UCI. LICENZIATO IL DIRETTORE DEL CENTRO MONDIALE DI AIGLE PER VIOLENZE E VESSAZIONI

NEWS | 05/11/2019 | 07:55

La bomba scoppia sul far della sera in casa Uci: il direttore del Centro Mondiale del Ciclismo di Aigle, Frédéric Magné, è stato licenziato. Ufficialmente per «rapporto di fiducia venuto meno», in realtà le accuse sono ben più gravi: secondo quanto raccolto dalla AFP, infatti, Magne sarebbe accusato di abuso di potere e di avere governato il centro con il «metodo del terrore».


Secondo le testimonianze raccolte, Magne - che è un ex pistard francese e oggi ha 50 anni - avrebbe adottato metodi di coercizione morale sistematici. «Violento e manipolatore - si legge - teneva i suoi sottoposti sotto pressione grazie ad una forma di terrore senza limiti e sotto costante minaccia di rappresaglia» al punto che gli stessi testimoni preferiscono restare anonimi ancora oggi.


Raggiunto dall’AFP, Magne di limita a rispondere di non poter commentare perché legato da una clausola confidenziale con l’Uci, mentre il suo avvocato Mathieu Blanc contesta fermamente la ricostruzione dei fatti «adotta da persone che hanno solo l’intenzione di screditare la reputazione del mio assistito».

Tra le accuse rivolte a Magne, il mancato rispetto di atleti musulmani e delle loro esigenze alimentari e religiose, quello di atleti africani rispediti a casa senza motivo apparente e imposizioni agli atleti stessi, costretti a tagliare il prato di casa Magne o ad accompagnare a scuola i figli del direttore, ma anche favoritismi verso amici e conoscenti ai quali, secondo le accuse, Magne faceva regalare biciclette e materiale di consumo grazie ai fondi dello stesso Centro Mondiale del Ciclismo.

Magne, il cui licenziamento risale a due settimane orsono, è stato tre volte campione del mondo di keirin e quattro volte iridato del tandem in coppia con Fabrice Colas e dirigeva il Centro Mondiale del Ciclismo dal 2009. Ricordiamo che dal 2002 il Centro Mondiale ospita per allenamenti e corsi di formazione, ma anche per lo svolgimento di una regolare attività di alto livello, specialisti di strada, pista e BMX provenienti da tutto il mondo.

Copyright © TBW
COMMENTI
La punta dell'iceberg
5 novembre 2019 10:54 marcodlda
Mi sa che questa sia solo la punta dell'iceberg, il grosso del malaffare rimane nascosto. Come quando nel calcio si rifecero una verginità scoprendo la positività di Maradona alla cocaina.... Se qualcuno scoperchierà il vaso di Pandora dell'UCI di sicuro ne vedremo delle belle! Ma chi avrà il coraggio di farlo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024