PICCOLO LOMBARDIA. EDO MAAS RECUPERA MA RESTERA' PARAPLEGICO

MEDICINA | 17/10/2019 | 14:44

Al Piccolo Lombardia Edo Maas, 19enne olandese del Team Sunweb Contintental, si è schiantato contro un'auto che era entrata nei percorsi durante la discesa della Madonna del Ghisallo. Edo è stato immediatamente trasportato all'ospedale Niguarda di Milano con gravi ferite e da allora è ricoverato. Il team Sunweb e la famiglia di Edo sono estremamente grati al personale medico e infermieristico dell'ospedale Niguarda per l’impegno, la dedizione e la cortesia con cui hanno seguito Edo.


Su richiesta della famiglia, oggi il team fornisce un altro aggiornamento.


Edo è ora pienamente cosciente e risponde bene alla famiglia e ai compagni di squadra che gli hanno fatto visita. Le fratture alla schiena e le lesioni al viso hanno richiesto numerosi interventi chirurgici intensivi nell'ultima settimana, tutti riusciti.

Edo sta attualmente elaborando la diagnosi che la frattura alla schiena ha portato alla paraplegia, una perdita di sensibilità nervosa nelle gambe. In questo momento è improbabile che la funzionalità delle sue gambe tornerà mai, ma prevalgono in lui la volontà di combattere e la speranza.

In questa fase non sono disponibili ulteriori informazioni sulle condizioni di Edo. Chiediamo di rispettare Edo e la privacy della famiglia, mentre elaborano questa difficile notizia. Un altro aggiornamento verrà fornito quando necessario.

Anche se questo non cancellerà questa tragica tragedia, chiediamo ancora una volta al nostro organo di governo (UCI), di dare priorità - in termini di tempo e di risorse - per migliorare la sicurezza in gara per le squadre e i loro corridori.

Questa settimana è stata estremamente difficile per la famiglia del Team Sunweb, di cui Edo e i suoi cari sono e rimarranno sempre parte fondamentale. Mandiamo a loro tutto il nostro incitamento ed eleviamo le nostre preghiere per aiutarli in questo momento difficile.

comunicato Team Sunweb

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclisti mal tollerati
18 ottobre 2019 08:50 piuomeno
Ammesso che non conosco la dinamica dell'incidente e non mi permetto di mettere in dubbio la causa nella fatalità, non posso non fare una riflessione sulla difficoltà che si riscontra nell'imporre il blocco del traffico agli automobilisti in occasione del transito di una gara ciclistica. Neppure il personale in divisa è esente da insulti ed intolleranza, figuriamoci un volontario con la pettorina di servizio. Personalmente ho assistito a scene indegne di un paese civile e non rispetto del blocco del traffico.
Comunque rivolgo i migliori auguri al forte Edo nella speranza di una sua completa guarigione. Forza Edo, W il ciclismo.
Maurizio

che tragedia..
18 ottobre 2019 08:56 zzod79
in bocca al lupo ragazzo!!

mai più accada
18 ottobre 2019 12:51 geom54
i più grandissimi auguri possibili al ragazzo e vicinanza ai genitori.

SANZIONI
19 ottobre 2019 10:44 a01500
Sono d'accordo con piuomeno: nessun rispetto per gli addetti alla sicurezza dei corridori. Secondo me bisognerebbe prevedere ritiro della patente e confisca dell'auto oltre a condanne penali a chi si rifiuta di aspettare 10 minuti e si immette sui percorsi incurante degli addetti (magari insultandoli pure). Tolgono la vita o in questo caso la rovinano per sempre a ragazzi ventenni!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024