S.DANIELE DEL FRIULI. UN GRANDE ALEOTTI TRIONFA NELLA COPPA SAN DANIELE

DILETTANTI | 01/10/2019 | 16:59

L'82^ edizione della Coppa Città di San Daniele ha premiato quest'oggi il modenese Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli) bravo a regolare allo sprint sulla retta d'arrivo il colombiano Einer Rubio Reyes (Aran Vejus) e il cremonese Luca Rastelli (Delio Gallina Colosio).

A prendere il via dal cuore di una San Daniele del Friuli gremita di pubblico sono stati 119 atleti con, in prima fila, il neo-campione del mondo Under 23 Samuele Battistella: il portacolori della Dimension Data è stato accolto con calore dagli appassionati sandanielesi che non si sono fatti scappare l'occasione per chiedere un autografo e una foto all'atleta in maglia iridata.


Appena il tempo di abbassare la bandierina del via e sono iniziati gli scatti con diversi atleti che hanno cercato di prendere il largo sin da subito: nel corso della terza delle sei tornate iniziali ad andarsene è stato un gruppo composto da una trentina di unità che, chilometro dopo chilometro, ha scavato un solco incolmabile per gli inseguitori sino a raggiungere i sette minuti di vantaggio.

Anche l'edizione 2019 della Coppa Città di San Daniele si è decisa sulle rampe della salita di Ragogna dove ad involarsi verso il traguardo è stato il terzetto composto da Einer Rubio (Aran Vejus), Giovanni Aleotti (Cycling Team Friuli) e Luca Rastelli (Delio Gallina Colosio): tre scalatori di razza che hanno saputo fare la differenza e hanno proseguito di comune accordo sin sulla rampa d'arrivo dove si sono giocati il tutto per tutto, in uno sprint serratissimo che ha tenuto con il fiato sospeso fino all'ultimo il pubblico di San Daniele. Ad avere la meglio è stato Aleotti che ha preceduto nell'ordine Rubio e Rastelli mentre a regolare gli inseguitori è stato il trentino Davide Bais (Cycling Team Friuli).


"Oggi ci tenevamo a fare bene e siamo riusciti ad inserirci nella fuga decisiva. Nel finale ho dato tutto per tenere la ruota di Rubio in salita perchè sapevo di poter essere il favorito in caso di arrivo allo sprint" ha spiegato sul palco delle premiazioni Giovanni Aleotti. "Questa vittoria è dedicata ai miei compagni di squadra, a mio papà che oggi compie gli anni e al ds Andrea Fusaz che ha festeggiato il suo compleanno da poco".

Estrema soddisfazione è stata espressa dal presidente della Uc Sandanielesi, Alfonso Fanzutti e dal suo vice Mauro De Monte: "Avere al via della nostra corsa il campione del mondo e il campione italiano è stato una grande emozione e un grande orgoglio per noi. Dobbiamo fare i complimenti ai ragazzi che in gara hanno regalato spettacolo sino all'ultimo chilometri e ringraziare tutti i volontari, le forze dell'ordine, le autorità e gli sponsor che hanno reso possibile tutto questo. Un altro giovane talento ha iscritto il proprio nome nel nostro albo d'oro, non ci resta che dare appuntamento al 2020!"

Ordine d'arrivo
km 138 in 3h 21'40 media/h 41,266

1 ALEOTTI Giovanni Cycling Team Friuli

2 RUBIO REYES Einer Augusto Col - Aran Cucine Vejus

3 RASTELLI Luca Delio Gallina Colosio Eurofeed a 6"

4 BAIS Davide Cycling Team Friuli a 14"
5 PARASHCHAK Yaroslav Ukr - Team Fortebraccio

6 CORRADINI Michele Team Fortebraccio a 22"

7 VENCHIARUTTI Nicola Friuli Cycling Team a 26"

8 FAVERO Emanuele Northwave Cofiloc

9 TASCA Flavio Work Service Coppi Gazzera Videa a 29"

10 FARESIN Edoardo Francesco Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesam una curva vesro sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024