STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, UNA PRIMA EDIZIONE COMBATTUTA E APPREZZATA

ALLIEVI | 30/09/2019 | 07:18
E’ stata una prima edizione avvincente e molto apprezzata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la Strade Bianche di Romagna per Allievi, nell’ambito della Bologna Hero Cup. Ad organizzarla è stata la Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, società mordanese che ha rilanciato anche il Giro d’Italia Under 23, in partnership con Communication Clinic di Marco Pavarini, e che in questa occasione mette in calendario un nuovo appuntamento per i giovani ciclisti italiani. Un impegno che prosegue nella strada verso il principale obiettivo dell’attività organizzativa, quello di contribuire alla crescita del movimento ciclistico del nostro Paese.
 
I giovani ciclisti (15-16 anni) effettivamente al via erano 120, in rappresentanza di 28 società sportive in arrivo da Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Alto Adige e Veneto.
La gara prevedeva due circuiti locali da affrontare più volte, uno dei quali con due settori di strade bianche: un primo tratto da 700 metri e un secondo tratto da 500 metri, nello stesso Comune (Mordano) che ospita anche la Strade Bianche di Romagna Under 23, vinta a marzo 2019 da Matteo Sobrero (presente ai recenti Campionati del Mondo U23 in Yorkshire con la Nazionale nella prova a cronometro).
Tanti tentativi di fuga per buona parte di gara, ma tutti destinati a essere riassorbiti. Da segnalare l’azione di 13 ragazzi, anche loro però raggiunti dal gruppo: Negri (Madignanese), Costa Pellicciari (Ceretolese), Staccioli (Iperfinish), Russo (Milleluci Ciclismo), Turco (Team Ciclistico Paletti), Pellegrini e Testi (Albergo del Tongo), Rodriguez (UC Donoratico), Bruttomesso e Sella (Vc Schio), Benasciutti (S.Maria Codifiume), Palombi (Cotignolese) e Rotundo (Calcara).
Nel corso degli ultimi due giri Alessandro Messieri (Ceretolese 1969) riesce a sganciarsi da tutta la concorrenza, andando a vincere la Strade Bianche di Romagna Allievi - Bologna Hero Cup con 37” di vantaggio su Luca Testi (Albergo del Tongo) che regola in volata gli inseguitori.
“Tanta polvere con la Strade Bianche di Romagna per U23, tanta polvere anche per gli Allievi - dice un soddisfatto Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 -. Ringrazio i volontari di Mordano, Bubano, Imola e Comuni limitrofi della Bassa Romagna, che con il loro impegno alimentano la passione per il ciclismo, mia personale e di tutto il nostro territorio. Colgo di nuovo l’occasione per ringraziare gli sponsor e la ditta Barzanti, impresa edile che ha fatto un gran lavoro in questi giorni per sistemare uno dei settori di strada bianca”.
 
ORDINE D'ARRIVO

1. Alessandro Messieri (S.C. Ceretolese 1969) 88,5 km in 2h22’40” alla media di 37,220 km/h
2. Luca Testi (Albergo del Tongo) a 37”
3. Alberto Bruttomesso (V.C. Schio) s.t.
4. Vincenzo Russo (Pol. Milleluci Ciclismo)
5. Niccolò Sitera (AC F.Bessi Calenzano)
6. Samuele Turco (Team Ciclistico Paletti)
7. Matteo Baldacci (G.S. Iperfinish)
8. Valentino Fattorini (Albergo del Tongo)
9. Gianmarco Balestri (GS Butese)
10. Efrem Sella (V.C. Schio)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024