ULTIMI APPUNTAMENTI EUROPEI PER LA AMORE&VITA PRODIR

CONTINENTAL | 10/10/2019 | 07:28

Archiviato con soddisfazione il Giro dell’Emila (con l’eccellente performance e piazzamento di Pierpaolo Ficara),  ed invece con un po’ di rammarico il Trofeo Beghelli, il team diretto Starchyk, Giorgini e Marchetti si avvia all’epilogo di questa straordinaria stagione 2019, almeno per quanto concerne le gare Europee (ci sarà poi in calendario un ultimo appuntamento a Taiwan). 


Gli atleti selezionati, già in grande spolvero anche nelle ultime competizioni, proveranno a chiudere in bellezza sulle strade Francesi e Belghe di queste due prestigiose classiche adatte agli sprinter, la Paris-Bourges ed il Memorial Van Steenbergen / Kempen Classic.  


Atleti come Marco Tizza e soprattutto Davide Appollonio, tenteranno di dare il massimo: un vero e proprio “all-in” con se stessi, per regalare alla società e soprattutto allo sponsor PRODIR di Giorgio Pagani un ennesima memorabile performance da mettere in bacheca e chiudere la stagione Europea nel migliore dei modi.

ORGOGLIO  – «Ci accingiamo a concludere una stagione straordinaria per i nostri colori – commenta Fanini -  siamo orgogliosi di ogni singolo risultato e di ogni vittoria perché sono state il frutto di un grandissimo lavoro di squadra. Siamo stati competitivi da Mallorca (che si disputava a Gennaio), finoad  Ottobre, il che non è poco. Nessun team Continental, e perfino alcuni Professional possono vantare tanto. Per questo voglio ringraziare gli atleti, i tecnici e tutto lo staff. Abbiamo lottato insieme con entusiasmo e determinazione, superando ogni ostacolo con ottimismo e alla fine le gioie sono state tante, e personalmente mi ripagano per i molti sacrifici. Spero che queste ultime gare ci regalino ancora qualcosa ma,  già di per se, quanto raccolto fin ora ci appaga totalmente e ci fa guardare con sicurezza al 2020 dove proveremo a fare ancora meglio».   

Con Appollonio e Tizza correranno: gli stagisti Rubens Rosini e Kevin Boyer, e poi Andrea Meucci, Yuki Hishinuma, Viesturs Luksevics e Kaspars Sergis.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024