TREK SEGAFREDO... MONDIALE: ARRIVANO SIMMONS E TIBERI

MERCATO | 27/09/2019 | 07:47

La Trek Segafredo si prepara ad un futuro… mondiale: dal 2020, infatti, al team statunitense arriverà il campione del mondo della prova su strada Quinn Simmons mentre nel 2021 ci sarà l’esordio del campione del mondo della crono junior Antonio Tiberi.


Quinn Simmons, 18 anni, ha dato ieri un'impressionante dimostrazione di forza nella gara su strada maschile, pedalando in solitaria per oltre 30 chilometri nella sua rincorsa al titolo mondiale. Campione statunitense junior della corsa in linea e della crono, passerà direttamente alla Trek-Segafredo saltando la categoria Under 23.


Quinn Simmons spiega: «Sono davvero entusiasta di approdare al WorldTour con lz Trek Segafredo. La loro comprovata capacità di far crescere i giovani mi ha convinto. Nei prossimi due anni spero di imparare il più possibile e fare grandi passi verso il mio obiettivo, che è quello di vincere un giorno la Parigi-Roubaix».

A sua volta Antonio Tiberi aggiunge: «Per me è un sogno unirmi a Trek-Segafredo nel 2021. Sono molto contento perché è uno dei migliori team al mondo con molti giovani talenti, proprio come Quinn Simmons. Ho scelto Trek-Segafredo perché è un team molto professionale ma è anche come una famiglia. Il mio obiettivo è quello di diventare un corridore da grandi giri, imparando da Nibali e dagli altri grandi corridori del team».

ENGLISH VERSION

Trek-Segafredo is pleased to announce they have signed two-year contracts with Junior Road World Champion Quinn Simmons for 2020 and Junior Time Trial World Champion Antonio Tiberi beginning in 2021.
 
Quinn Simmons, 18, put on an impressive display of strength in the Junior men’s road race Thursday, soloing for over 30 kilometers to claim the world title. The USA Junior National Road Race and Time Trial champion moves into the elite ranks in 2020 and will join Trek-Segafredo in Europe, opting to bypass further development in U23 for an immediate jump to the WorldTour level. Simmons also rode the Junior men’s Time Trial and just missed out claiming a medal, finishing in fourth place.
 
Quinn Simmons:  “I’m super excited to be making the step to the WorldTour with Trek Segafredo. Their proven ability to develop young riders and a history of success in the Classics makes this the best place for me to continue my development. Over the next two years, I hope to learn as much as possible and make big steps towards the goal of one day winning Paris-Roubaix.”
 
Simmons first showed his latent potential by winning Gent Wevelgem Juniors in March. He will move to Belgium, where Trek-Segafredo will support him and give him the best opportunity to further grow and develop his skills on the roads that host the Classics.
 
Italian Antonio Tiberi, 18, won the World Championships Junior Time Trial title Monday and finished in 13th place in the road race Thursday. Tiberi is a strong climber and paired with his exceptional time trial ability is a rider suited to riding for the general classification. Tiberi and Trek-Segafredo decided that one more year of development in the U23 ranks will benefit the young Italian, who will ride with Italian Continental Team Colpack in 2020 before joining Trek-Segafredo in 2021.
 
Antonio Tiberi:  "For me this is a dream to join Trek-Segafredo in 2021. I am very happy because it's one of the best teams in the world with a lot of young talents like Quinn Simmons.  I chose Trek-Segafredo because it is very professional but it is also like a family.  My goals in the future are to do some big Tours where I can learn from (Vincenzo) Nibali and the other big riders."
 
Luca Guercilena, Trek-Segafredo General Manager: “We have been on the lookout for young talents that we could develop within our ranks at the top level of cycling. This has been our philosophy since a few years already, and we have been keeping an eye on both Simmons and Tiberi well before the World Championships. In Yorkshire, we just witnessed confirmation of both their talents.
 
“Quinn definitely drew our attention by winning Gent-Wevelgem and then both his National TT and RR titles earlier this year. Obviously, he has shown his huge potential again by winning the World Championships. Given his young age, we want to let him mature slowly and not rush things or put too much stress on his shoulders, but we feel he can handle the one-day races at the top level. We are convinced that having him in Belgium where he can be closely guided by our performance team and sport directors will be very fruitful for his development and that in a few years from now he will confirm the talent he is showing right now.
 
“Antonio is a GC rider. We want to offer him at least one year at the U23 level to give him chances as a GC leader before he comes to the WorldTour. With these two signings, we show we are focused on the future of these riders and the future of our team.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024