LIEGI 2010, VINOKOUROV E KOLOBNEV SONO STATI ASSOLTI

GIUSTIZIA | 05/11/2019 | 12:38

Non ci fu nessun accordo economico antisportivo dietro la vittoria di Alexandr Vinokourov nella Liegi-Bastogne-Liegi dell'ormai lontano 2010. A nove anni di distanza, un tribunale di Liegi ha assolto per assoluta mancanza di prove il corridore kazako, accusato di aver offerto 150mila euro al russo Alexander Kolobnev, a sua volta finito alla sbarra e uscito anch'egli assolto, per cedergli la vittoria nella classica monumento in Belgio.


I due erano finiti sotto processo per corruzione e frode sportiva e la pubblica accusa aveva chiesto sei mesi di reclusione e pesanti multe per entrambi. Sospetti su una combine erano stato sollevati già qualche tempo dopo la corsa da un settimanale svizzero, ma nel 2012 un' inchiesta della Procura di Padova, che stava indagando sul doping nel ciclismo, portò alla scoperta di mail con gli estremi dei conti e bonifici bancari (per un totale di 150mila euro) che i due corridori si erano scambiati nei giorni successivi alla gara per il buon fine del pagamento.


La Procura patavina non aveva pero' competenza su un presunto reato commesso tra Belgio e Svizzera e aveva trasmesso gli atti all'Unione ciclistica internazionale (Uci) e alla Procura di Liegi che si erano messi subito all'opera. Dopo tanti anni, e numerosi rinvii, il processo penale ha portato infine all'assoluzione dei due imputati. Vinokourov, che in quello stesso 2012 aveva vinto l'oro olimpico a Londra, è team manager della Astana, squadra per la quale aveva corso anche quella Liegi-Bastogne-Liegi, rimasta a lungo sospetta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Il Nulla
5 novembre 2019 13:04 geo
Storie vecchie quanto il ciclismo: accordi, scambi, denaro, ma anche vendette, ostacoli....... ce n'è da scriverci un libro... Un'idea per gli autori di TUTTOBICIWEB!

E Londra 2012? Anche li tutto regolare?
5 novembre 2019 13:18 The rider
E per l'Olimpiade di Londra, niente? ai 250-200 metri dal traguardi uno si gira a destra per guardare uno spettatore al di la della transenna e l'altro scatta alla sua sinistra e va a vincere l'Olimpiade, SEMPRE LUI tra l'altro......
Mhaaaaaaaa..........................
Pontimau.

Meno male
5 novembre 2019 17:19 piuomeno
10 anni di tribunali per una roba simile. Non sarebbe dovuta neanche iniziare.
Maurizio

Perché
5 novembre 2019 18:38 pagnonce
Lo sapeva anche mio nonno che tutto andava in prescrizione,persino le prove sono sbiadite,e io che non smetto mai di credere in uno sport sempre più pulito

E Visconti ad Acicatena?
5 novembre 2019 22:59 pickett
Tre corridori della BMC nel gruppetto in fuga,tra cui un certo Ballan, e nessuno che attacca nel finale.Una vergogna e uno scandalo mai visti,ovviamente sottaciuti da tutti gli addetti ai lavori.

Prove !!!
6 novembre 2019 09:51 9colli
Per accusare le Persone, servono le Prove, NON le chiacchere da Bar !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024