COPPA DIDDI, DOMANI UNA SFIDA DA OSCAR

ALLIEVI | 31/08/2019 | 07:42
di Antonio Mannori

 


Sono 187 gli allievi iscritti alla 72^ Coppa Dino Diddi, una delle gare più belle in assoluto della categoria. Tutti i migliori esponenti ad iniziare dal campione italiano il veneto Samuele Bonetto, saranno presenti domani domenica a questa sfida prestigiosa che ricorderà anche Luigi Innocenti, grande appassionato pratese di ciclismo, suocero dell’attuale presidente della società organizzatrice Claudio Taffini, morto qualche settimana fa. Innocenti ogni qual volta c’era una gara ciclistica nella zona, inforcava la bici ed andava a seguirla.


Al via della “Diddi 2019” oltre al tricolore in linea della categoria, anche un paio di team sloveni, rappresentative regionali e campioni italiani a cronometro e su pista. Come dire che anche questa vota nel rispetto della tradizione è garantito un grande spettacolo con la presenza di tantissimi sportivi ed appassionati di ciclismo che assisteranno a questa classica giovanile della quale è direttore organizzativo Franco Vettori, che si avvale di un gruppo di amici veramente affiatato ed appassionato, e con il contributo dei varie Associazioni, volontari e addetti ai lavori.

Il ritrovo presso la sede della Bocciofila Aglianese, con numerose premiazioni per atleti, dirigenti, tecnici, autorità e addetti ai lavori, prima della partenza ufficiale che verrà data alle 14,15 da Ponte alla Trave la località dove la corsa nacque nel 1948 quando il compianto Loretto Petrucci inaugurò l’albo d’oro di una corsa che con il passare degli anni sarebbe diventata sempre più bella ed importante. Il percorso è quello degli ultimi anni (nel 2018 vinse per distacco il marchigiano Gianmarco Garofoli), lungo 94 chilometri con la doppia ascesa di S.Baronto ed arrivo su via Roma, attorno alle 16,30. Ospite d’onore della gara e mossiere ufficiale della stessa Francesco Moser, legato da profonda amicizia con gli organizzatori della Coppa Dino Diddi.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024