IL SAPORE VERO DELLE FRAGOLE? LO RACCONTA "PEDALANDE"

LIBRI | 22/11/2019 | 07:33
di Guido La Marca

 


È un piccolo libro, ma dice grandi cose e, soprattutto, fa bene. “PedalAnde. Alla ricerca del vero sapore delle fragole” è la storia di un viaggio in bicicletta. Una piccolissima bicicletta, pieghevole e di colore rosso (una Brompton). La stessa bicicletta che Beatrice Filippini, 28 anni, infermiera con posto fisso a Londra, aveva usato per anni ai tempi dell'università, a Milano: una pieghevole rossa a tre marce, sei velocità e ruota da 16 pollici, con la quale è arrivata fin a 5.000 metri di altezza.


Beatrice aveva un sogno: attraversare il Sudamerica in bicicletta. E per farlo ha pedalato da sola per dieci mesi, attraversando dalla punta settentrionale della Colombia fino a Puerto Williams, in Cile, là dove la strada si interrompe e non si è molto distante da Capo Horn.

Il suo è stato un viaggio verso se stessa e la vite degli altri. Un viaggio interiore, lento e balsamico, senza protezioni dalla pioggia e da ogni altro tipo di intemperie. Ha condiviso il cibo e la strada, il tempo e il riposo, ma anche il racconto che poi si è fatto libro.

Un viaggio solitario fatto di incontri e persone, di ogni genere e tipo. Un viaggio nel quale ha saputo trasformare ogni difficoltà in una lezione. Come quando è caduta da un ponte e ha perso buona parte del cibo che aveva con sé. Ferita sul corpo e nello spirito, non si è però persa d’animo e ha deciso di non appesantirsi troppo con gli alimenti: meglio condividere il cibo avanzato con gli altri. Ed è agli altri che Beatrice si rivolge. Nessuno sponsor, nessuno scopo se non quello di appagare se stessa e fare in modo che quello che ha fatto possa adesso servire a qualcuno. Tutti i proventi delle vendite dei libri - al netto delle spese sostenute - saranno devoluti all'associazione “La Gomena ODV” (www.lagomenaonlus.it) per la realizzazione di una casa di accoglienza a Kiev (Ucraina) aperta a tutti: bambini, handicappati, profughi, poveri e emarginati della città.

Scrive Beatrice: «Sono partita spinta, quasi travolta alla ricerca di risposte, ma non sapevo quali…». Poi dalla fine del mondo, davanti a quel mondo infinito e finito, non prima di aver riposto la tenda, il pensiero del ritorno. «Mi aspetta la famiglia, mia mamma con i suoi fiori e il sorriso di papà… L’ansia di andare si è trasformata adesso in bisogno urgente di tornare».

Beatrice aveva lasciato Londra e un contratto indeterminato da infermiera per realizzare il suo sogno. Ora, appagata, è tornata a fare l’infermiera all'ospedale universitario di Zurigo.  

Chi vuole acquistare il libro di Beatrice Filippini può richiederlo all'indirizzo info@lagomenaonlus.it - www.lagomenaonlus.it

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024