LUNIGIANA. AL TEDESCO BRENNER LA PRIMA TAPPA, SECONDO PICCOLO

JUNIORES | 29/08/2019 | 16:00
di Antonio Mannori

Dal Golfo dei Poeti di Lerici al Museo del Ciclismo di La Spezia in località Pegazzano. Il 44° Giro della Lunigiana atteso e ricco di interesse sul piano tecnico, è diventato bello e attraente sino da questa prima tappa e promette mille emozioni fino al traguardo finale di domenica mattina a Luni. Tutto questo perché sino dalla giornata inaugurale sono saliti in cattedra con un finale entusiasmante due dei principali favoriti del “Lunigiana 2019” il diciassettenne tedesco Brenner, primo nella classifica dell’Unione Ciclistica Internazionale e Andrea Piccolo già vincitore di 11 gare quest’anno, con i titoli europeo e italiano a cronometro. Sulla salita di Biassa a pochi Km dal traguardo i due sono entrati in azione dando vita a una sfida vibrante ed emozionante, staccando tutti e presentandosi da soli sul traguardo dove ha prevalso in volata il corridore tedesco, che oltre al successo di tappa ha indossando anche la maglia di leader.


CRONACA: Ventisei le squadre con Campania, Rappresentativa Lunigiana e Slovenia che schierano solo 5 atleti. Primo gran premio della montagna del Giro in località Buonviaggio vinto dal russo Igoshev sul tedesco Hessmann che poco dopo dà vita a un tentativo solitario. Suo anche il primo traguardo volante del Giro al Km 35 di gara, con 1’40” di vantaggio sul gruppo, margine che sale per il tedesco a 1’55” a metà corsa dopo 50 chilometri. Dopo 57 Km Hessmann che vanta 2’40” sul gruppo, il quale accenna una reazione, mentre soffia un forte vento ed il battistrada accusa una flessione tanto che al Km 75 il vantaggio è sceso a 1’10” mentre dal plotone escono dieci contrattaccanti. Ripreso il tedesco assai affaticato, entra in azione l’azzurro Piras primo al culmine della Foce (18 Km al traguardo) che in discesa tenta l’azione solitaria, ma dietro si scatenano due dei favoriti principali della corsa il tedesco Brenne e Piccolo che danno spettacolo. Al GPM di Biassa Piccolo anticipa Brenner, i due proseguono fino al traguardo dove il tedesco si prende la rivincita sul Campione Europeo e italiano a cronometro. Terzo il bravo azzurro Piras che anticipa di qualche secondo il gruppo.


DOMANI giornata con due semitappe. Al mattino da Aulla a Castelnuovo Magra di Km 70,600 con partenza alle 9,30, nel pomeriggio a partire dalle ore 15 la cronoscalata Bocca di Magra-Montemarcello di Km 4,500.

Ordine d'arrivo
km 100 in 2h 20'45 media/h 43.545

1 BRENNER Marco Ger - Team Auto Eder Bayern

2 PICCOLO Andrea Team LVF

3 PIRAS Andrea Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco a 26"

4 BITTNER Pavel Repubblica Ceca a 30"

5 CRESCIOLI Giosuè Pitti Shoes Cicli Taddei

6 DE PRETTO Davide Borgo Molino Rinascita Ormelle

7 PAULUS Milan Belgio

8 VANDENBULCKE Alex Bel - Zannata Galloo Team

9 BROUDEUER Guillaume Fra - UC Monaco by Astana

 

10 VERRE Alessandro CPS Professional

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024