OTELLI, UNA DOMENICA BESTIALE. VINCONO BOTTI, PINAZZI E IRMA SIRI

GIOVANI | 27/08/2019 | 07:37

Domenica da incorniciare per l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto, a segno con tre vittorie nel panorama giovanile nazionale.


Due acuti sono arrivati in terra modenese. A Marzaglia, lo Junior parmense Mattia Pinazzi si è imposto allo sprint centrando la terza vittoria stagionale su strada in una volata dove il compagno di squadra bresciano Giosuè Epis (terzo ieri a Vertova) è giunto quarto. A Formigine, invece, secondo successo consecutivo per Irma Siri, Donna Esordiente ligure del sodalizio piacentino Cadeo Carpaneto che ha messo in fila tutte a distanza di sette giorni dall’acuto di Dossobuono.


Un’altra vittoria è arrivata a Fara Gera d’Adda (Bergamo), con il primo urrah 2019 di Nicholas Botti, Allievo dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem piacentino di origine ma ora residente in terra bresciana. Nella top ten, ottavo il compagno di squadra bresciano Gabriele Raccagni.

Negli Esordienti a Concesio, inoltre, nono Giuseppe Smecca nei primi anni e ottavo Luca Mora nei secondi anni.

Risultati

Juniores Marzaglia: 1° Mattia Pinazzi (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto) 120 chilometri in 2 ore 50 minuti, media 42,353 chilometri orari, 2° Samuel Quaranta (Team LVF), 3° Tommaso Gozzi (Sidemerec Fratelli Vitali), 4° Giosuè Epis (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem Cadeo Carpaneto), 5° Michael Zecchin (Team Work Service Romagnano), 6° Pietro Generali (Assali Stefen Omap Gs Cadidavid), 7° Gianluca Cordioli (Assali Stefen Omap Gs Cadidavid), 8° Valentino Pessotto (Team Work Service Romagnano), 9° Alessio Portello (Borgo Molino Rinascita Ormelle), 10° Gidas Umbri (Team LVF).

Allievi Fara Gera d’Adda: 1° Nicholas Botti (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem) 88 chilometri in 2 ore 11 minuti 31 secondi, media 40,147 chilometri orari, 2° Andrea Amarù (Multicar Amarù –Equipe Sicilia), 3° Nicola Cocca (Feralpi), 4° Luca Rinaldi (Velo Club Sarnico), 5° Michael Stucchi (Ciclistica Trevigliese), 6° Samuele Rota (Paladina Ivan Gotti), 7° Michelangelo Zucchini (Equipe Corbettese) a 7 secondi, 8° Gabriele Raccagni (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem), 9° Alessandro Sala (Team Giorgi), 10° Stefano Antonio Minuta (Esperia Piasco)

Esordienti primo anno Concesio: 1° Riccardo Bruno (Polisportiva Besanese) 29 chilometri 400 metri in 51 minuti 20 secondi, media 34,364 chilometri, 2° Luca Braghini (Ronco Maurigi Delio Gallina), 3° Nicolò Damato (Bareggese), 4° Michele Bicelli (Feralpi), 5° Marco Baldan (Feralpi), 6° Thomas Rigamonti (Alzate Brianza), 7° Tommaso Marchese (Ciclistica Dro), 8° Nicolò Rovizzi (Feralpi), 9° Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem), 10° Giovanni Magazzù (Cernuschese Tino Gadda)

Esordienti secondo anno Concesio: 1° Simone Codenotti (Ronco Maurigi Delio Gallina) 33 chilometri 750 metri in 55 minuti 10 secondi, media 36,707 chilometri orari, 2° Daniele Bono (Ronco Maurigi Delio Gallina), 3° Simone Bortolotti (Feralpi), 4° Tommaso Beretta (Ciclistica Dro), 5° Marco Pezzani (Ciclistica Dro), 6° Riccardo Barbuto (Pedale Senaghese), 7° Massimo Fusi (Mazzano), 8° Luca Mora (Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Alchem), 9° Mirko Coloberti (Imbalplast Soncino), 10° Giulio Colombo (Mobili LIssone).

Donne Esordienti Formigine: 1° Irma Siri (Cadeo Carpaneto) 28 chilometri 500 metri in 51 minuti, media 33,529 chilometri orari, 2° Martina Campitiello (VO2 Team Pink), 3° Alessia Rossetti (Ju Green Gorla Minore), 4° Arianna Giordani (VO2 Team Pink), 5° Alessia Zambelli (Ossanesga), 6° Camilla Locatelli (Cesano Maderno), 7° Beatrice Roda (Scv Bike Cadorago), 8° Vanessa Benuzzi (Mazzano), 9° Anita Baima (Cicli Fiorin), 10° Giulia Pozielli (Bicifestival).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


Intensi raggi di luce. Come si vede nel logo dedicato all’edizione di quest’anno, attraversato da intensi raggi di sole, richiama il desiderio che la luce accompagni simbolicamente la 38ª Maratona dles Dolomites - Enel. Lüm – Luce: una...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024