PUGLIA, TORNA DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA COPPA MESSAPICA

DILETTANTI | 20/09/2019 | 07:27

 


Tutto pronto per la sessantesima edizione della Coppa Messapica, la classica del ciclismo dilettantistico élite e under-23 che si correrà sabato a Ceglie Messapica. Grazie alla regia dell’A.S.D.C G.S.C. Orazio Lorusso, andrà in scena una gara sicuramente combattuta con la presenza di centoquarantacinque ciclisti facenti parte di ventuno squadre provenienti da tutta la penisola. Il percorso ricalca quello dello scorso anno con cinque giri nella Valle d’Itria intorno a Ceglie Messapica e cinque giri finali del tortuoso circuito cittadino per un totale di centoquarantotto chilometri, con l’arrivo posto al termine della rampa che porta in via San Rocco.


Sicura la presenza della Viris Vigevano, squadra vincitrice della passata edizione quando ha bissato il successo ottenuto nel 2017 ai Campionati Italiani, ospitati sempre nella città messapica. Al nastro di partenza anche la Progit, unica squadra dilettantistica pugliese e la Casillo Maserati, squadra piacentina sponsorizzata dall’azienda pugliese leader nel commercio del grano nelle cui file milita il grottagliese Alessandro Monaco, che di recente ha firmato il contratto con la squadra professionistica Bardiani CSF.

Sarà presente anche la Gallina Colosio Eurofeed vincitrice in questo decennio di ben tre edizioni. Folta la presenza di atleti stranieri a cominciare da Einer Reyes Rubio, il portacolori della squadra abruzzese Aran Cucine Vejus, recentemente piazzato al secondo posto nella classifica finale del Giro D’Italia under-23 e sicuro di passare al professionismo nelle fila della spagnola Movistar. “Sarà un’edizione all’altezza della sua fama”, ha dichiarato Pietro Stoppa, presidente della società organizzatrice, “ un ringraziamento va all’amministrazione comunale di Ceglie Messapica e al sindaco Luigi Caroli per aver voluto sostenere nuovamente la realizzazione dell’evento, alle forze dell’ordine e ai volontari che presiederanno il percorso, al personale dei servizi che contribuirà alla buona riuscita della manifestazione, alle aziende che ci hanno voluto ancora una volta sostenere economicamente e a tutti i miei collaboratori.”

La gara sarà preceduta questa sera dalla presentazione del libro “60 anni di Coppa Messapica” che si terrà nella sala conferenza del castello ducale di Ceglie. Una ricerca storica che ha coinvolto Giusi Pignatelli e Francesco Moro, due giovani appassionati cegliesi. Nel corso della serata saranno anche presenti alcuni dei vincitori delle edizioni della Coppa Messapica degli anni Sessanta fino agli anni Novanta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024