RAVENNA, IL GS PROGETTI SCORTA RICEVUTO DAL PREFETTO

NEWS | 23/11/2019 | 07:31

 


Il programma del Giorno della Scorta, con i suoi contenuti, ospiti ed obiettivi,  è stato ieri illustrato al Prefetto di Ravenna Enrico Caterino, nel corso di un cordiale incontro concesso a Silvano Antonelli organizzatore dell’evento e presidente del Gs Progetti Scorta, autore anche del libro “Ciclismo e Sicurezza”, il quale, consegnandone una copia al prefetto, ha avuto modo di esporre le ragioni dell’iniziativa editoriale, sottolineando come la Prefettura di Ravenna sia sempre stata di grande conforto, sensibilità  e collaborazione sul fronte della sicurezza delle gare ciclistiche e di ogni iniziativa atta a consolidarla.


All’incontro ha assistito il Vice Prefetto Aggiunto  Corinna Costanza Panella, apprezzata dirigente che nella mattinata stessa aveva condotto un incontro con FCI ed Enti sportivi del ciclismo e del podismo, insieme ai rappresentanti della Provincia e delle Forze di polizia  Locale e Stradale, allo scopo di definire, in modo condiviso, un quadro di indirizzi operativi per agevolare il rilascio delle autorizzazioni e delle relative ordinanze, in un contesto di  sicurezza e capacità organizzativa, di garanzia tanto degli organizzatori quanto degli organi pubblici di controllo.

Si è ragionato sull’opportunità di tenere conferenze di servizio per esaminare le eventuali criticità che potrebbero interessare i diversi calendari agonistici, di organizzare momenti di condivisione delle varie esperienze aiutando gli organizzatori meno attrezzati, valutando per il futuro, ove possibile, l’impiego  di volontari opportunamente formati e abilitati sull’esempio  quanto realizzato in tal senso dalla Federazione Ciclistica Italiana.

In pratica, il rafforzamento e l’aggiornamento del protocollo già a suo tempo sottoscritto nel  maggio del 2012 tra Prefettura, Provincia, Coni, FCI, Polizia Stradale.

Nel corso dell’incontro, il Prefetto Enrico Caterino, oltre a comunicare la concessione del proprio patrocinio, avuto parole di apprezzamento per il Gs Progetti Scorta,  con la sua storia ormai trentennale, la sua attività sulla strada e le tante iniziative per la sicurezza delle gare ciclistiche congiunte a intenti di  collaborazione, responsabilità e autodeterminazione. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024