ASSAGO. TEAM GALBIATI E ZOCO, STAGIONE FANTASTICA

GIOVANI | 22/10/2019 | 07:40
di Danilo Viganò

Ventisei vittorie stagionali, spazionando tra le corse su strada, mountain bike e pista. Ecco Marco Zoco, milanese doc (abita in via Tertulliano, zona Piazzale Corvetto) 11 anni appena colonna portante del Team Galbiati Sport-Cicli Esposito di Assago. Veloce e scattante, finisseur e attaccante, le giuste caratteristiche per andare lontano. Nonostane la sua giovane età è una promessa del ciclismo giovanile Nazionale. Corre nella categoria G5 dei Giovanissimi. A parlare per lui sono i suoi 26 successi conquistati in questa stagione, che si è conclusa a Canegrate con il trionfo nella Milano-Hinterland di Cross Country. Si affida all'istinto il piccolo Zoco (cognome di origine spagnola): ha il coraggio di attaccare da lontano, di gettarsi nella mischia quando la corsa richiede un finale a ranghi compatti. Una passione sfrenata per il ciclismo, per uno sport che richiede sofferenza e grande determinazione, che Marco ha coltivato nel suo Dna: "Nessuno della nostra famiglia ha mai praticato ciclismo -spiega il padre Riccardo originario di Viterbo, titolare di negozio di Alimentari, Frutta a Verdura in via Lamarmora a Milano-. Il fatto che Marco abbia scelto le due ruote è davvero curioso: è stato attratto dai pneumatici e dalle piccole ruote così ha deciso di iniziare bussando alla porta di Rossella Galbiati, la ex professionista milanese pluricampionessa italiana pista-strada, oggi presidente dell'omonimo team con sede ad Assago-. Aveva solo 7 anni. La sua prima bici? Una Atala che comprai in via Spadolini dal negozio dei Cicli Esposito".  Suo figlio ha un campione a cui si ispira? "Stravede per Peter Sagan come molti ragazzini della sua età. Del campione slovacco ammirail suo modo di correre, di stare in sella e di come è bravo ad impennarla. Marco dice sempre che è il più forte e il più simpatico". Marco, oltre a pedalare, cosa fa nella vita di tutti i giorni? "E' appassionato di Calcio, tifa Milan come il sottoscritto, segue anche la Formula 1 e il Basket sport quest'ultimo che ha pratico per un pò, ma si è disinnamorato quasi subito". Ricorda la sua prima gara? "Ad Assago, organizzata proprio dal Team Galbiati, una cross country nel parco che Marco vinse". In famiglia Marco è l'unico che pedala? "No, anche sua sorella Sara corre per la squadra della Galbiati, ma senza troppa enfasi. Fa il tifo per il fratello, ma di correre seriamente per il momento non ne vuole sapere". Suo figlio cosa vorrebbe fare da grande? "Spera di andare il più lontano possibile con il ciclismo. Che corridore potrà diventare non ne ho proprio idea, lo sapettano tanti anni nei quali capirà davvero qual'è l'impegno che ci vuole e dimostrare se ha qualcosa da dire in questo sport oppure dedicarsi ad altro. Ha scelto il Team Galbiati per crescere nel migliore dei modo e arrivare al meglio al momento in cui dovrà confrontarsi con il ciclismo che conta". A scuola come se la cava? "Benissimo. E' al primo anno della scuola media, alla Maino di Milano. La sua ambizione è diplomarsi Perito Informatico". In questo suo eccezionale 2019 Marco Zoco si è lauerato Campione Provinciale Milanese, ha conquistato il Campionato Regionale Lombardo, è stato premiato come Miglior giovane in pista, ha chiuso al primo posto la speciale classifica di rendimento a livello regionale. E' nato il 14 febbraio giorno di San Valentino. Ne siete orgogliosi? "Io e mia moglie Stella siamo più che orgogliosi, l'importante è che Marco si diverta in sella alla sua bicicletta, poi strada facendo vedremo quale sarà il suo futuro". Ma il ciclismo oggi è ancora gioia, divertimento? "Deve esserlo, deve continuare a suscitare qualcosa e mi riferisco ai più giovani. Deve restare una emozione, una passione da coltivare seguendo una giusta linea".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024