GAMBASSI TERME. RIGATTI DAVANTI AL COLOMBIANO BUITRAGO

DILETTANTI | 20/08/2019 | 15:00
di Antonio Mannori

In splendide condizioni di forma, il ventunenne trentino di Mori, Tommaso Rigatti ha vinto a Gambassi Terme il 51° Gran Premio Chianti Colline D’Elsa, gara tra le più impegnative del calendario regionale riservata agli Under 23. L’arrivo in salita ha esaltato il giovane esponente della General Store Essegibi che è riuscito a contenere e resistere al ritorno del colombiano Buitrago, finito a qualche decina di metri sul traguardo, dopo una rimonta e risalita furiosa. Per Rigatti questa seconda vittoria stagionale arriva ancora in Toscana e dopo quella di Vinci, anche quella gara organizzata dalla Maltinti Lampadari Banca Cambiano, che ha chiuso con questo sesto impegno organizzativo un’intensa stagione.


A parte il finale con Rigatti scattato all’ultimo Km quando la strada si impennava sempre più verso il centro di Gambassi, lo stesso brillante vincitore è stato sempre un protagonista con una fuga solitaria di qualche chilometro nella parte iniziale, quindi nel drappello dei 15 poi ridottosi a 9 che ha dominato la parte finale. E qui c’è da ricordare la sfortuna dell’ex tricolore Under 23 della crono Baccio che a 20 Km dal traguardo ha provato la soluzione di forza, ma è stato vittima di una foratura a 15 Km dalla fine e praticamente è rientrato nei ranghi. Gli ultimi 5 Km tutti in salita hanno sgretolato il plotoncino dei battistrada mentre dietro erano in 9 gli inseguitori  e l’unico capace di una grande rimonta è stato Buitrago. Finale emozionante con cedimenti anche vistosi e con Rigatti salito prepotentemente alla ribalta il quale stringeva i denti e riusciva a raggiungere da solo il traguardo mentre il colombiano del Team Cinelli incalzava sempre più da vicino. Grande prestazione anche da parte di Mauti, terzo al traguardo, vincitore del gran premio della montagna a Boscotondo e sempre brillante ed all’attacco nella parte finale di una corsa dura in una giornata con 33 gradi.


Altro protagonista a continuare una stagione ottima, il fiorentino Allori che aveva provato prima dell’affondo vincente di Rigatti. So sono difesi bene infine sia Zandri che Magli, mentre alla distanza ha mollato il serbo Stojnic recente vincitore della Firenze-Viareggio. A questa edizione della corsa di Gambassi Terme patrocinata dal comune con il sindaco Paolo Campinoti che ha seguito ogni fase della corsa, hanno preso il via 82 corridori di 18 formazioni. Da notare la media sicuramente elevata tenuto conto delle caratteristiche del percorso lungo la splendida zona della Valdelsa, e come sempre impeccabile il lavoro di Renzo Maltinti, Lorenzo Parenti e di tutti i componenti del gruppo empolese. 

Ordine d’arrivo
km 120 in 2h 55’53 media/h 40,936

1 RIGATTI Tommaso General Store Essegibi F.lli Curia

2 BUITRAGO Sanchez Santiago Col - Team Cinelli a 15”

3 MAUTI Rossano Futura Team Rosini a 21”

4 ALLORI Manuel Team Franco Ballerini Due C a 33”

5 ZANDRI Francesco Maltinti Lampadari BCC a 36”

6 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi Dover a 44”

7 BALDACCINI Davide Team Colpack a 1’01”

8 LA TERRA PIRRE' Giuseppe Mastromarco Sensi Dover a 1’07”

9 NINCI Gabriele Mastromarco Sensi Dover a 1’29”

10 TOSIN Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia a 2’10”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024