MOTOSTAFFETTA FRIULANA UN 2019 A TUTTA SICUREZZA

NEWS | 03/11/2019 | 07:34

Si sta concludendo la dodicesima stagione per la Motostaffetta Friulana organizzazione di volontariato presieduta da Decorte Daniele.


La Motostaffetta Friulana nasce nel 2000 ma considerato il numero di appassionati si è ufficialmente costituita nel 2007 come organizzazione di volontariato. L’attività si incentra nel settore delle scorte a manifestazioni sportive. Quasi tutti i componenti sono abilitati al servizio di scorta tecnica; è una figura prevista dal Codice della strada che supplisce al compito della Polizia Stradale, garantendo il regolare e sicuro svolgimento in ambito stradale.  


“Oltre alla primaria attività, i soci del sodalizio, sono impegnati attivamente nel sociale ed in particolare modo nell’attività didattica, divulgativa ed informativa in materia di sicurezza stradale. Lo sforzo è quello di educare i ragazzi al rispetto delle norme del Codice della Strada e lezioni di guida sicura” afferma Paolo Pinat componente la Motostaffetta Friulana.

“Diversi gli ambiti che hanno visto impegnati i componenti la Motostaffetta Friulana nel corso del 2019” ci racconta Silvio Rinaldi storico componente; fiori all’occhiello le iniziative dedicate alla sicurezza stradale con l’organizzazione della 2° edizione “Motociclisti: nuove frontiere per la sicurezza” svoltosi presso l’Enaip di Pasian di Prato con la partecipazione dell’assessore regionale alla Salute Riccardo Riccardi e la Polizia Stradale di Udine con 300 studenti e l’11° Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia tenutosi all’Istituto Bearzi con la partecipazione di circa 200 studenti. L’11° Meeting delle Motostaffette del Friuli Venezia Giulia è stato onorato per l’ottava volta della concessione della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della repubblica Sergio Mattarella oltre a prestigiosi patrocini da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Interno, Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Regione Friuli-Venezia Giulia, Comune di Udine, Comune di Rive d’Arcano e della Consulta Provinciale degli Studenti di Udine.

“Il risultato di questo impegno pluriennale, si è concretato quest’anno con l’annuncio che i prossimi interventi viari in fase di programmazione in Friuli Venezia Giulia, prevedranno nei punti critici delle installazioni a protezione di ciclisti e motociclisti, con l’intento di mitigare l'impatto in caso di incidente, contribuendo così a salvaguardare vite umane” afferma Francesco Allegretti della Motostaffetta Friulana.

“I componenti della Motostaffetta Friulana hanno esposto sulle proprie divise il logo di Promoturismo FVG, effettuando quasi 30 manifestazioni” illustra Fabrizio Buiatti componente la Motostaffetta Friulana, alcune molto prestigiose fuori regione, come ad esempio la 9 Colli di Cesenatico, la granfondo più partecipata d’Italia con 12.000 partecipanti, un altro attestato a conferma del livello di professionalità raggiunto dai membri il sodalizio. In regione spiccano i servizi svolti al 46° giro ciclistico internazonale del Friuli Venezia Giulia amatori, alla granfonfo Carnia Classic Fuji Zoncolan e Maratonina di Udine.

Da sottolineare che i componenti la Motostaffetta Friulana, sono inseriti all’interno del registro regionale delle organizzazioni di Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia; nel corso del 2019 di assoluto rilievo il risultato raccolto dal socio Loris Marioni, il quale è stato inserito nel ristretto club dei motociclisti abilitati e riconosciuti dal sistema di allerta istituito dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale; sempre nel corso dell’anno l’assessore Riccardo Riccardi e il direttore della Protezione Civile FVG hanno consegnato un nuovo motoveicolo attrezzato per le emergenze.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024