilla Gasparrini, talentuosa junior torinese della Vo2 Team Pink, società di Piacenza.


Le motivazioni del premio – nato nel 1976 che annovera un albo d'oro di assoluto spessore aperto da Francesco Moser, comprendente tra i tanti Gimondi, Baronchelli, Saronni, Cassani, Basso, Pozzato, Simoni, Ballan, Malori, Adorni e Giorgia Bronzini e che da qualche stagione è riservato anche alle giovani leve – hanno basi solide che tengono conto di tanti aspetti, dai risultati ottenuti alla crescita mostrata durante la propria carriera

Per “professionalità, cuore e talento che spiccano nel panorama professionistico mondiale” è la spiegazione sulla targa di Jacopo Guarnieri, classe '87, cresciuto nella Ciclistica Biringhello, affermatosi da U23 nella Marchiol come uno dei migliori e plurivittoriosi velocisti italiani, passato prof nella Liquigas nel 2009, ottenendo i suoi 4 successi (tra lo stesso anno e il 2011), prima di militare nella Astana (2012/14), Katusha (2015/16) ed infine nella Groupama-Fdj (dal 2017) ritagliandosi col passare del tempo il ruolo di “pesce-pilota” per il proprio capitano sprinter e diventando uno degli uomini più richiesti sul mercato per svolgere queste preziose mansioni

Due tricolori quest'anno, in linea e a cronometro, sono valse invece la definizione di “stella nascente nel firmamento del ciclismo femminile internazionale” sulla targa di Eleonora Camilla Gasparrini – classe 2002, cresciuta nella Nonese Cycling Team dove è stata campionessa italiana in linea sia da esordiente 2° anno sia da allieva – che da primo anno nella categoria junior ha ottenuto altre quattro vittorie (oltre a tantissimi piazzamenti) risultando anche prima nel ranking italiano e capace lo scorso agosto di partecipare con la maglia della Nazionale agli Europei ad Alkmaar in Olanda.

Alla serata hanno presenziato, tra i tanti, anche tutti i giovanissimi del Gs Camping Arizona, Daniela Isetti (vicepresidente vicario di Federciclismo), Giorgio Dattaro (presidente del Comitato Regionale Emilia Romagna FCI), Andrea Massari (consigliere del Comitato Provinciale di Parma), Giampietro Angius (fiduciario del Coni Provinciale), Gianluca Andrina (presidente della Vo2 Team Pink e vice del Comitato Provinciale di Piacenza), gli ex professionisti parmensi (anche loro premiati in passato col Sombrero d'Oro) Stefano Notari, Luciano Armani ed Emilio Casalini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024