ACQUANEGRA. A STEFANO MORO L'ULTIMO SPRINT DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 22/10/2019 | 16:49


Festival della Arvedi Cycling al tredicesimo Gran Premio d'Autunno trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese. Sul traguardo mantovano che ha chiuso la lunga stagione degli Elite ed Under 23 Stefano Moro ha preceduto il compagno di squadra Attilio Viviani in uno sprint emozionante dominato nelle ultime centinaia di metri. Al terzo posto ha concluso Elia Menegale della Delio Gallina Colosio Eurofeed. Ai nastri di partenza della corsa organizzata dal Pedale Castelnovese si sono presentati settantuno atleti suddivisi in ventiquattro formazioni. Tanti gli attacchi a ripetizione, tra cui quello portato da nove atleti che hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto. L'azione di Lorenzo Affaticati (Cycling Development Guerciotti), Stefano Moro (Arvedi Cycling), Alberto Appoloni (Gc Sissio), Michael Minali (Work Service Videa Coppi Gazzera), Filippo Ferronato (Cycling Team Friuli), Edoardo Faresin ed Andrea Pietrobon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Riccardo Tosin (General Store Essegibi F.lli Curia), Andrea Innocenti (Gallina Colosio Eueofeed) si è esaurita con il rientro del gruppo a quattro giri dalla conclusione. Gli sprinter mettono nel mirino la volata conclusiva e la Arvedi Cycling domina con padronanza il finale con la vittoria di Moro e la piazza d'onore di Viviani.

Ad Acquanegra i riflettori si sono accesi sempre su Stefano Moro , vincitore della classifica finale della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese. Moro ha preceduto Elia Menegale in seconda posizione e l'abruzzese Francesco Di Felice in terza.
Sul palco allestito davanti al Palazzo Municipale di Acquanegra sul Chiese per la doppia premiazione di giornata, accanto la presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni, il sindaco Monica De Pieri, Luigi Minuti per l'Ema, anche i rappresentanti della Federciclismo con il consigliere nazionale Corrado Lodi, il vice presidente regionale lombardo Adriano Roverselli, il responsabile della struttura tecnica lombarda Stefano pedrinazzi i presidenti dei comitati provinciali per Mantova e Cremona Fausto Armanini ed Antonio Pegoiani, i sindaci dei comuni che hanno ospitato le prove della Challenge del Fiume Oglio ed i relativi responsabili dei comitati organizzatori. "Una grande festa di sport ed una conclusione eccellente della Challenge del Fiume Oglio con la nostra tradizionale corsa di chiusura del calendario - ha detto Renato Moreni - che anche quest'anno abbiamo potuto realizzare grazie alla vicinanza dell'amministrazione comunale e dell'ente manifestazioni acquanegresi ai quali va dato un grazie speciale. Da parte nostra - ha concluso Moreni - con l'impegno odierno chiudiamo un 2019 con ben cinque corse organizzate in quattro giornate di gara, con un incremento rispetto agli ultimi anni. Sull'agenda ci sono già gli impegni per il prossimo anno. La nostra passione ed il nostro impegno certo non mancheranno".

La produzione televisiva del tredicesimo Gran Premio d'Autunno è curata dal Team Rodella che irradierà la sintesi per immagini ed interviste all'interno della trasmissione Ciclismo Oggi in onda su Tetetutto 1 (ch 12) il giovedì alle ore 20,30 ed in replica su Teletutto 2 (ch 87) il venerdì alle ore 21,10 oltre che on demand su teletutto.it. Servizi speciali inolyre saranno trasmessi dall'equipe di Massimo Gallesi all'interno della propria pagina youtube e nel notiziario sportivo su Telemantova in onda il mercoledì alle ore 20,30.


Ordine d'arrivo
km 100 in 2h 06'09 media/h 47,582

1 MORO Stefano Arvedi Cycling


2 VIVIANI Attilio Arvedi Cycling

3 MENEGALE Elia Delio Gallina Colosio Eurofeed

4 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia

5 MINALI Michael Work Service Coppi Videa

6 FERRONATO Filippo Friuli Cycling Team

7 MURARO Michele GC Sissio Team

8 BASEGGIO Matteo Zalf Euromobil Desiree Fior

9 BONALDO Kevin Zalf Euromobil Désirée Fior

10 BAUCE Davide Delio Gallina Colosio Eurofeed


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024