MI-TO. FORMOLO: «UN'OCCASIONE MOLTO GHIOTTA...»

PROFESSIONISTI | 09/10/2019 | 12:38
di Giorgia Monguzzi

 


Quella di ieri alle Tre Valli è stata per Davide Formolo una giornata all’insegna della sfortuna: il campione italiano infatti era il primo del gruppo coinvolto nell’errore del percorso del finale, uno sbaglio che ha precluso la possibilità di giocarsi la corsa. Questa mattina a Magenta poco prima della partenza della Milano Torino il portacolori del team Bora preferisce scherzarci sù mentre ripensa all’accaduto.


«Quello che è successo ieri fa parte degli imprevisti della vita; certo, noi siamo stati piuttosto svantaggiati però non posso fare altro che riderci su perché più ci penso, peggio è - racconta a tuttobiciweb -. Ho letto in giro vari pareri sia degli organizzatori che dei miei colleghi, sinceramente la prendo come una cosa che è accaduta e basta e forse è simpatica anche da raccontare. Preferisco focalizzarmi su oggi e non pensare più al casino di ieri».

Oggi il campione italiano in carica è impegnato nella Milano Torino, una corsa storia che vede nel finale una doppia scalata al colle di Superga. «Ci aspetta una corsa molto dura soprattutto nel finale, è un’occasione molto appetitosa e spero di poter sfruttare al meglio la buona condizione che anche ieri ho dimostrato di avere. Superga è una salita molto bella ma anche molto impegnativa, molto esigente, in gruppo siamo in molti a conoscerla parecchio bene, personalmente penso di averla fatta almeno dieci volte in gara. Oggi come ieri ci sono tantissimi campioni al via, secondo me gli uomini più pericolosi sono Valverde, Bernal e Mas, ma io mi focalizzerei soprattutto su Alejandro che nelle ultime tre corse in Italia ha fatto vedere che ha una gamba mostruosa».

È grande il desiderio da parte di Fomolo di raggiungere un buon risultato e sulla possibilità di arrivare primo a Superga in tricolore non nasconde un po’ di scaramanzia. «Sarebbe molto bello poter vincere su una salita simbolo come Superga con la maglia di campione italiano, un sogno che non è poi nemmeno così tanto impossibile. Per il momento preferisco non pensare al finale, ma concentrarmi sul fare bene già nella prima parte di corsa, ho troppo paura di portarmi sfortuna da solo».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024