ACQUANEGRA. A STEFANO MORO L'ULTIMO SPRINT DELLA STAGIONE

DILETTANTI | 22/10/2019 | 16:49


Festival della Arvedi Cycling al tredicesimo Gran Premio d'Autunno trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese. Sul traguardo mantovano che ha chiuso la lunga stagione degli Elite ed Under 23 Stefano Moro ha preceduto il compagno di squadra Attilio Viviani in uno sprint emozionante dominato nelle ultime centinaia di metri. Al terzo posto ha concluso Elia Menegale della Delio Gallina Colosio Eurofeed. Ai nastri di partenza della corsa organizzata dal Pedale Castelnovese si sono presentati settantuno atleti suddivisi in ventiquattro formazioni. Tanti gli attacchi a ripetizione, tra cui quello portato da nove atleti che hanno raggiunto un vantaggio massimo di un minuto. L'azione di Lorenzo Affaticati (Cycling Development Guerciotti), Stefano Moro (Arvedi Cycling), Alberto Appoloni (Gc Sissio), Michael Minali (Work Service Videa Coppi Gazzera), Filippo Ferronato (Cycling Team Friuli), Edoardo Faresin ed Andrea Pietrobon (Zalf Euromobil Desirée Fior), Riccardo Tosin (General Store Essegibi F.lli Curia), Andrea Innocenti (Gallina Colosio Eueofeed) si è esaurita con il rientro del gruppo a quattro giri dalla conclusione. Gli sprinter mettono nel mirino la volata conclusiva e la Arvedi Cycling domina con padronanza il finale con la vittoria di Moro e la piazza d'onore di Viviani.

Ad Acquanegra i riflettori si sono accesi sempre su Stefano Moro , vincitore della classifica finale della Challenge del Fiume Oglio e delle Terre di Confine nella tradizione ciclistica mantovana e cremonese. Moro ha preceduto Elia Menegale in seconda posizione e l'abruzzese Francesco Di Felice in terza.
Sul palco allestito davanti al Palazzo Municipale di Acquanegra sul Chiese per la doppia premiazione di giornata, accanto la presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni, il sindaco Monica De Pieri, Luigi Minuti per l'Ema, anche i rappresentanti della Federciclismo con il consigliere nazionale Corrado Lodi, il vice presidente regionale lombardo Adriano Roverselli, il responsabile della struttura tecnica lombarda Stefano pedrinazzi i presidenti dei comitati provinciali per Mantova e Cremona Fausto Armanini ed Antonio Pegoiani, i sindaci dei comuni che hanno ospitato le prove della Challenge del Fiume Oglio ed i relativi responsabili dei comitati organizzatori. "Una grande festa di sport ed una conclusione eccellente della Challenge del Fiume Oglio con la nostra tradizionale corsa di chiusura del calendario - ha detto Renato Moreni - che anche quest'anno abbiamo potuto realizzare grazie alla vicinanza dell'amministrazione comunale e dell'ente manifestazioni acquanegresi ai quali va dato un grazie speciale. Da parte nostra - ha concluso Moreni - con l'impegno odierno chiudiamo un 2019 con ben cinque corse organizzate in quattro giornate di gara, con un incremento rispetto agli ultimi anni. Sull'agenda ci sono già gli impegni per il prossimo anno. La nostra passione ed il nostro impegno certo non mancheranno".

La produzione televisiva del tredicesimo Gran Premio d'Autunno è curata dal Team Rodella che irradierà la sintesi per immagini ed interviste all'interno della trasmissione Ciclismo Oggi in onda su Tetetutto 1 (ch 12) il giovedì alle ore 20,30 ed in replica su Teletutto 2 (ch 87) il venerdì alle ore 21,10 oltre che on demand su teletutto.it. Servizi speciali inolyre saranno trasmessi dall'equipe di Massimo Gallesi all'interno della propria pagina youtube e nel notiziario sportivo su Telemantova in onda il mercoledì alle ore 20,30.


Ordine d'arrivo
km 100 in 2h 06'09 media/h 47,582

1 MORO Stefano Arvedi Cycling


2 VIVIANI Attilio Arvedi Cycling

3 MENEGALE Elia Delio Gallina Colosio Eurofeed

4 DI FELICE Francesco General Store Essegibi F.lli Curia

5 MINALI Michael Work Service Coppi Videa

6 FERRONATO Filippo Friuli Cycling Team

7 MURARO Michele GC Sissio Team

8 BASEGGIO Matteo Zalf Euromobil Desiree Fior

9 BONALDO Kevin Zalf Euromobil Désirée Fior

10 BAUCE Davide Delio Gallina Colosio Eurofeed


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024