YORKSHIRE2019. ANCORA STATI UNITI, JASTRAB MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2019 | 12:05
di Giorgia Monguzzi

Ancora Stati Uniti sul podio mondiale grazie a Megan Jastrab: dopo Quinn Simmons, la categoria juniores esalta ancora gli atleti degli States. La svolta della corsa è arrivata a due chilometri dalla conclusione quando, affrontando una curva con asfalto bagnato, la statunitense e la russa Gareeva hanno allungato e sono rimaste al comando fin sul rettilineo finale. Le due hanno poi tergiversato e la Gareeva ha rischiato forse troppo perdendo anche la medaglia, risucchiata dalla rimonta dalla belga De Wilde e dall'olandese Nooijen.


Le prime fasi di corsa sono state condizionate dall’attacco in solitaria dell’atleta Kazaka Diana Bukanova che non è però mai riuscita ad avere un vantaggio superiore ai 50 secondi, viene ripresa a circa 50 km dal traguardo. A condizionare la corsa sono state però le cadute che hanno messo fuori gioco molte atlete.  A 46 km dal traguardo c’è una caduta di massa proprio al centro gruppo che coinvolge molte atlete tra le quali Fremke Gerritse e la campionessa europea Ilse Pluimers, le due olandesi, tra le più attese in corsa, sono così costrette a gettarsi in un inseguimento.


La corsa inizia ad accendersi a 25 chilometri dal traguardo quando Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile) tentano di avvantaggiarsi sul gruppo. Le due raggiungono a fatica un accordo e il loro vantaggio non supera mai i 35”. Quando mancano 7 km è così Soto Campos a tentare un’azione in solitaria resistendo fino agli ultimi 3 km.

A causa di una curva a sinistra e dell’asfalto bagnato in gruppo si crea una frattura quando mancano poco più di 2 km, Megan Jastrab (usa) e Aigul Gareeva (russia) sono le uniche ad approfittarne. Le atlete, tra le due più attese di giornata, guadagnano un piccolo vantaggio che riescono a mantenere fino a 500 m dall’arrivo. In gruppo l’olanda cerca di anticipare la volata e si riporta sulle due fuggitive, Gareeva viene ripresa, è la sola Megan Jastrab a resistere e a diventare così la campionessa del mondo donne Junior.

Fuori dalla top ten le italiane, condizionate anche da una caduta a 200 metri dal traguardo.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 JASTRAB Megan USA in 2:08:00, media 40.313
2 de WILDE Julie BEL
3 NOOIJEN Lieke NED
4 GAREEVA Aigul RUS
5 BACKSTEDT Elynor GBR
6 RUEGG Noemi SUI +3
7 VAS Kata Blanka HUN
8 CURINIER Lea FRA +5
9 MATHISEN Silje NOR
10 VALLIERES MILL Magdeleine CAN +7
11 ALESSIO Camilla ITA +9
12 SHACKLEY Anna GBR
13 SMULDERS Silke NED +11
14 MILIAEVA Mariia RUS +14
15 GOLAYEVA Valeria RUS
16 BURI Noelle SUI
17 SOTO CAMPOS Catalina Anais CHI +18
18 WLODARCZYK Dominika POL
19 COLLINELLI Sofia ITA
20 KING Eluned GBR +21
21 SVARINSKA Lina LAT +21
22 SHEVCHENKO Sofiia UKR +27
23 VITILLO Matilde ITA +30
24 KRZESLAK Natalia POL +33
25 GALLAGHER Maeve IRL
26 GEDRAITYTE Akvile LTU +38
27 GALIMULLINA Iuliia RUS
28 PAULECHOVA Radka SVK +43
29 BORGSTROM Julia SWE +1:07
30 BERTON Nina LUX
31 WYLLIE Ella NZL
32 CANTERA CARRASCO Ines ESP
33 SHARPE Amelia GBR
34 SMITH Abi GBR
35 LARTITEGI ORMAZABAL Amaia ESP +1:12
36 KERBAOL Cedrine FRA39.938
37 PATUELLI Alessia ITA +1:17
38 NIGHTINGALE Stella NZL
39 GILLESPIE Lara IRL +1:18
40 AMONDARAIN GAZTANAGA Naia ESP +1:20
41 LEHNERT Gabrielle USA
42 STERN Friederike GER +1:22
43 van SCHOOR Kelsey RSA +1:27
44 van ANROOIJ Shirin NED
45 FOUQUENET Amandine FRA
46 CORBINEAU Ysoline FRA
47 OLSEN Elise Marie NOR
48 BERTELSEN Maria DEN
49 IWAMOTO Anna JPN
50 SUKHOREBRIK Ulyana KAZ +1:33
51 van MECHELEN Glorija BEL
52 JANCIC Nika SLO +1:35
53 MAYRHOFER Lucy GER
54 WIELOWSKA Nikola POL +1:45
55 JENSEN Mette Egtoft DEN +1:47
56 NENADOVIC Kristina FRA +1:54
57 AHACIC Ana SLO +2:00
58 TROELSEN Mille DEN +2:10
59 JENCUSOVA Nora SVK
60 ZDUN Anna-Helene GER +2:18
61 BUKANOVA Diana KAZ +2:28
62 LIEHNER Annika SUI +2:36
63 ACEVEDO MENDOZA Yareli MEX +2:51
64 OLAUSSON Wilma SWE +3:05
65 LENAERS Jade BEL +3:26
66 JANDOVA Veronika CZE +4:04
67 BURLOVA Kristyna CZE
68 VARGAS ATEHORTUA Carolina COL +4:06
69 VELASCO FUENTES Victoria MEX
70 SOLER ESPINOSA Daniela COL +4:09
71 YSLAND Anne Dorthe NOR
72 STEPIEN Karolina POL +4:20
73 SYKES Ava USA +4:43
74 LEITE BRAGA Julia BRA +4:52
75 ROUILLER Melissa SUI +5:06
76 JANSE van RENSBURG Frances RSA
77 JORDAN Dorka HUN +6:14
78 GERRITSE Femke NED +7:11
79 LEONHARDT Paula GER
80 PLUIMERS Ilse NED 81
81 TA-PEREZ Zoe USA
82 SCAVONE Dina BEL
83 CAMPOS Daniela POR +13:21
84 MILETTE Laury CAN +13:26
85 PRIMEAU Camille CAN +13:46
86 O'DONNELL Lucy IRL
87 MARTINEZ MINARRO Katia Elizabeth MEX +13:49
88 ZAHORCOVA Simona SVK +13:52
89 MIKUZ Metka SLO +14:06
90 LYNNIK Anastassiya KAZ +24:20
91 SUSNIK Tjasa SLO +25:13
MIDTSVEEN Natalie Irene NOR DNF
PUIGDEFABREGAS ARIZ Irati ESP DNF
DESGAGNES Adele CAN DNF
CLOUSE Katie USA DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024