IL 10 NOVEMBRE TORNA LA «PEDALA PER UN SORRISO»

NEWS | 31/10/2019 | 07:46

 


Il 10 novembre per Pedala Per Un Sorriso sarà la sesta edizione. Come ogni anno, il gruppo muoverà dall’Università Europea di Roma in via degli Aldobrandeschi 190 e attraverserà il centro di Roma consentendo ai partecipanti di pedalare in estrema sicurezza, scortati dalla Polizia Locale di Roma Capitale e dai motociclisti del Gruppo Scorte Vessella, e di ammirare molti dei luoghi e monumenti rappresentativi della Città. Il Gianicolo, il Campidoglio, i Fori Imperiali, il Colosseo, la Piramide Cestia, la via Appia Antica, il parco delle Catacombe di San Callisto, il Circo Massimo, il Teatro di Marcello, piazza Venezia, Trinità dei Monti, piazza del Popolo, Castel Sant’Angelo, San Pietro, saranno il panorama incommensurabile di questa pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma.


Possono partecipare tutti, con ogni tipo di bicicletta e abbigliamento, purché provvisti di casco omologato. Al termine della pedalata, per tutti i partecipanti sarà allestito il pasta party e l’estrazione dei premi messi in palio dai partners.

La manifestazione ha finalità importanti: fin dalla sua fondazione, l’omonima onlus Pedala Per Un Sorriso, con i fondi raccolti dalle iscrizioni e dalle donazioni, aiuta coloro che hanno più bisogno, senza distinzione di razza, sesso e religione, in Italia o all'estero con particolare interesse per paesi in via di sviluppo; informa e sensibilizza l’opinione pubblica sulle condizioni di vita delle persone povere e malate, coinvolgendo la comunità nazionale ed internazionale nella lotta contro la povertà, malattia e analfabetismo. Con questo spirito Pedala Per Un Sorriso Onlus, in questi anni, ha contribuito alle cause della DIOCESI ETIOPE DI BAHIR DAR finanziando la costruzione di un piccolo centro missionario, una scuola per bambini dei Padri Gesuiti ed una casa per suore, provvedendo alle necessità di un centro di aiuto a bambini sieropositivi, sostenendo una scuola cattolica di 1500 bambini e un centro di aiuto a bambini abbandonati e/o orfani; ha sostenuto la MARINA ROMOLI ONLUS che promuove e finanzia la ricerca scientifica volta a trovare una cura per la paralisi causata da lesioni croniche del midollo spinale, l’ARCOBALENO DELLA SPERANZA Onlus che ha lo scopo di promuovere la solidarietà sociale e la beneficenza nel campo delle leucemie e delle altre emopatie e di favorire il miglioramento dei servizi e dell’assistenza sociosanitaria in favore dei pazienti leucemici ed altri emopatici e delle loro famiglie, l’ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO DI AMATRICE avviando una scuola di ciclismo con la consegna di biciclette e caschi avvenuta lo scorso 18 ottobre 2018 e l’avvio di un protocollo di finanziamento per sovvenzionare gli istruttori interessati.

Da quest’anno PEDALA PER UN SORRISO, in collaborazione con l’Associazione M.I.S.T.A. (Mobilità Intermodale Sostenibile per la Tutela Ambientale) promuove la qualità della vita tramite l’uso dei mezzi di trasporto a basso impatto ambientale: treno, auto ecologiche nonché bici a pedalata assistita e non.

Come ogni anno, il gruppo dei ciclisti sarà “capitanato” da Ivan Basso che è Presidente Onorario della Pedala Per Un Sorriso, e campioni del ciclismo di oggi e di ieri come, Giulio Ciccone, Stefano Zanatta, Valerio Agnoli, Marina Romoli, Alessandro Proni, Gigi Sgarbozza, Roberto Petito, e altri che stanno aderendo  nelle ultime ore.

Per partecipare, occorre iscriversi tramite il sito www.pedalaperunsorriso.org sul quale, oltre la procedura online, è possibile consultare la lista dei negozi di ciclismo a Roma presso sono attivate le iscrizioni.

Per chiedere informazioni si possono contattare l’indirizzo e-mail info@pedalaperunsorriso.org o il numero di cellulare +39 334 7050260.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024