STRADE BIANCHE DI ROMAGNA, UNA PRIMA EDIZIONE COMBATTUTA E APPREZZATA

ALLIEVI | 30/09/2019 | 07:18
E’ stata una prima edizione avvincente e molto apprezzata quella di oggi, domenica 29 settembre, per la Strade Bianche di Romagna per Allievi, nell’ambito della Bologna Hero Cup. Ad organizzarla è stata la Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, società mordanese che ha rilanciato anche il Giro d’Italia Under 23, in partnership con Communication Clinic di Marco Pavarini, e che in questa occasione mette in calendario un nuovo appuntamento per i giovani ciclisti italiani. Un impegno che prosegue nella strada verso il principale obiettivo dell’attività organizzativa, quello di contribuire alla crescita del movimento ciclistico del nostro Paese.
 
I giovani ciclisti (15-16 anni) effettivamente al via erano 120, in rappresentanza di 28 società sportive in arrivo da Emilia-Romagna, Toscana, Lombardia, Alto Adige e Veneto.
La gara prevedeva due circuiti locali da affrontare più volte, uno dei quali con due settori di strade bianche: un primo tratto da 700 metri e un secondo tratto da 500 metri, nello stesso Comune (Mordano) che ospita anche la Strade Bianche di Romagna Under 23, vinta a marzo 2019 da Matteo Sobrero (presente ai recenti Campionati del Mondo U23 in Yorkshire con la Nazionale nella prova a cronometro).
Tanti tentativi di fuga per buona parte di gara, ma tutti destinati a essere riassorbiti. Da segnalare l’azione di 13 ragazzi, anche loro però raggiunti dal gruppo: Negri (Madignanese), Costa Pellicciari (Ceretolese), Staccioli (Iperfinish), Russo (Milleluci Ciclismo), Turco (Team Ciclistico Paletti), Pellegrini e Testi (Albergo del Tongo), Rodriguez (UC Donoratico), Bruttomesso e Sella (Vc Schio), Benasciutti (S.Maria Codifiume), Palombi (Cotignolese) e Rotundo (Calcara).
Nel corso degli ultimi due giri Alessandro Messieri (Ceretolese 1969) riesce a sganciarsi da tutta la concorrenza, andando a vincere la Strade Bianche di Romagna Allievi - Bologna Hero Cup con 37” di vantaggio su Luca Testi (Albergo del Tongo) che regola in volata gli inseguitori.
“Tanta polvere con la Strade Bianche di Romagna per U23, tanta polvere anche per gli Allievi - dice un soddisfatto Marco Selleri, presidente della Nuova Ciclistica Placci 2013 -. Ringrazio i volontari di Mordano, Bubano, Imola e Comuni limitrofi della Bassa Romagna, che con il loro impegno alimentano la passione per il ciclismo, mia personale e di tutto il nostro territorio. Colgo di nuovo l’occasione per ringraziare gli sponsor e la ditta Barzanti, impresa edile che ha fatto un gran lavoro in questi giorni per sistemare uno dei settori di strada bianca”.
 
ORDINE D'ARRIVO

1. Alessandro Messieri (S.C. Ceretolese 1969) 88,5 km in 2h22’40” alla media di 37,220 km/h
2. Luca Testi (Albergo del Tongo) a 37”
3. Alberto Bruttomesso (V.C. Schio) s.t.
4. Vincenzo Russo (Pol. Milleluci Ciclismo)
5. Niccolò Sitera (AC F.Bessi Calenzano)
6. Samuele Turco (Team Ciclistico Paletti)
7. Matteo Baldacci (G.S. Iperfinish)
8. Valentino Fattorini (Albergo del Tongo)
9. Gianmarco Balestri (GS Butese)
10. Efrem Sella (V.C. Schio)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


In Francia ha ottenuto la più importante delle undici vittorie conquistate finora nella sua carriera, e in una squadra francese correrà per i prossimi due anni. Alison Jackson, regina della Paris-Roubaix Femmes 2023, ha firmato un contratto biennale con la...


Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi. Questo è esattamente quello che accade in Vision con le nuove SC 60...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024