PUGLIA, TORNA DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA COPPA MESSAPICA

DILETTANTI | 20/09/2019 | 07:27

 


Tutto pronto per la sessantesima edizione della Coppa Messapica, la classica del ciclismo dilettantistico élite e under-23 che si correrà sabato a Ceglie Messapica. Grazie alla regia dell’A.S.D.C G.S.C. Orazio Lorusso, andrà in scena una gara sicuramente combattuta con la presenza di centoquarantacinque ciclisti facenti parte di ventuno squadre provenienti da tutta la penisola. Il percorso ricalca quello dello scorso anno con cinque giri nella Valle d’Itria intorno a Ceglie Messapica e cinque giri finali del tortuoso circuito cittadino per un totale di centoquarantotto chilometri, con l’arrivo posto al termine della rampa che porta in via San Rocco.


Sicura la presenza della Viris Vigevano, squadra vincitrice della passata edizione quando ha bissato il successo ottenuto nel 2017 ai Campionati Italiani, ospitati sempre nella città messapica. Al nastro di partenza anche la Progit, unica squadra dilettantistica pugliese e la Casillo Maserati, squadra piacentina sponsorizzata dall’azienda pugliese leader nel commercio del grano nelle cui file milita il grottagliese Alessandro Monaco, che di recente ha firmato il contratto con la squadra professionistica Bardiani CSF.

Sarà presente anche la Gallina Colosio Eurofeed vincitrice in questo decennio di ben tre edizioni. Folta la presenza di atleti stranieri a cominciare da Einer Reyes Rubio, il portacolori della squadra abruzzese Aran Cucine Vejus, recentemente piazzato al secondo posto nella classifica finale del Giro D’Italia under-23 e sicuro di passare al professionismo nelle fila della spagnola Movistar. “Sarà un’edizione all’altezza della sua fama”, ha dichiarato Pietro Stoppa, presidente della società organizzatrice, “ un ringraziamento va all’amministrazione comunale di Ceglie Messapica e al sindaco Luigi Caroli per aver voluto sostenere nuovamente la realizzazione dell’evento, alle forze dell’ordine e ai volontari che presiederanno il percorso, al personale dei servizi che contribuirà alla buona riuscita della manifestazione, alle aziende che ci hanno voluto ancora una volta sostenere economicamente e a tutti i miei collaboratori.”

La gara sarà preceduta questa sera dalla presentazione del libro “60 anni di Coppa Messapica” che si terrà nella sala conferenza del castello ducale di Ceglie. Una ricerca storica che ha coinvolto Giusi Pignatelli e Francesco Moro, due giovani appassionati cegliesi. Nel corso della serata saranno anche presenti alcuni dei vincitori delle edizioni della Coppa Messapica degli anni Sessanta fino agli anni Novanta.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024