ANNA MEI, NUOVO RECORD PER I BAMBINI FARFALLA

NEWS | 07/10/2019 | 07:24

Anna Mei ha compiuto l’ennesima impresa pedalando da San Marino a Roma e ritorno. Questo record rientra nella categoria “Capital to capital” ufficializzato dalla  WUCA, la Federazione internazionale di ultracycling.


La ciclista Mei ha percorso 322 km, da San Marino/porta San Francesco, a Roma/ Foro Italico, ad una media di 26 km/h, per un tempo complessivo di 12 ore e 24 minuti, con un dislivello positivo di circa 3 mila metri. Dopo una sosta di qualche ora,  è ripartita dal Foro Italico, direzione San Marino, ripercorrendo la medesima strada ma con un dislivello di circa mille metri superiore, pedalando ad una media di 20 km/h, concludendo sulla aspra salita di San Marino,dopo 16 ore  e due minuti. 


Il team di Anna è rimasto piacevolmente sorpreso nel vedere con che velocità e serenità abbia  affrontato tutti questi chilometri: “ Allenamento costante,  dedizione alla disciplina sportiva, passione e costanza nel credere ai propri traguardi hanno dato ad Anna quella forza inattesa, che la tecnologia non misura. Siamo arrivati a Roma con quattro ore in anticipo rispetto alle previsioni ed abbiamo spinto Anna ad esprimere il meglio di sé, raggiungendo punte di 45km/h, dopo averne percorsi più di 280!” 

“Non pensavo di partire per una crono, ma l’arrivo a Roma è stato incredibile! Le mie gambe erano piene di energia, la velocità era alta e ciò mi ha permesso di avere una media così elevata. Sapevo che il ritorno sarebbe stato più impegnativo ed ho pedalato tutto il giorno pensando al Valico di Viamaggio,  passato con agilità, ed alla salita di San Marino: una bella prova dopo una  pedalata di 600 km!

Tutto è andato per il meglio: la preparazione meticolosa, il credere in se stessi ed il fine ultimo di questa tentativo di record sono gli elementi che mi hanno aiutata tantissimo”

Anna infatti è infatti testimonial di Debra Sudtirolo ( www.debra.it ) che sostiene e supporta i bambini farfalla, così chiamati per la pelle fragile come le ali di una farfalla. Tale terribile malattia si chiama epidermiolisi bollosa e purtroppo ancora non vi è cura.

In questa iniziativa, Anna è stata affiancata dalla Vulcaflex, che ha sposato la causa dei “bambini farfalla” e dell’epidermiolisi bollosa. “E’ stata una bellissima esperienza  di grande valore umano che ci ha dato la possibilità di conoscere una realtà così difficile e dolorosa” dice Roberto Bozzi, consigliere delegato dell’azienda.

Ringraziando tutto il team ed i giudici che hanno reso possibile questo record, Anna mei ,insegnante presso la scuola primaria Morelli di Ravenna, si rimetterà al lavoro nelle prossime settimane, coinvolgendo i enti ed istituzioni locali,  per far conoscere alla gente questa terribile malattia.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024