A GIANNI SAVIO IL PREMIO SCOPRITORE DI TALENTI DAL PANATHLON

PREMI | 12/11/2019 | 07:38

Un bel premio che certo è per anni e anni di ciclismo, ma che si inserisce più che mai nel recente scenario di un progetto giovani rivelatosi assolutamente vincente. “Scopritore di talenti che hanno onorato il ciclismo”: è con questa motivazione che ieri sera il Panathlon club Mottarone e quello di Novara hanno dato riconoscimento a Gianni Savio nell’ambito della serata (andata in scena al Tre Stelle di Briga Novarese) dedicata alle maglie azzurre della passata stagione sportiva.


Sono stati i presidenti dei due sodalizi (che raggruppano ex sportivi e non solo), Rino Porini e Mario Armano unitamente al governatore Camillo Paffoni e all’ex professionista degli anni cinquanta e sessanta Pippo Fallarini, a premiare il team manager torinese dell’Androni Giocattoli Sidermec davanti ad una bella platea fatta anche di giovani promesse di tante discipline.


«Una delle mie più grandi passioni professionali è sempre stata quella di scoprire talenti. Ne ho lanciati tanti, corridori che hanno incominciato a vincere con la nostra squadra e che poi hanno continuato a farlo anche quando sono passati in grandi team. Ne cito alcuni: Leonardo Sierra, Andrea Tafi, Nelson 'Cacaito' Rodriguez, Roman Vainstein, Fredy Gonzalez, José Rujano, Alessandro De Marchi, Diego Rosa, Davide Ballerini, Fausto Masnada, Andrea Vendrame, Ivan Sosa ed Egan Bernal, che ringrazio di cuore perché, se ho ricevuto questo riconoscimento come scopritore di talenti, lo devo soprattutto alla sua splendida vittoria nel recente Tour de France» ha detto durante la premiazione Savio, che quest’anno con l’Androni Giocattoli Sidermec, plurivittoriosa a livello mondiale tra i team Professional, ha centrato il terzo campionato italiano a squadre consecutivo.

E i talenti sembrano poterci essere anche nella Androni Giocattoli Sidermec 2020: Gianni Savio, infatti, lancerà tra i professionisti altri giovani italiani interessanti. E anche in fatto di sudamericani le prospettive sembrano esserci tutte.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024