È UFFICIALE: MATTEO FABBRO CORRERA' NELLA BORA HANSGROHE

MERCATO | 15/10/2019 | 11:06

Ve lo avevamo anticipato alla vigilia del Lombardia e ora la notizia è ufficiale: Matteo Fabbro correrà il prossimo anno con la Bora Hansgrohe.


Il ventiquattrenne friulano ha firmato un contratto di un anno e metterà il suo talento di scalatore al servizio della squadra. «Devo dire che sono estremamente felice e grato che Ralph Denk mi abbia dato questa opportunità. In questo team, nonostante le aspettative siano elevate, ho l'impressione che tutti riescano anche a divertirsi correndo ed è una cosa che mi piace molto. Voglio sicuramente crescere con il supporto del team e svuiluppare quello che è il mio potenziale. Ho intenzione di dare il massimo e spero che questo sia l'inizio di una collaborazione lunga e di successo. Vorrei anche ringraziare Katusha per avermi dato la possibilità di esordire tra i professionisti e di avermi aiutato in questi anni».


A sua volta Ralph Denk, Team Manager della formazione tedesca, aggiunge: «Crediamo che Matteo abbia un grande potenziale. Negli ultimi anni, sfortunatamente, non sempre è stato in grado di metterlo completamente in mostra, ma noi pensiamo di poterlo aiurtare a migliorare. In diverse occasioni abbiamo dimostrato di essere in grado di aiutare i corridori a crescere. Matteo è un vero specialista della montagna e useremo questo suo talento: sarà un corridore prezioso, in particlare nei grandi giri».

 

ENGLISH VERSION

The 24-year-old Italian climbing specialist has signed a one-year contract with the team from Raubling. Fabbro, who has proven his talent in the past, will add greater consistency to his performances while at BORA – hansgrohe to support the team, particularly in the high mountains. 
 
“I have to say that I’m extremely happy and thankful that Ralph Denk has given me this opportunity. The team operates in a very professional manner and the equipment is really state of the art. Although so many well-known riders are under contract at BORA – hansgrohe and there are accordingly expectations of high standards, I have the impression that everyone also knows how to enjoy racing. That’s something which I really like. I definitely want to further develop at BORA – hansgrohe and take the next step in fulfilling my potential and talent, with the support of the team. I’m going to give it my all and hope that this is the beginning of a long and successful partnership. I would also like to thank Katusha for making my transition into the professional ranks possible, and I’ll always be grateful for that.” – Matteo Fabbro
 
“We believe that Matteo has great potential. Over the past few years, he has unfortunately not always been able to completely fulfil this, however we will do everything together to add consistency to his performances. I think that he fits well in our team, and we have proven on several occasions that we are able to develop riders. Matteo is a true mountain specialist, and we will use this talent accordingly. He will be a valuable rider, particularly for our stage race squad.” – Ralph Denk, Team Manager

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024