YORKSHIRE2019. ANCORA STATI UNITI, JASTRAB MONDIALE

MONDIALI | 27/09/2019 | 12:05
di Giorgia Monguzzi

Ancora Stati Uniti sul podio mondiale grazie a Megan Jastrab: dopo Quinn Simmons, la categoria juniores esalta ancora gli atleti degli States. La svolta della corsa è arrivata a due chilometri dalla conclusione quando, affrontando una curva con asfalto bagnato, la statunitense e la russa Gareeva hanno allungato e sono rimaste al comando fin sul rettilineo finale. Le due hanno poi tergiversato e la Gareeva ha rischiato forse troppo perdendo anche la medaglia, risucchiata dalla rimonta dalla belga De Wilde e dall'olandese Nooijen.


Le prime fasi di corsa sono state condizionate dall’attacco in solitaria dell’atleta Kazaka Diana Bukanova che non è però mai riuscita ad avere un vantaggio superiore ai 50 secondi, viene ripresa a circa 50 km dal traguardo. A condizionare la corsa sono state però le cadute che hanno messo fuori gioco molte atlete.  A 46 km dal traguardo c’è una caduta di massa proprio al centro gruppo che coinvolge molte atlete tra le quali Fremke Gerritse e la campionessa europea Ilse Pluimers, le due olandesi, tra le più attese in corsa, sono così costrette a gettarsi in un inseguimento.


La corsa inizia ad accendersi a 25 chilometri dal traguardo quando Cedrine Kerbaol (Francia) e Catalina Anais Soto Campos (chile) tentano di avvantaggiarsi sul gruppo. Le due raggiungono a fatica un accordo e il loro vantaggio non supera mai i 35”. Quando mancano 7 km è così Soto Campos a tentare un’azione in solitaria resistendo fino agli ultimi 3 km.

A causa di una curva a sinistra e dell’asfalto bagnato in gruppo si crea una frattura quando mancano poco più di 2 km, Megan Jastrab (usa) e Aigul Gareeva (russia) sono le uniche ad approfittarne. Le atlete, tra le due più attese di giornata, guadagnano un piccolo vantaggio che riescono a mantenere fino a 500 m dall’arrivo. In gruppo l’olanda cerca di anticipare la volata e si riporta sulle due fuggitive, Gareeva viene ripresa, è la sola Megan Jastrab a resistere e a diventare così la campionessa del mondo donne Junior.

Fuori dalla top ten le italiane, condizionate anche da una caduta a 200 metri dal traguardo.

Per rileggere la cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 JASTRAB Megan USA in 2:08:00, media 40.313
2 de WILDE Julie BEL
3 NOOIJEN Lieke NED
4 GAREEVA Aigul RUS
5 BACKSTEDT Elynor GBR
6 RUEGG Noemi SUI +3
7 VAS Kata Blanka HUN
8 CURINIER Lea FRA +5
9 MATHISEN Silje NOR
10 VALLIERES MILL Magdeleine CAN +7
11 ALESSIO Camilla ITA +9
12 SHACKLEY Anna GBR
13 SMULDERS Silke NED +11
14 MILIAEVA Mariia RUS +14
15 GOLAYEVA Valeria RUS
16 BURI Noelle SUI
17 SOTO CAMPOS Catalina Anais CHI +18
18 WLODARCZYK Dominika POL
19 COLLINELLI Sofia ITA
20 KING Eluned GBR +21
21 SVARINSKA Lina LAT +21
22 SHEVCHENKO Sofiia UKR +27
23 VITILLO Matilde ITA +30
24 KRZESLAK Natalia POL +33
25 GALLAGHER Maeve IRL
26 GEDRAITYTE Akvile LTU +38
27 GALIMULLINA Iuliia RUS
28 PAULECHOVA Radka SVK +43
29 BORGSTROM Julia SWE +1:07
30 BERTON Nina LUX
31 WYLLIE Ella NZL
32 CANTERA CARRASCO Ines ESP
33 SHARPE Amelia GBR
34 SMITH Abi GBR
35 LARTITEGI ORMAZABAL Amaia ESP +1:12
36 KERBAOL Cedrine FRA39.938
37 PATUELLI Alessia ITA +1:17
38 NIGHTINGALE Stella NZL
39 GILLESPIE Lara IRL +1:18
40 AMONDARAIN GAZTANAGA Naia ESP +1:20
41 LEHNERT Gabrielle USA
42 STERN Friederike GER +1:22
43 van SCHOOR Kelsey RSA +1:27
44 van ANROOIJ Shirin NED
45 FOUQUENET Amandine FRA
46 CORBINEAU Ysoline FRA
47 OLSEN Elise Marie NOR
48 BERTELSEN Maria DEN
49 IWAMOTO Anna JPN
50 SUKHOREBRIK Ulyana KAZ +1:33
51 van MECHELEN Glorija BEL
52 JANCIC Nika SLO +1:35
53 MAYRHOFER Lucy GER
54 WIELOWSKA Nikola POL +1:45
55 JENSEN Mette Egtoft DEN +1:47
56 NENADOVIC Kristina FRA +1:54
57 AHACIC Ana SLO +2:00
58 TROELSEN Mille DEN +2:10
59 JENCUSOVA Nora SVK
60 ZDUN Anna-Helene GER +2:18
61 BUKANOVA Diana KAZ +2:28
62 LIEHNER Annika SUI +2:36
63 ACEVEDO MENDOZA Yareli MEX +2:51
64 OLAUSSON Wilma SWE +3:05
65 LENAERS Jade BEL +3:26
66 JANDOVA Veronika CZE +4:04
67 BURLOVA Kristyna CZE
68 VARGAS ATEHORTUA Carolina COL +4:06
69 VELASCO FUENTES Victoria MEX
70 SOLER ESPINOSA Daniela COL +4:09
71 YSLAND Anne Dorthe NOR
72 STEPIEN Karolina POL +4:20
73 SYKES Ava USA +4:43
74 LEITE BRAGA Julia BRA +4:52
75 ROUILLER Melissa SUI +5:06
76 JANSE van RENSBURG Frances RSA
77 JORDAN Dorka HUN +6:14
78 GERRITSE Femke NED +7:11
79 LEONHARDT Paula GER
80 PLUIMERS Ilse NED 81
81 TA-PEREZ Zoe USA
82 SCAVONE Dina BEL
83 CAMPOS Daniela POR +13:21
84 MILETTE Laury CAN +13:26
85 PRIMEAU Camille CAN +13:46
86 O'DONNELL Lucy IRL
87 MARTINEZ MINARRO Katia Elizabeth MEX +13:49
88 ZAHORCOVA Simona SVK +13:52
89 MIKUZ Metka SLO +14:06
90 LYNNIK Anastassiya KAZ +24:20
91 SUSNIK Tjasa SLO +25:13
MIDTSVEEN Natalie Irene NOR DNF
PUIGDEFABREGAS ARIZ Irati ESP DNF
DESGAGNES Adele CAN DNF
CLOUSE Katie USA DSQ
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024