LUNIGIANA. AL TEDESCO BRENNER LA PRIMA TAPPA, SECONDO PICCOLO

JUNIORES | 29/08/2019 | 16:00
di Antonio Mannori

Dal Golfo dei Poeti di Lerici al Museo del Ciclismo di La Spezia in località Pegazzano. Il 44° Giro della Lunigiana atteso e ricco di interesse sul piano tecnico, è diventato bello e attraente sino da questa prima tappa e promette mille emozioni fino al traguardo finale di domenica mattina a Luni. Tutto questo perché sino dalla giornata inaugurale sono saliti in cattedra con un finale entusiasmante due dei principali favoriti del “Lunigiana 2019” il diciassettenne tedesco Brenner, primo nella classifica dell’Unione Ciclistica Internazionale e Andrea Piccolo già vincitore di 11 gare quest’anno, con i titoli europeo e italiano a cronometro. Sulla salita di Biassa a pochi Km dal traguardo i due sono entrati in azione dando vita a una sfida vibrante ed emozionante, staccando tutti e presentandosi da soli sul traguardo dove ha prevalso in volata il corridore tedesco, che oltre al successo di tappa ha indossando anche la maglia di leader.


CRONACA: Ventisei le squadre con Campania, Rappresentativa Lunigiana e Slovenia che schierano solo 5 atleti. Primo gran premio della montagna del Giro in località Buonviaggio vinto dal russo Igoshev sul tedesco Hessmann che poco dopo dà vita a un tentativo solitario. Suo anche il primo traguardo volante del Giro al Km 35 di gara, con 1’40” di vantaggio sul gruppo, margine che sale per il tedesco a 1’55” a metà corsa dopo 50 chilometri. Dopo 57 Km Hessmann che vanta 2’40” sul gruppo, il quale accenna una reazione, mentre soffia un forte vento ed il battistrada accusa una flessione tanto che al Km 75 il vantaggio è sceso a 1’10” mentre dal plotone escono dieci contrattaccanti. Ripreso il tedesco assai affaticato, entra in azione l’azzurro Piras primo al culmine della Foce (18 Km al traguardo) che in discesa tenta l’azione solitaria, ma dietro si scatenano due dei favoriti principali della corsa il tedesco Brenne e Piccolo che danno spettacolo. Al GPM di Biassa Piccolo anticipa Brenner, i due proseguono fino al traguardo dove il tedesco si prende la rivincita sul Campione Europeo e italiano a cronometro. Terzo il bravo azzurro Piras che anticipa di qualche secondo il gruppo.


DOMANI giornata con due semitappe. Al mattino da Aulla a Castelnuovo Magra di Km 70,600 con partenza alle 9,30, nel pomeriggio a partire dalle ore 15 la cronoscalata Bocca di Magra-Montemarcello di Km 4,500.

Ordine d'arrivo
km 100 in 2h 20'45 media/h 43.545

1 BRENNER Marco Ger - Team Auto Eder Bayern

2 PICCOLO Andrea Team LVF

3 PIRAS Andrea Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco a 26"

4 BITTNER Pavel Repubblica Ceca a 30"

5 CRESCIOLI Giosuè Pitti Shoes Cicli Taddei

6 DE PRETTO Davide Borgo Molino Rinascita Ormelle

7 PAULUS Milan Belgio

8 VANDENBULCKE Alex Bel - Zannata Galloo Team

9 BROUDEUER Guillaume Fra - UC Monaco by Astana

 

10 VERRE Alessandro CPS Professional

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024