I VOTI DI STAGI. VALVERDE DA RECORD, ROGLIC DA BATTERE, LOPEZ DA CAPIRE

I VOTI DEL DIRETTORE | 30/08/2019 | 18:15
di Pier Augusto Stagi

Alejandro VALVERDE. 10 e lode. Tappa che punta il cielo, con pendenze fino al 22%. Lui che è abituato a puntare i traguardi e si appunta tutto con estrema precisione, si fa trovare al posto giusto al momento giusto, centrando il record di Perureña: nelle ultime nove edizioni, una tappa alla Vuelta l’ha sempre vinta. Intanto questo fenomenale campione porta a 127 le vittorie in carriera, ma chiaramente va molto più veloce di una 127.


Primoz ROGLIC. 9. Secondo di tappa, secondo in classifica generale, ma primo dei favoriti al successo finale di Madrid: è lui l’uomo da battere.


Miguel Angel LOPEZ. 6,5. Torna in rosso, ma rosso è il bilancio di giornata, perché subisce troppo l’azione e fatica, a più riprese, a tenere le ruote di Roglic e Quintana.

Nairo QUINTANA. 7,5. Attivo, spumeggiante e baldanzoso: fin qui poco continuo. Alla fine arriva 4°, ma la sua è una prova più che buona.

Rafal MAJKA. 7. Il polacco si mette lì con il pilota automatico e da lì non si muove. Appena dietro i quattro big, c’è lui.

Tadej POGACAR. 8. Il pupo è tanta roba, anche se arriva con le gambe in croce e gli occhi fuori dalle orbite. Ma è tosto lo sloveno, e non lo scopriamo certamente oggi.

Fabio ARU. 7. Dopo la battuta d’arresto dell’altro ieri, il Cavaliere dei Quattro Mori torna al galoppo. Tiene duro, con forza e ottiene un buonissimo 8° posto finale di tappa. Non sarà ancora al top, ma è importante aver ritrovato in una tappa difficile e esplosiva come quella di oggi, non propriamente ideale per le sue caratteristiche, un po’ di morale.

Esteban CHAVES. 5,5. Bel sorriso non è lì, non riesce ancora a tenere il passo dei migliori. È vero, arriva 13°, ma per uno come lui è ancora un po’ poco.

George BENNETT. 7. Il 29enne corridore neozelandese ha un credo: Primoz aiutare Roglic, poi pensare alla propria di classifica. Fa bene tutto.

Wiko KELDERMAN. 5. È un regolarista, e con regolarità senza sprofondare, si stacca.

Philippe GILBERT. 7. Si getta nella mischia di giornata con Jelle Wallays (Lotto Soudal), Sergio Henao (UAE Team Emirates), Stéphane Rossetto (Cofidis), Quentin Jauregui (AG2R La Mondiale), Gianluca Brambilla (Trek-Segafredo), Michael Storer (Sunweb) and Sebastian Henao (Team Ineos), Cyril Barthe (Euskadi-Murias), Tomasz Marczynski (Lotto Soudal), Willie Smit (Katusha-Alpecin). Prova a far saltare il banco e provare il grande colpo, c’è un muro di troppo, e alla fine va a sbattere.

Tejay VAN GARDEREN. 3. Anche l’americano della EF Education First è costretto ad abbandonare la Vuelta in seguito alla caduta di ieri. Dopo Uran e Carthy, anche il Tejay. Come vuole l’antico adagio, non c’è due senza tre. Ora è la Educational First che deve proseguire in cinque, senza quei tre.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rettifica
31 agosto 2019 15:33 seankelly
Alejandro Valverde ha vinto, come Domingo Perurena, 12 tappe in NOVE DIFFERENTI EDIZIONI della Vuelta e non "nelle ultime nove edizioni" come indicato nell'articolo. Aggiungo, il campione del mondo c'è riuscito lungo l'arco di ben 16 anni!! Mentre Perurena in 12 anni (1966-78). Infine, ricordo che l'impresa di Mas de la Costa vale a Valverde un altro STORICO record: è l'unico corridore ad aver vinto tappe alla Vuelta, e più in generale in un GT, a distanza di 16 anni. Dietro di lui nientemeno che Bartali e Coppi , fermi a 15 anni. MONUMENTAL

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Vince nonostante una caduta, come Pogacar alle Strade Bianche. Vince nonostante sembra abbia perso, perché Giulio Ciccone è lanciatissimo su quel traguardo interminabile e spaccagambe che ti costringe a usare il rapporto e il danese...


La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024