TRENTIN, L'ARGENTO E L'ATTESA DI UN FIORE

MONDIALI | 30/09/2019 | 09:08
di Marco Pastonesi

Argento. Medaglia d’argento. Matteo Trentin guadagna la medaglia d’argento ai Mondiali professionisti su strada. E’ il simbolo del secondo premio, è il premio per il secondo arrivato, ma anche la sentenza, la certificazione, quasi la condanna riservata al primo degli sconfitti. Infatti, sul podio, l’azzurro ha l’espressione di un condannato a morte.


L’argento è sempre servito per finanziare le guerre. Nei “Persiani”, scrive Alessandro Giraudo nelle “Storie straordinarie delle materie prime” (Add, 252 pagine, 16 euro), “Eschilo afferma che la vittoria degli ateniesi contro il potente esercito di Serse si può spiegare se si tiene conto della tecnica militare greca (la falange oplita), l’organizzazione politica (la democrazia) e le riserve d’argento, ‘un tesoro che viene loro fornito dalla terra’”. Il prezzo è alto, più quello umano che commerciale. “Dopo l’epoca di Dracone e Solone (640-558 a.C.), Atene sfrutta la scoperta di queste miniere, in cui trentamila schiavi lavorano in condizioni spaventose. Gli schiavi vengono comprati nei mercati che ogni mese si tengono ad Atene, a Corinto e sull’isola di Chio, ma soprattutto al mercato dell’isola di Delo, dove si scambiavano fino a diecimila poveri diavoli al giorno”.


Bianco, splendente e lucente, duttile e malleabile, l’argento dispensa la malinconia ma anche la saggezza di chi ha una certa (incerta) età, con il contentino degli sconti sugli autobus e sui treni, nei cinema e nei musei. Quanto all’espressione (linguistica) argento vivo, dall’espressione (facciale) di Trentin non si direbbe proprio. E’ un argento terreo, pallido, smunto, triste, dannatamente illuso, terribilmente deluso.

Fuori i secondi!, si scandisce nella boxe qualche attimo prima che cominci il round. L’ordine è rivolto all’allenatore e al “cutman”, lo specialista addetto a curare le ferite del pugile. Fuori i secondi! se lo ordinerebbero, da soli, anche i primi degli sconfitti. Perché il loro destino è arduo: dovrebbero esultare, e invece vorrebbero scomparire.

Trentin (e noi con lui) si rassicuri. Il tempo guarirà questa crepa, e da lì nascerà un fiore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ricordiamo
30 settembre 2019 12:16 blardone
Il grande Trentin e passato dopo aver vinto l italiano Elite..... pensiamo a questo...Grande Trentin

ottimo corridore
30 settembre 2019 12:30 ConteGazza
direi che prima della gara tutti quanti noi avremmo firmato per un argento con Matteo

Blardone
30 settembre 2019 12:54 arex
In realtà era ancora under23, ma poco cambia.

Blardone
30 settembre 2019 13:07 Finisseur
Son cambiati i tempi, in peggio. A 22 anni sei vecchio e se dopo due anni da prof non fai almeno un podio se disoccupato.

Grazie
3 ottobre 2019 08:47 Settembre 60
Grazie per questo articolo...Matteo troverà dentro di sé la forza per risollevarsi, per continuare, per migliorare perché lui è uno tosto che non si abbatte davanti alle difficoltà e alle avversità che questo sport gli ha posto nel corso degli anni. Ha vinto un argento in una corsa epica e pare sia arrivato ultimo. Vi rendete conto? Dispiace non sia apprezzato pienamente da certi pseudo addetti ai lavori, persone che nemmeno si immaginano cosa significa stare in sella in condizioni estreme. A questo ragazzo dovremmo invece dire solo: "Grazie!"

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024