GIRO D'ITALIA. DOMANI A FERENTINO LA PRESENTAZIONE

CICLOCROSS | 04/10/2019 | 07:32

È tutto pronto nel cuore della Ciociaria per l’avvio dell’undicesimo Giro d’Italia Ciclocross. Mentre sul percorso del Parco delle Molazzete di Ferentino (Frosinone) si lavora alacremente in stretta sinergia tra MTB Ferentino Bikers e l’ASD Romano Scotti, tutta la macchina organizzativa della Corsa Rosa è in viaggio verso il basso Lazio per ultimare i preparativi in vista della grande partenza e della presentazione ufficiale, prevista per questo sabato 5 ottobre.

Il sipario dell’11° GIC si alzerà dunque su una classica che negli anni ha fatto breccia nel cuore e nelle gambe degli appassionati. Il Memorial Elio e Roberto Mastrosanti di Ferentino (ID GARA Fattore K: 151829), nella cornice del Parco delle Molazzete dove l’esperienza incontra la passione per il fuoristrada e per il territorio e la mente corre subito al grande spettacolo regalato nelle scorse edizioni. Sarà la Ciociaria, l’affascinante terra del basso Lazio ad accogliere la carovana rosa per la grande partenza in un evento tutto dedicato alla memoria di Elio e Roberto Mastrosanti, pilastri dello sport ciociaro.


LA CONFERENZA STAMPA SABATO ALLE 18 – Tutti i segreti, le meraviglie, lo staff e le location dell’11° Giro d’Italia Ciclocross saranno dunque presentati questo sabato, a partire dalle ore 18:00, in una conferenza stampa prevista nell’accogliente sala dell’Hotel Ristorante Bassetto a Ferentino (Via Casilina, 110). Nel corso dell’evento di lancio, cui sono invitati giornalisti, autorità e le stesse società sportive, saranno svelate le maglie ufficiali (Rosa per agonisti, Rosa per non agonisti e Bianca per i giovani) e l’atteso video prodotto da Atlantide Videoservice.

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI FROSINONE SALUTA IL GIRO – Caloroso il messaggio di benvenuto del sindaco di Ferentino e presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo: «Siamo sempre onorati di ospitare nella nostra città, e sul territorio provinciale, attività sportive che richiamano amatori, appassionati, cittadini e turisti per assistere a manifestazioni come quella del Giro d'Italia Ciclocross. Da diversi anni lavoriamo per rendere Ferentino un punto di riferimento per le diverse tipologie di sport, puntando in particolare sul potenziamento degli impianti per poter ospitare eventi di carattere nazionale.
La tappa dell’11° Giro d'Italia Ciclocross, in occasione del VII Memorial Elio e Roberto Mastrosanti, che si terrà nel Parco delle Molazzete il prossimo 6 ottobre, rientra appieno in questo programma. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, gli atleti del ciclocross tornano in città con un evento di elevata qualità agonistica che certamente contribuirà alla promozione del nostro spazio verde, alimentando al tempo stesso quel circuito virtuoso che valorizza l'offerta turistica e ricettiva anche attraverso iniziative sportive come questa.
In qualità di Sindaco di Ferentino e Presidente della Provincia di Frosinone, quindi, voglio estendere a organizzatori, atleti, squadre e associazioni impegnate in questa iniziativa, il mio personale benvenuto e ringraziare in primis l’ASD MTB Leda Ferentino Bikers, l’ASD Romano Scotti e tutti quanti si sono spesi per mettere a punto una due-giorni all'insegna del ciclismo, con prove, gare e percorsi in memoria di due importanti figure sportive della nostra città, come Elio e Roberto Mastrosanti».
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024