VENETO IN PRIMA LINEA NEL RECLUTAMENTO DEI NUOVI GIUDICI DI GARA

NEWS | 03/09/2019 | 07:14
di Francesco Coppola

 


"L'attività della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto è fortemente orientata al reclutamento e alla formazione dei nuovi Giudici di Gara. Solo in questo modo si potrà garantire il giusto ricambio generazionale per la crescita della categoria, consentendo una sempre maggiore qualità dell'attività a favore del movimento ciclistico e della Federazione Ciclistica Italiana". A rilevarlo è stato Sandro Checchin, presidente della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, nel presentare il corso organizzato dalla stessa Struttura per il 2019.


  "L’attività della Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto - è detto in una nota diffusa dalla stessa - prosegue senza soluzione di continuità e per gli ultimi mesi dell’anno le attività già pianificate saranno dedicate agli approfondimenti tecnici e al completamento della formazione dei Giudici in ruolo. Tra le attività didattiche già programmate, quella prevalente è senza dubbio l’organizzazione del Corso per nuovi Giudici di Gara gestito in collaborazione con il Centro Studi della Federazione Ciclistica Italiana e con il Comitato Regionale Veneto della Fci".

  "Infatti, c’è l’esigenza - prosegue il comunicato - di stare al passo con i tempi rispetto all’evoluzione del mondo del Ciclismo: oggi ai Giudici di Gara viene sempre di più richiesta una grande capacità di relazione con tutte le componenti che agiscono in una gara ciclistica, ma soprattutto è richiesta la sensibilità nell’applicazione dei regolamenti e delle norme in modo equilibrato e con ragionevole buonsenso. E’ richiesta anche una particolare versatilità nei ruoli in gara e nelle diverse discipline che negli ultimi anni si sono evolute subendo una maturazione sia sotto il profilo tecnico che nel numero di praticanti e partecipanti alle gare. Quindi non solo il tradizionale Ciclismo su strada o su pista, ma anche le discipline emergenti come ad esempio mountain bike, bmx e paraciclismo".

  "Il corso, completamente gratuito - conclude la nota - ha una durata complessiva di circa 40 ore di lezioni teorico-pratiche, si svolgerà nel periodo compreso tra ottobre e dicembre 2019 ed è previsto per tutte le specialità: Strada, Pista, Paraciclismo, Ciclocross, Mountain Bike, Bmx, Trial, Fixed. Alla fine del corso, seguirà l’esame finale di abilitazione per l’ammissione nella Categoria dei Giudici di Gara Regionali".

  Per poter essere iscritti al corso è necessario: non aver subìto alcuna sospensione superiore a sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping; Essere cittadini italiani; Avere compiuto il 16° anno di età e non avere superato il 50° nell’anno solare in cui viene pubblicato il bando di concorso (2019); Possedere un titolo di studio pari alla scuola dell’obbligo; Essere dichiarato, attraverso visita medica, idoneo a svolgere la funzione di giudice di gara; Non avere riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del Coni o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.

  La qualifica di Giudice di Gara Regionale rappresenta la categoria di base e permette di essere designato per il controllo tecnico disciplinare delle manifestazioni ciclistiche agonistiche del calendario Regionale Veneto; inoltre, la qualifica di Giudice Regionale consente l’accesso ai concorsi per la categoria Nazionale, Nazionale Elite ed eventualmente nella categoria Internazionale Uci.

  Per qualsiasi informazione è possibile contattare la Commissione Regionale Giudici di Gara del Veneto, inviando un messaggio con i dati anagrafici all’indirizzo e-mail: crggveneto@federciclismo.it oppure al seguente recapito telefonico: 335 64 29 245. Le richieste di iscrizione al corso dovranno pervenire entro il 15 settembre 2019.

  "Ben sapendo che - ha concluso Sandro Cecchin - oltre ai requisiti previsti dalla normativa, per fare il Giudice di Gara servono: passione, capacità di relazione, senso di responsabilità, rettitudine morale e buonsenso".

  La Commissione Regionale Giudici di Gara Veneto della Fci è composta da Sandro Checchin (presidente); Mario Bortolini e Giuseppe Canazza (componenti); Chiara Compagnin (segretario).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


Eccola finalmente la prima vittoria italiana nella Eroica Juniores, la prova internazionale con partenza da Siena ed arrivo in Piazza del Popolo a Montalcino. Protagonista meraviglioso il promettente umbro Mattia Proietti Gagliardoni del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024