LIEGI 2010, VINOKOUROV E KOLOBNEV SONO STATI ASSOLTI

GIUSTIZIA | 05/11/2019 | 12:38

Non ci fu nessun accordo economico antisportivo dietro la vittoria di Alexandr Vinokourov nella Liegi-Bastogne-Liegi dell'ormai lontano 2010. A nove anni di distanza, un tribunale di Liegi ha assolto per assoluta mancanza di prove il corridore kazako, accusato di aver offerto 150mila euro al russo Alexander Kolobnev, a sua volta finito alla sbarra e uscito anch'egli assolto, per cedergli la vittoria nella classica monumento in Belgio.


I due erano finiti sotto processo per corruzione e frode sportiva e la pubblica accusa aveva chiesto sei mesi di reclusione e pesanti multe per entrambi. Sospetti su una combine erano stato sollevati già qualche tempo dopo la corsa da un settimanale svizzero, ma nel 2012 un' inchiesta della Procura di Padova, che stava indagando sul doping nel ciclismo, portò alla scoperta di mail con gli estremi dei conti e bonifici bancari (per un totale di 150mila euro) che i due corridori si erano scambiati nei giorni successivi alla gara per il buon fine del pagamento.


La Procura patavina non aveva pero' competenza su un presunto reato commesso tra Belgio e Svizzera e aveva trasmesso gli atti all'Unione ciclistica internazionale (Uci) e alla Procura di Liegi che si erano messi subito all'opera. Dopo tanti anni, e numerosi rinvii, il processo penale ha portato infine all'assoluzione dei due imputati. Vinokourov, che in quello stesso 2012 aveva vinto l'oro olimpico a Londra, è team manager della Astana, squadra per la quale aveva corso anche quella Liegi-Bastogne-Liegi, rimasta a lungo sospetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Nulla
5 novembre 2019 13:04 geo
Storie vecchie quanto il ciclismo: accordi, scambi, denaro, ma anche vendette, ostacoli....... ce n'è da scriverci un libro... Un'idea per gli autori di TUTTOBICIWEB!

E Londra 2012? Anche li tutto regolare?
5 novembre 2019 13:18 The rider
E per l'Olimpiade di Londra, niente? ai 250-200 metri dal traguardi uno si gira a destra per guardare uno spettatore al di la della transenna e l'altro scatta alla sua sinistra e va a vincere l'Olimpiade, SEMPRE LUI tra l'altro......
Mhaaaaaaaa..........................
Pontimau.

Meno male
5 novembre 2019 17:19 piuomeno
10 anni di tribunali per una roba simile. Non sarebbe dovuta neanche iniziare.
Maurizio

Perché
5 novembre 2019 18:38 pagnonce
Lo sapeva anche mio nonno che tutto andava in prescrizione,persino le prove sono sbiadite,e io che non smetto mai di credere in uno sport sempre più pulito

E Visconti ad Acicatena?
5 novembre 2019 22:59 pickett
Tre corridori della BMC nel gruppetto in fuga,tra cui un certo Ballan, e nessuno che attacca nel finale.Una vergogna e uno scandalo mai visti,ovviamente sottaciuti da tutti gli addetti ai lavori.

Prove !!!
6 novembre 2019 09:51 9colli
Per accusare le Persone, servono le Prove, NON le chiacchere da Bar !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024