VIVIANI. NIENTE MONDIALE PER ELIA, FELICISSIMO PER LA VITTORIA DI ATTILIO

PROFESSIONISTI | 26/08/2019 | 09:40
di Giulia De Maio

Dopo la terza vittoria consecutiva alla Classica di Amburgo Elia Viviani è raggiante. Più che per lo storico record firmato ieri in maglia di campione d'Europa perchè nella stessa giornata il fratello minore Attilio ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti.



Per la serie buon sangue non mente il piccolo di casa (ha 7 anni meno di Elia, ndr) ha confermato il dna della velocissima famiglia veronese. A Schaals Sels Meksem, periferia di Anversa, il 22enne di Legnago, stagista della Codifis, non ha deluso le aspettative e ha colto la sua prima vittoria nella massima categoria. Visto l'ottimo inizio di Attilio i due fratelli è molto probabile che l'anno prossimo potranno correre per lo stesso team che per il 2020 punta a un grande salto di qualità. 

«La sua vittoria nella Johan Musseuw Classic mi ha reso più felice della mia ad Amburgo» ci racconta Elia, che domenica a Plouay tenterà un altro colpaccio sfruttando l'ottima condizione post Tour de France. «S'è guadagnato l'opportunità di fare lo stagista alla Cofidis, ora si deve guadagnare il posto in squadra per l'anno prossimo. È partito bene e la cosa mi riempie d'oroglio». 

Intanto Elia, a cui dedicheremo un ampio servizio su tuttoBICI di settembre che come una lunga volata ci porterà dall'Europeo di Alkmaar 2019 ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, conferma i suoi programmi per il finale di stagione, di cui non fa parte il mondiale dello Yorkshire. «Al termine della ricognizione del percorso effettuata ad aprile io e Davide (il Ct Cassani, ndr) ci siamo guardati in faccia e ci siamo detti che il circuito era troppo duro per le mie caratteristiche e soprattutto per il mio calendario di quest'anno che prevedeva Giro e Tour. Da quel giorno io mi sono concentrato sull'Europeo e la squadra azzurra ha designato il suo leader per la sfida iridata, che giustamente è Matteo Trentin. Una garanzia sui percorsi da classiche come sarà quello inglese del 29 settembre».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
il Camione Olimpionico
26 agosto 2019 16:51 canepari
non si discute mai.
Se prendiamo l'ordine di arrivo di Amburgo possiamo dire che si tratta del "Mondiale" dei velocisti. Bene così. Arrivederci a Tokyo 2010.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024