ANDREA OSTOLANI INVESTITO IN ALLENAMENTO: BRACCIO SINISTRO IN FRANTUMI, AUTOMOBILISTA IN FUGA

JUNIORES | 23/11/2019 | 08:39

Non c’è pace per i ciclisti, e non c’è pace soprattutto per Andrea Ostolani, che nel pomeriggio di venerdì 22 novembre è stato investito da un’auto pirata mentre rientrava a casa, a Forlì, percorrendo in bici la strada Ravegnana.


“Osto”, forlivese classe 2002, passista veloce dell’Alice Bike MyGlass che già nel corso della stagione appena conclusa si era fratturato per ben due volte la clavicola sinistra, è stato colpito dallo specchietto retrovisore di un’auto, che procedeva a folle velocità nella carreggiata opposta, intenta a sorpassare altre auto. Nell’impatto tra il braccio e lo specchietto, Andrea è stato sbalzato sul ciglio della sua corsia, finendo contro il guard-rail. “Non sono caduto, ma ho ricevuto una botta fortissima ed un grande spavento – spiega Andrea dal letto ospedaliero -. Pedalavo a 30 all’ora, stando sul lato sinistro, al di là della riga bianca. L’auto non ha nemmeno rallentato per capire cosa mi fosse successo: stringendo i denti sono riuscito a telefonare ai miei genitori, che sono arrivati e mi hanno portato all’ospedale di Forlì”.


Andrea è ricoverato al “Morgagni”, dove i primi esami hanno escluso problemi alla clavicola sinistra già fratturata – e nella quale ha una placca metallica - ma hanno evidenziato la frattura del radio del braccio sinistro. Verrà operato lunedì. Nel frattempo, è stato recuperato lo specchietto retrovisore dell’auto pirata, che nell’impatto si è staccato dall’auto. Nella mattinata odierna la famiglia Ostolani ha preso contatto con le forze dell’ordine, e si pensa che con lo specchietto in mano si possa risalire al numero di telaio dell’auto.

Profondamente indignati e spaventati, i dirigenti dell’Alice Bike MyGlass lanciano un appello alle forze dell’ordine: “Dobbiamo fare qualcosa per punire severamente i pirati della strada – dice la presidente Maria Sberlati Savini - e fermare questa ecatombe che colpisce tanti, troppi ciclisti. Come squadra svolgiamo due-tre allenamenti a settimana in totale sicurezza, con i ragazzi seguiti dall’ammiraglia. Purtroppo, però, la dinamica del ciclismo prevede che gli spostamenti da e verso casa, e le uscite di breve durata vengano svolte autonomamente dai ragazzi, ed è in queste situazioni che spesso si verificano gli incidenti, dovuti il più delle volte non all’imperizia dei corridori ma alla spregiudicatezza di tanti automobilisti”.

Copyright © TBW
COMMENTI
SICUREZZA.
23 novembre 2019 15:54 canepari
Soltanto su Tuttobiciweb in questi anni abbiamo letto 6.890 news che hanno trattato del tema SICUREZZA. Pensiamo quindi a quanto se ne è parlato su tutti i media, nella societaà e nel mondo del ciclismo….Ebbene, proprio in questi anni che se ne è parlato tanto, ce n’è talmente poca di SICUREZZA che ci troviamo tutti spiazzati. La sicurezza non è una parola, deve essere un modo di vivere che incomincia dalla famiglia, dalla scuola, prosegue nelle società sportive e nelle parrocchie, si deve insegnare obbligatoriamente nell’educazione alla guida (quiz) e sui posti di lavoro. Ben vengano quindi le associazioni come quella di Michele Scarponi che hanno per fine l’educazione al corretto comportamento stradale, a una cultura del rispetto delle regole e dell’altro, collaborando con il mondo dello sport, la scuola, le Forze dell’Ordine, con chi deve controllare, educare alla guida e PREVENIRE comportamenti negativi e pericolosi.

purtroppo
23 novembre 2019 22:05 lupin3
In italia ci sono troppi ignoranti, autoctoni e non, e non sara mai un paese civile. Bisogna continuare a combattere

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024