L'ORA DEL PASTO. COPPI E' UN MODO DI SCRIVERE LA STORIA

LIBRI | 10/11/2019 | 07:33
di Marco Pastonesi

 


Archiviati i cento anni dalla nascita, si inseguono i sessanta dalla morte. Fausto Coppi è un modo per scrivere di storia, e non solo di quella del ciclismo. Ecco altri tre libri ispirati, dedicati, riempiti e devoti al Campionissimo.


“Il suo nome è Fausto Coppi” di Maurizio Crosetti (Einaudi, 218 pagine, 17,50 euro). L’inviato della “Repubblica”, anche al Giro d’Italia, anche al Tour de France, si trasforma in ventidue testimoni dell’epoca, dalla mamma Angiolina al papà Domenico, dal fratello Serse allo scopritore Biagio Cavanna, dal meccanico Pinella al rivale Bartali, dai gregari Carrea e Milano all’amico Geminiani, dalle mogli Bruna e Giulia ai figli Marina e Faustino, prima di reincarnarsi proprio in lui, Fausto. Racconti confidenze confessioni, tutti in prima persona, come se Crosetti avesse potuto registrare le loro voci, svelare i loro sentimenti, tradurre le loro emozioni. Una storia – la storia – romanzata e ricamata su basi storiche e con sacrosanto affetto.

“Il volo dell’airone” di Giancarlo Governi (Fandango, 240 pagine, 16 euro). Autore televisivo, sceneggiatore e scrittore, Governi ritorna sul romanzo della vita di Fausto Coppi (è questo il sottotitolo) dopo “Il grande airone” (Nuova Eri, 1994) e, aggiungendo la storia di Gino Bartali, “Il grande Airone” (Castelvecchi, 2009). Governi ha un tipo di scrittura, più che da pagina, da schermo, piccolo o grande. Le sue parole non si sfogliano ma si immaginano, non si leggono ma si vedono. Anche in questo caso ci si basa su ricerche storiche, dall’infanzia fino alla morte, a dopo la morte, quando “una vecchia fantesca che stava lì da tanti anni” propone un nuovo mistero: “Se fossi stata presente, avrei dato al signor Fausto la solita pasticchina”.

“Eterno Fausto” di Mimma Caligaris (Soged, 144 pagine, 9,90 euro). Giornalista al “Piccolo” di Alessandria, Caligaris trasmette il Coppi dei nipoti Francesco (dalla parte di Marina) e Giulia (da quella di Faustino), Giovanni Ferrari Cuniolo (nipote del primo campione d’Italia), Angelo D’Avino (figlio del falegname che regalò una Legnano a Coppi dopo la guerra), Franco Bitossi (che vinse la Cuneo-Pinerolo nel 1964), Marco Carrea (figlio di Sandrino, il gregario angelo custode), Francesco Moser (e i ricordi tramandati dal fratello Aldo), il tecnico Massimo Rava, l’appassionato (preside e collezionista) Giampaolo Bovone, l’illustratore e pittore Riccardo Guasco. Caligaris accompagna le testimonianze, le arricchisce di storia e storie, geografia e umanità, appartenenza al quella gente e a quel territorio.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024