GP MOCAIANA. LA STOCCATA DI MALAVOLTA

JUNIORES | 19/08/2019 | 07:20

E’ lo junior romagnolo Michele Malavolta della Sidermec-F.lli Vitali il vincitore del 51° Gran Premio Mocaiana-Memorial Martino Procacci-Trofeo Acqua&Sapone, gara di 116 chilometri che è stata organizzata a Mocaiana di Gubbio dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana in collaborazione con l’Acqua&Sapone Team Mocaiana e con la locale Pro Loco. Malavolta si impone al termine di una volata ristretta, ottenendo così il suo primo successo stagionale.  Sono stati 106 gli atleti al via. Dopo il minuto di silenzio in onore di Martino Procacci e del grande Felice Gimondi, i ragazzi danno inizio alle danze. Dopo una serie di attacchi, in testa si portano Filippo Cirillo dell’Uc Foligno e Alessandro Cuccagna del Team Fortebraccio. Su di loro piombano poi Tommaso Bazzica dell’Uc Foligno, Ferenc Rocchi e Marco Tonti, entrambi della Sidermec, Elia Bonacci e Marco De Angeli, entrambi del Team Alice Bike, Giorgio Lanfranchi e Federico Luciano, tutti e due della Sc Cene, e Matteo Amella del Racing Team Agrigento. In seguito Cirillo si stacca e poi sui fuggitivi piombano Michele Malavolta della Sidermec, Mario Iannone del Cps Professional Team, Salvatore Romeo e Marco Torrisi, tutti e due del Forno Pioppi - Team Toscano Giarre, Massimiliano Presutti della Vini Fantini, Marco Benedetti della Valdarno Regia Congressi Seiecom, e il trio del Team Alice Bike composto da Patrick Casadio, Mattia Casadei e Mattia Urbinati. Nel corso dei chilometri la composizione del gruppo di testa cambia. Inizia l’ultimo giro, che prevede la salita di Monteluiano. L’ascesa viene attaccata dai battistrada e il drappello comincia a sgranarsi. In discesa e nel successivo tratto di pianura al comando si forma un gruppetto di corridori. L'epilogo è allo sprint. Alla manifestazione sono intervenuti Marta e Ilaria, figlia e nipote di Martino Procacci, Carlo Moriconi, vicecommissario del Comitato umbro della Federazione ciclistica italiana, e Giovanni Fioroni, presidente della Pro Loco.


Ordine d’arrivo


1) Michele Malavolta (Scd Sidermec-F.lli Vitali) che copre 116 chilometri in 02:44:00 alla media di 42,439, 2) Mattia Casadei (Team Alice Bike - Myglass), 3) Marco De Angeli (Team Alice Bike - Myglass), 4) Marco Benedetti (Valdarno Regia Congressi Seiecom), 5) Mario Iannone (Cps Professional Team), 6) Patrick Casadio (Team Alice Bike - Myglass), 7) Tommaso Bazzica (Uc Foligno), 8) Matteo Amella (Racing Team Agrigento), 9) Filippo Dignani (Scap Trodica di Morrovalle) a 01:15, 10) Vittorio Aluigi (Scd Sidermec-F.lli Vitali).

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024