TEAM MORTIROLO LANZAROTE. CECINI 3° NELLA ADRIATICA MARATHON

NEWS | 02/10/2019 | 12:32

Si è chiusa con un 3° posto nelle categoria SOLO Over 50 la Adriatica Marathon Ultracycling di Stefano Cecini (team Mortirolo Lanzarote). L'ex prof valtellinese ha disputato la massacrante prova di oltre 1.250 km conclusi in oltre 60 ore di pedalata, per l'esattezza 60h:35'.


Si è trattato di un impegno estremo, che ha richiesto mesi di preparazione, e che si è disputato nella prima fase lungo le strade dell'Abruzzo (partenza a Francavilla al Mare) , si è scesi da Vasto, Vieste, Barletta, Bari, Monopoli, fino ad arrivare in Puglia, Santa Maria di Leuca, per risalire a Francavilla transitando per Nardò, Foggia e tutta una serie di piccoli borghi.


Per Cecini, supportato da uno staff composto da 2 persone a bordo di un motorhome gentilmente concesso dal Team Manager della Giotti Victoria Palomar, Stefano Giuliani, è stata un’esperienza provante.

“Premesso che è andato tutto bene, e non abbiamo avuto nessun tipo di problema meccanico o legato alla viabilità, devo ammettere che si è trattato di un’esperienza al limite. Ci sono stati tratti in cui ho dovuto dare fondo a tutte le mie energie fisiche e mentali per riuscire a portare a termine la Marathon”

I momenti più belli: “Una vola arrivati in Gargano è iniziato un tratto paradisiaco. E’ stato piacevole pedalare in simili scenari. La persone lungo la strada ci hanno sempre salutato con grande calore”

NOSTOP: La prova di Ultracycling non prevedeva soste e la difficoltà è nata dalla gestione dei tempi e delle energie con piccoli momenti di micro-sonno, rifornimenti continui dallo staff  (Geremia Verni e il massaggiatore californiano Silvano) di supporto direttamente dal motorhome.

“Per questa competizione - aggiunge Cecini - è stato molto importante reintegrare in continuazione. A fine gara sono state ben 7 le bresaole Bordoni consumate e ogni 45 minuti 2 borracce, rispettivamente di sali minerali e acqua. A questo si aggiunge una grande quantità di frutta per un dispendio calorico mostruoso visto che all’arrivo ero visibilmente smagrito”. Ora il valtellinese affronterà un periodo di riposo e poi annuncerà i prossimi impegni agonistici. “In questo momento preferisco non pensarci. Più avanti vedremo”.
Un grazie particolare a tutti i partner della formazione Mortirolo Lanzarote.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Cecio
2 ottobre 2019 23:15 Walterone
"roba" da inferno, complimenti e un abbraccione, Walter Brambilla

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


È subito festa per Ursus al Giro d’Italia. Sono bastate quattro tappe della loro prima Corsa Rosa al fianco del Team Picnic-PostNL per vedere le nuove ruote PROXIMA Team Edition sfrecciare davanti a tutti sul traguardo. Il merito è di Casper Van Uden,  che in volata...


18 tappe con 1.091, 9 km e 19.650 metri di dislivello, questi  i numeri con cui il Giro-E si affianca al Giro d’Italia,  una spettacolare manifestazione parallela alla corsa rosa in cui le protagoniste diventano le e-road migliori in circolazione. Tanti...


A fine 2025 il gruppo Ceratizit (azienda attiva nella produzione e commercializzazione di utensili per il taglio e la lavorazione del metallo, ndr) concluderà la sponsorizzazione del team professionistico femminile che da oltre un decennio porta il suo nome: a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024