ANDREA OSTOLANI INVESTITO IN ALLENAMENTO: BRACCIO SINISTRO IN FRANTUMI, AUTOMOBILISTA IN FUGA

JUNIORES | 23/11/2019 | 08:39

Non c’è pace per i ciclisti, e non c’è pace soprattutto per Andrea Ostolani, che nel pomeriggio di venerdì 22 novembre è stato investito da un’auto pirata mentre rientrava a casa, a Forlì, percorrendo in bici la strada Ravegnana.


“Osto”, forlivese classe 2002, passista veloce dell’Alice Bike MyGlass che già nel corso della stagione appena conclusa si era fratturato per ben due volte la clavicola sinistra, è stato colpito dallo specchietto retrovisore di un’auto, che procedeva a folle velocità nella carreggiata opposta, intenta a sorpassare altre auto. Nell’impatto tra il braccio e lo specchietto, Andrea è stato sbalzato sul ciglio della sua corsia, finendo contro il guard-rail. “Non sono caduto, ma ho ricevuto una botta fortissima ed un grande spavento – spiega Andrea dal letto ospedaliero -. Pedalavo a 30 all’ora, stando sul lato sinistro, al di là della riga bianca. L’auto non ha nemmeno rallentato per capire cosa mi fosse successo: stringendo i denti sono riuscito a telefonare ai miei genitori, che sono arrivati e mi hanno portato all’ospedale di Forlì”.


Andrea è ricoverato al “Morgagni”, dove i primi esami hanno escluso problemi alla clavicola sinistra già fratturata – e nella quale ha una placca metallica - ma hanno evidenziato la frattura del radio del braccio sinistro. Verrà operato lunedì. Nel frattempo, è stato recuperato lo specchietto retrovisore dell’auto pirata, che nell’impatto si è staccato dall’auto. Nella mattinata odierna la famiglia Ostolani ha preso contatto con le forze dell’ordine, e si pensa che con lo specchietto in mano si possa risalire al numero di telaio dell’auto.

Profondamente indignati e spaventati, i dirigenti dell’Alice Bike MyGlass lanciano un appello alle forze dell’ordine: “Dobbiamo fare qualcosa per punire severamente i pirati della strada – dice la presidente Maria Sberlati Savini - e fermare questa ecatombe che colpisce tanti, troppi ciclisti. Come squadra svolgiamo due-tre allenamenti a settimana in totale sicurezza, con i ragazzi seguiti dall’ammiraglia. Purtroppo, però, la dinamica del ciclismo prevede che gli spostamenti da e verso casa, e le uscite di breve durata vengano svolte autonomamente dai ragazzi, ed è in queste situazioni che spesso si verificano gli incidenti, dovuti il più delle volte non all’imperizia dei corridori ma alla spregiudicatezza di tanti automobilisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
SICUREZZA.
23 novembre 2019 15:54 canepari
Soltanto su Tuttobiciweb in questi anni abbiamo letto 6.890 news che hanno trattato del tema SICUREZZA. Pensiamo quindi a quanto se ne è parlato su tutti i media, nella societaà e nel mondo del ciclismo….Ebbene, proprio in questi anni che se ne è parlato tanto, ce n’è talmente poca di SICUREZZA che ci troviamo tutti spiazzati. La sicurezza non è una parola, deve essere un modo di vivere che incomincia dalla famiglia, dalla scuola, prosegue nelle società sportive e nelle parrocchie, si deve insegnare obbligatoriamente nell’educazione alla guida (quiz) e sui posti di lavoro. Ben vengano quindi le associazioni come quella di Michele Scarponi che hanno per fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro, collaborando con il mondo dello sport, la scuola, le Forze dell’Ordine, con chi deve controllare, educare alla guida e PREVENIRE comportamenti negativi e pericolosi.

purtroppo
23 novembre 2019 22:05 lupin3
In italia ci sono troppi ignoranti, autoctoni e non, e non sara mai un paese civile. Bisogna continuare a combattere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


Emozioni e spettacolo fino alla fine con il 56° Trofeo Buffoni, la gara internazionale dalla Versilia ai piedi delle Apuane, con 36 squadre e 171 juniores tra i quali 4 campioni del mondo, 6 campioni nazionali e 11 regionali. Sul...


Superba volata di Paul Magnier nella 92sima edizione del Gran de Fourmies La Voix du Nord  classica francese del calendario internazionale Elite. Il francese della Soudal Quick Step piazza la sua ruota davanti al ceko Pavel Bittner (Team Picnic PostNL)...


Continua il momento di grazia di Isaac Del Toro. Dopo le vittorie al GP Industria & Artigianato, al Giro della Toscana e alla Coppa Sabatini, il messicano dell'UAE Team Emirates-XRG ha centrato la quarta vittoria nelle ultime cinque gare disputate portandosi...


Nell’ultima giornata di gare dei Mondiali MTB in svolgimento nel Cantone Vallese, l’Italia ha finalmente trovato la strada del podio dopo due giorni di piazzamenti. Simone Avondetto, già campione europeo della specialità, si è messo al collo una medaglia d’argento...


Volata a due al Memorial Annibale Franchni per la categoria juniores e successo di Marco Zoco. Il milanese del Pool Cantù GB Junior è sfrecciato al traguardo di Provezze di Provaglio d'Iseo, nel Bresciano, superando il compagno di fuga Lorenzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024