IL CYCLING TEAM FRIULI GUARDA AL 2020

CONTINENTAL | 13/10/2019 | 07:23

I riflettori sullo straordinario 2019 del Cycling Team Friuli si devono ancora spegnere ma la formazione bianco-nera sta già programmando il proprio 2020. Dopo la promozione tra i professionisti di Nicola Venchiarutti e Mattia Bais, gli uomini del presidente Roberto Bressan sono tornati a guardare al settore giovanile per selezionare i migliori talenti del vivaio nazionale da promuovere nella categoria Uci Continental.

Per questo motivo, in vista della prossima stagione, si sono accasati ad Udine sotto la direzione dello staff tecnico coordinato da Renzo Boscolo i promettenti juniores trevigiani Riccardo Carretta ed Elia Alessio e il braidese Pietro Aimonetto, anch'egli proveniente dalla categoria juniores.

"Questi primi tre rinforzi arrivano in continuità con la nostra policy che mira a creare progetti finalizzati a scoprire e valorizzare nuovi talenti. Il livello di questi tre giovani atleti è già ottimo ma, nonostante questo, attraverso l'analisi delle loro caratteristiche abbiamo notato che hanno ancora dei buoni margini di crescita. Si tratta di un buon segnale perchè significa che all'interno delle rispettive formazioni giovanili hanno potuto maturare fino ad oggi in maniera progressiva" ha sottolineato il dott. Andrea Fusaz, direttore sportivo e responsabile del CTFLab. "Dopo l'ottima stagione appena affrontata e i passaggi al professionismo di Venchiarutti e Bais, sentivamo il bisogno di rilanciare con delle nuove sfide e questi tre ragazzi presentavano i profili giusti che stavamo cercando. Inutile dire che riponiamo in loro delle grandi aspettative anche se insieme programmeremo ogni attività per consentire loro di crescere ancora in maniera graduale".

Riccardo Carretta ed Elia Alessio provengono entrambi dall'Uc Giorgione: il primo è un atleta completo, dotato di un ottimo passo a cronometro, si è aggiudicato la cronometro di Ospitaletto (Bs) e il classico traguardo del Circuito delle Conche mettendosi in luce anche su altri importanti palcoscenici dove ha raccolto numerosi piazzamenti.

Elia Alessio invece è uno scalatore di razza, pur non essendo andato a segno nell'ultima stagione vanta piazzamenti di assoluto prestigio come i tre secondi posti centrati nell'internazionale Trofeo Buffoni, al Campionato Veneto e nella classica di Caselle di Altivole.

Pietro Aimonetto, passista-scalatore, cuneese doc, proviene dal Team Bike Tartaggia: nella prima parte di stagione ha conquistato due successi, ad Offida (Ap) e Massa (Ms) a cui si sono sommati diversi piazzamenti raccolti sino a che non è stato costretto a fermarsi a causa di una brutta caduta in gara. In questi mesi ha recuperato appieno dall'incidente ed è pronto per iniziare la propria nuova avventura con la maglia del Cycling Team Friuli.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...


Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...


Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...


Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...


Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...


Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a  Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....


Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024