NERI SOTTOLI, TRE NUOVI INNESTI PER IL 2020

MERCATO | 24/10/2019 | 09:00
E' uno sguardo sempre più proiettato verso il futuro quello di Angelo Citracca e della Neri Sottoli - Selle Italia - KTM che ufficializza l'approdo tra i professionisti di Mattia Bevilacqua, Alessandro Iacchi e Veljko Stojnic, tre corridori provenienti dal nostro vivaio del Team Franco Ballerini. Se i primi due hanno già avuto occasione di partecipare come stagisti ad alcune corse con i professionisti in questo finale di stagione, la novità per il 2020 è Veljko Stojnic, primo corridore serbo a vestire la nostra maglia, giusto premio dopo le due vittorie ottenute nella categoria Under 23 alla Firenze - Viareggio e al Circuito Castelnovese.
A commentare i nuovi arrivi è il DS Luca Scinto, che ha seguito da vicino il Team Franco Ballerini in carica di presidente: "A fine 2018 io e Angelo Citracca abbiamo voluto fare una scommessa, aggiungendo al vivaio juniores, già presente in gruppo fin dal 2014, una squadra Under 23 che nonostante qualche difficoltà iniziale ha saputo ben comportarsi tanto da guadagnare la partecipazione al Giro d'Italia di categoria. E' stata un'avventura che ha rappresentato un grande sforzo economico ma allo stesso tempo siamo stati una delle poche squadre al mondo a poter contare su un doppio vivaio. Il passaggio al professionismo di questi tre corridori rappresenta la chiusura del cerchio ed è bello vedere che l'anno prossimo potrò dirigere un ragazzo come Mattia Bevilacqua che è arrivato da noi a 16 anni e che ha fatto tutta la trafila delle giovanili vincendo anche il titolo Juniores nel 2016. Voglio ringraziare tutto lo staff della squadra Under 23 con una menzione speciale per Andrea Bardelli che ha saputo credere nel progetto nonostante le difficoltà iniziali".
 
MATTIA BEVILACQUA. Nato il 17-06-1998 a Livorno, Mattia Bevilacqua ha fatto parte del team Franco Ballerini fin dal 2015 nella categoria Juniores vincendo il titolo italiano nel 2016 a Solbiate Arno. Dopo alcune stagioni difficili tra gli Under 23, quest'anno ha ritrovato il giusto colpo di pedale e facendo vedere il suo spunto veloce anche tra i professionisti al Tour of Taihu Lake, corsa a tappe nella quale non è mai uscito dai primi 15 nelle frazioni in linea.

ALESSANDRO IACCHI. Nato il 26-05-1999 a Borgo San Lorenzo, Alessandro Iacchi è un corridore ideale per le corse di un giorno dove può far valere il suo ottimo spunto veloce oltre che una discreta tenuta in salita. Il suo miglior risultato stagionale è un 2° posto ottenuto alla Coppa del Mobilio di Ponsacco ma nel suo 2019 ci sono delle buone prestazioni anche in corse di assoluto rilievo come il Giro del Veneto oltre alla partecipazione al Gp di Larciano, convocato dalla Nazionale di Davide Cassani, e al Gp Beghelli con i professionisti.

VELJKO STOJNIC. Nato a Sombor il 04-02-1999, si è imposto nella categoria Under 23, migliorandosi di corsa in corsa con l'apice raggiunto in un agosto magico dove ha vinto due corse, entrambe in solitario. Vincitore del titolo nazionale a cronometro nel 2018, Stojnic si difende anche sul passo dove ha ampi margini di crescita. Con la maglia della Serbia ha partecipato sia agli Europei che ai Mondiali ed in totale nel suo 2019 troviamo 7 podi e 10 piazzamenti in top 5.
 
ENGLISH VERSION
Angelo Citracca and the team Neri Sottoli - Selle Italia - KTM are proud to announce the arrival of three  riders, Mattia Bevilacqua, Alessandro Iacchi and Veljko Stojnic, all coming from our Under 23 team Franco Ballerini. Bevilacqua and Iacchi had already the chance to ride as stagiaires in the last races of the season so the big new for 2020 is Veljko Stojnic, the first serbian rider in the history of our team and winner of two races, Firenze - Viareggio and Circuito Castelnovese, in the Under 23 cathegory this year.

Luca Scinto, that has followed the team Franco Ballerini with the role of president, introduces the new riders: "At the end of 2018 me and Angelo Citracca wanted to create this new team, adding it to the juniors team that is on the roads since 2014. After some difficult times at the beginning, these guys got better and better achieving the biggest goal we had, reaching the qualification to the Giro d'Italia Under 23. This adventure represented a significant economical effort but we are proud to say that in 2019 we were one of the few teams in the world that could count on both Juniors and Under 23 squads. To promote three riders in the Pro team means that we reached another goal and personally I'm very happy to work again with Mattia Bevilacqua, that has arrived here when he was only 16 and that he was able to win the juniors National title in 2016. I want to thank all the staff of the team Under 23 with a special mention to Andrea Bardelli that has always believed in the project despite the troubles we had at the beginning."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024