GENERAL STORE ESSEGIBI, PARTE IL PROGETTO CONTINENTAL

CONTINENTAL | 04/10/2019 | 17:24

Il team veronese General Store-Essegibi-F.lli Curia, formazione attualmente per Elite e Under23, è lieto di ufficializzare che, nel 2020, entrerà a far parte del novero dei team Continental UCI con la gestione della nuova società BSC Team del Presidente Diego Beghini e del Vice Presidente Alessandro Spiniella.

L’obiettivo di effettuare il passaggio di categoria è stato cercato, voluto e conseguito grazie alle ottime performance dei corridori, all'instancabile lavoro svolto negli ultimi mesi dal Direttivo giallo-nero-verde e all’insostituibile supporto dei tanti sponsor che, anche nella stagione 2019, hanno concesso la propria fiducia alla squadra diretta dal Team Manager Roberto Ceresoli e dal Ds Giorgio Furlan.

Il passaggio alla categoria Continental UCI permetterà al team di prendere parte a corse professionistiche e di gareggiare sia sul territorio nazionale che nel resto del mondo, consentendo agli atleti più esperti di mettersi in evidenza ai massini livelli e, ai più giovani, di maturare importanti esperienze personali e professionali.

“Sin dall’inizio della stagione non abbiamo mai nascosto che il nostro obiettivo, in vista del nuovo anno, sarebbe stato quello di lavorare per poter diventare una squadra Continental UCI” ha detto il Presidente Diego Beghini. “Poter ufficializzare, ora, questa notizia è per noi motivo di grande orgoglio. La mission è sempre stata quella di rispettare la nostra tradizione e portare lustro agli attuali sponsor, ma anche a chi ci ha preceduto. Abbiamo un’eredità importante da valorizzare giorno dopo giorno e gara dopo gara, ma anche il dovere di evolverci e di guardare al futuro. Con questo passo credo che la nostra Società possa fare un significativo salto nel ciclismo più moderno e consentire non solo agli atleti, ma anche ai nostri sponsor, di trarre le gratificazioni più grandi da questo bellissimo mondo. Siamo motivati e preparati e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova, esaltante, avventura!”

“Siamo felicissimi che la Società abbia concretizzato questo importantissimo passo” ha aggiunto il Vice Presidente Alessandro Spiniella. “Essere riusciti a portare il team a questo livello è un prolungamento dell’ottimo lavoro svolto negli anni e la creazione di una società di capitali certifica in modo tangibile una trasformazione decisamente proficua della nostra attività. L’obiettivo per il 2020 sarà far si che i ragazzi possano correre al meglio, ma senza pressione di risultati. Approdando nel mondo dei professionisti sappiamo che tutto sarà diverso e non bisogna restare vincolati a risultati che potrebbero anche non arrivare. La cosa importante sarà dare il massimo e correre motivati e preparati. In vista del futuro siamo, comunque, molto fiduciosi: è da anni che, alla fine, portiamo sempre a casa il nostro buon bottino di vittorie e piazzamenti. Vuol dire che la società ha una buona struttura e un buon Direttore Sportivo.”

A breve verranno ufficializzati il roster 2020 e i partner che accompagneranno la Società in questa nuova avventura.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024