DOPO IL CONSIGLIO DIRETTIVO, IL CPA INCONTRA L'UCI

POLITICA | 04/10/2019 | 07:36

In occasione del campionato del mondo nello Yorkshire, si è tenuto il comitato direttivo del CPA, l'Associazione Internazionale dei Corridori. Mentre Chloe Dygert, Rohan Dennis, Annemiek Van Vleuten e Mads Pedersen vestivano la maglia iridata, i rappresentanti dei ciclisti della massima categoria si sono riuniti a Leeds per discutere degli argomenti che stanno più a cuore ai protagonisti del mondo del ciclismo. Gianni Bugno e i suoi collaboratori hanno incontrato il vicedirettore della Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) Olivier Banuls per migliorare la comunicazione tra i corridori e l'ente guidato dalla dottoressa Francesca Rossi, che si è dimostrato aperto a risolvere le problematiche evidenziate dagli atleti sia nei controlli alle corse che in quelli a sorpresa. «È stato un incontro molto costruttivo. Abbiamo ipotizzato la realizzazione di una webinar per l'utilizzo del sistema Adams e proposto alle nostre associazioni nazionali di svolgere uno stage formativo per i neoprofessionisti, come già viene organizzato da Accpi in Italia, per aiutare i corridori più giovani ad affrontare il salto di categoria e tutto ciò che comporta» racconta il presidente del CPA Bugno.


Tra gli argomenti sul tavolo non poteva mancare la sicurezza. Completati i sondaggi tra i corridori e raccolti i report dei delegati alle corse, il 9 ottobre il CPA incontrerà l'UCI per illustrare le criticità evidenziate gara per gara, chiedere provvedimenti per gli organizzatori che non rispettano i regolamenti e proporre soluzioni per rendere le manifestazioni sempre più sicure. «Abbiamo diverse idee da suggerire: dalla distanza minima tra mezzi in corsa e corridori a una modifica delle zone di rifornimento, in cui al momento regna il caos. Vorremmo che il protocollo delle condizioni climatiche estreme venga applicato a tutte le corse, anche in quelle minori. Nell'interesse di tutti chiederemo maggiore collaborazione tra il delegato sicurezza dell'UCI e quello del CPA» prosegue Bugno.


Mentre la piattaforma della nuova gestione premi sta arrivando all'ottimizzazione ideale, è stato stabilito come finanziare le associazioni nazionali ed è allo studio il nuovo regolamento per il fondo di transizione, le cui disposizioni per accedervi saranno pubblicate quanto prima sul sito www.cpacycling.com. Nei prossimi mesi l'associazione corridori ridiscuterà l'accordo paritario con l'AIGCP in modo che le squadre garantiscano una migliore copertura assicurativa ai corridori, considerata la professione rischiosa che svolgono, e tutelino sempre di più la loro immagine. «Il mondo degli esports apre un ventaglio di possibilità di business per tutti gli stakeholders, deve essere chiaro che i dati sensibili come frequenza cardiaca e potenza espressa sono proprietà dei corridori. Non possono essere commercializzati senza coinvolgere i diretti interessati. Come abbiamo già evidenziato al Consiglio del Ciclismo Professionistico serve un regolamento al riguardo» aggiunge il due volte campione del mondo.

Infine si è parlato di ciclismo femminile con Alessandra Cappellotto e la presidente della nuova associazione francese AFCC Elisabeth Chevanne-Brachet e della divisione Continental, di cui si sta occupando Staf Scheirlinckx, responsabile dell'associazione dei corridori belgi. «Riceviamo tante richieste di aiuto da atleti delle categorie minori, abbiamo un piano da proporre all'UCI per migliorare le loro condizioni di lavoro. Non è possibile che ragazzi che si trovano a confrontarsi in gare professionistiche non siano tutelati come professionisti» conclude Bugno.

Ascoltate le esigenze degli associati, il CPA farà sentire la voce dei corridori nelle prossime riunioni istituzionali, a partire da quella imminente con l'Unione Ciclistica Internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024