ANNA MEI, NUOVO RECORD PER I BAMBINI FARFALLA

NEWS | 07/10/2019 | 07:24

Anna Mei ha compiuto l’ennesima impresa pedalando da San Marino a Roma e ritorno. Questo record rientra nella categoria “Capital to capital” ufficializzato dalla  WUCA, la Federazione internazionale di ultracycling.


La ciclista Mei ha percorso 322 km, da San Marino/porta San Francesco, a Roma/ Foro Italico, ad una media di 26 km/h, per un tempo complessivo di 12 ore e 24 minuti, con un dislivello positivo di circa 3 mila metri. Dopo una sosta di qualche ora,  è ripartita dal Foro Italico, direzione San Marino, ripercorrendo la medesima strada ma con un dislivello di circa mille metri superiore, pedalando ad una media di 20 km/h, concludendo sulla aspra salita di San Marino,dopo 16 ore  e due minuti. 


Il team di Anna è rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere con che velocità e serenità abbia  affrontato tutti questi chilometri: “ Allenamento costante,  dedizione alla disciplina sportiva, passione e costanza nel credere ai propri traguardi hanno dato ad Anna quella forza inattesa, che la tecnologia non misura. Siamo arrivati a Roma con quattro ore in anticipo rispetto alle previsioni ed abbiamo spinto Anna ad esprimere il meglio di sé, raggiungendo punte di 45km/h, dopo averne percorsi più di 280!” 

“Non pensavo di partire per una crono, ma l’arrivo a Roma è stato incredibile! Le mie gambe erano piene di energia, la velocità era alta e ciò mi ha permesso di avere una media così elevata. Sapevo che il ritorno sarebbe stato più impegnativo ed ho pedalato tutto il giorno pensando al Valico di Viamaggio,  passato con agilità, ed alla salita di San Marino: una bella prova dopo una  pedalata di 600 km!

Tutto è andato per il meglio: la preparazione meticolosa, il credere in se stessi ed il fine ultimo di questa tentativo di record sono gli elementi che mi hanno aiutata tantissimo”

Anna infatti è infatti testimonial di Debra Sudtirolo ( www.debra.it ) che sostiene e supporta i bambini farfalla, così chiamati per la pelle fragile come le ali di una farfalla. Tale terribile malattia si chiama epidermiolisi bollosa e purtroppo ancora non vi è cura.

In questa iniziativa, Anna è stata affiancata dalla Vulcaflex, che ha sposato la causa dei “bambini farfalla” e dell’epidermiolisi bollosa. “E’ stata una bellissima esperienza  di grande valore umano che ci ha dato la possibilità di conoscere una realtà così difficile e dolorosa” dice Roberto Bozzi, consigliere delegato dell’azienda.

Ringraziando tutto il team ed i giudici che hanno reso possibile questo record, Anna mei ,insegnante presso la scuola primaria Morelli di Ravenna, si rimetterà al lavoro nelle prossime settimane, coinvolgendo i enti ed istituzioni locali,  per far conoscere alla gente questa terribile malattia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


Cambio al vertice nella classifica di Coppa Italia delle Regioni 2025 – Uomini dopo 8 prove. A guidare ora la graduatoria individuale è Christian Scaroni (XDS Astana) che, grazie al secondo posto conquistato al GP di Larciano, balza in testa con 100...


Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


La bici non è solo passione, ma un nuovo modo di vivere e muoversi. L’ottava edizione di IBF – Italian Bike Festival, realizzata da Movestro, società del gruppo IEG, con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna, si chiude oggi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024